CartaCanta
Zibaldino di un prof in quarantena
Matteo Saccone
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 308
Molti hanno scritto durante il lock- down, difficile non trovare non abbia provato, in quel periodo, a mettere l'isolamento e la solitudine nero su bianco. Ma esiste una rilettura dell'emergenza che cerca un senso in quel quotidiano frustrato e devastato dalla noia. Una rilettura fatta di pensieri, appunti e riflessioni tenuti assieme dalla bellezza salvifica della letteratura. È quella di Matteo Saccone, giovane professore di lettere. La letteratura come categoria interpretativa del reale: i testi di Virginia Woolf e Dante, di Kundera e Moravia, di Pavese, Kafka e tanti altri si intrecciano alla nostalgia per la vita senza mascherina. I classici e la grande cinematografia entrano in dialogo con la quotidianità di un insegnante arrabbiato e affamato di significato. «Tutto questo ci insegna che più cederemo alla civiltà digitale, più assumerà bellezza, importanza e valore economico ciò che ci manterrà umani» dice, e ce lo spiega.
Dizionario dei luoghi comuni del cinema italiano
Alessio Galbiati
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il riferimento è Flaubert, nientemeno. Il contesto è l'Italia e la sua industria cinematografica, fino alle sue propaggini più indipendenti e anarchiche. Il Dizionario nasce da appunti e frammenti accumulati nel corso degli anni, strutturati in ordine alfabetico, con l'idea di raccontare i tic e le bestialità di un mondo e dei suoi abitanti. Una collezione dei petali del fiore che mai sfiorisce: la Stupidità umana. Un impietoso ritratto, divertente e divertito, dal quale nessuno può sentirsi escluso; men che meno l'autore.
Il tempo dei merli (ragazze in chat)
Giacomo Laser
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 64
Le case sono in realtà tombe egizie. La domotica ci riporta ad assaporare l’animale più sfrenato in noi. Nessuno è più al sicuro nelle cornici digitali, nei libri accatastati e incastonati nelle librerie a muro, nelle tende, nelle poltrone slabbrate come il divertimento animale dietro casa. Una giornata in compagnia di un mondo senza nomi, dove i nomi sono le pulsioni più violente. Una sfida al dio tecnologia sprofondando nel più torbido bosco d’incontri. Riuscirà il nostro amico disgustoso a salvare il mondo dai robot?
I passi della vita
Francesca Ricchi
Libro
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 84
«Come sono i "passi" della poesia di Francesca Ricchi? Tumultuosi e pur sicuri di una fede nell'invisibile, debitori di tradizioni visionarie e pur capaci di scarti personalissimi e memorabili. Una voce che accede a un tono alto della dizione, ma che sa includere momenti tenerissimi e lampeggiare di metafore-lama.» (Davide Rondoni)
La terza aquila. Il prezzo dell'onore
Fabio Gramellini
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 452
Nel 9 d.C. il territorio germanico tra l’Elba e il Reno sembra destinato a diventare una nuova provincia romana. Strade e piccoli borghi sono in costruzione e i commerci fioriscono ma tra le fiere tribù barbariche cova la ribellione. Le avvisaglie del pericolo non sfuggono alla giovane recluta Lucio Valerio Giusto di Ariminum che tenterà di avvertire il governatore Varo. Un libro sia per gli appassionati di storia, sia per gli amanti del genere drammatico e avventuroso grazie a un’attenta ricostruzione degli eventi e a un intreccio ben orchestrato della trama. Lo scontro tra Romani e Germani avvenuto nella selva di Teutoburgo all’alba del primo millennio è al centro del romanzo in un’atmosfera fremente e convulsa che coinvolge anche il lettore digiuno di nozioni militari. E poi c’è l’amore, che non si ferma nemmeno in tempo di guerra, e nel libro, come nella vita, i guerrieri acquisiscono tratti più umani e nascono relazioni e complicità destinate a durare tutta la vita. Guerra e amore, onore e tradimento, spietatezza e altruismo... un puzzle realistico in un intreccio figlio di un destino a volte ingrato, a volte inaspettatamente generoso.
Martin Eden
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 418
Marinaio di origini modeste, Martin immagina da sempre che la vita possa offrire qualcosa di più che navigare e bere con i propri compagni, qualcosa di bello, intenso e raffinato come ciò che accade nei libri che legge. Quando conosce la bella Ruth, borghese, colta ed elegante, se ne innamora al primo sguardo sperando di avere finalmente trovato ciò che cercava. Ma lei è perfetta, irraggiungibile e Martin, per colmare la distanza che li separa ed elevarsi dal proprio stato sociale, decide di diventare scrittore, di condividere con il mondo e con Ruth tutta la Bellezza che lo pervade. La corsa al cuore della donna e al riconoscimento del proprio valore letterario però è piena di ostacoli e Martin si ritrova presto a fare i conti con l'indifferenza e i pregiudizi di una società arida e con i capricci della folla che prima lo respinge e poi lo acclama, come le onde del mare che risuonano da lontano e sembra lo vogliano ancora con sé.
La solitudine degli angeli. Ediz. italiana e inglese
Giuliano Macca
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 76
"Corpi che sembrano muoversi fra le nuvole, plasmati come le statue severe del Tempio di Egina, nitide e semplici, corpi innocenti e sguardi colpevoli. Macca sembra inseguire in quei volti l'ombra del peccato. La consapevolezza dell'innocenza perduta. Gli angeli sono sempre sul punto di scomparire. La nostalgia della forma chiede alibi, finzioni. Si tratta della conferma di una pittura sfigurativa, per una legge del contrappasso negli artisti migliori, più dotati."
Non amo chi tramonta
Francesca Bocca-Aldaqre
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 72
«L'incontro con la poesia di Francesca Bocca è svelarsi di un mondo. I poeti veri sono poeti-mondo, e questa giovane donna, capace di versi sfolgoranti, di precipizi e di elevazioni, abitante e studiosa della fede della cultura islamica, ci guida in un viaggio personale e universale. Una poesia dove incontriamo delicatezza e forza femminile, tremori della malattia e dell'amore, slancio mistico composto nella misura del verso e nell'incendio del cuore e dove sentiamo la presenza adombrata del mondo, vibrante intorno e addosso al corpo della poetessa, ma in attesa di acquietarsi nella bellezza in un unico Volto. «Rivelami il centesimo nome» quasi grida un verso, nella sezione, non a caso, della gioia che consiste in questa medesima tensione. Un libro di poesia italiana notevolissimo, in controtendenza rispetto a molti versicoli senza scintilla e senza silenzio. Qui invece ci si fa incontro, in un dettato originalissimo e anche debitore di una grande tradizione, la profondità di una scintilla remota e misteriosa - la medesima che abita il mondo con il suo è invece di non è e pur consonando - e il silenzio attonito e commosso della mente che da Dante a Rumi, da Dylan Thomas a Mario Luzi, segnalano la presenza della poesia del mondo.» (Davide Rondoni)
Lerici: poesia in cammino. Vademecum per viaggiatori consapevoli
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 188
"...la scelta è caduta sui Poeti, perché sono quelli che ho conosciuto forse di più, in tanti anni di partecipazione al Premio di Poesia LericiPea. Ma una volta circoscritto il campo, che ordine dare ai ricordi? È difficile imbrigliare ciò che per sua natura è un flusso coscienza, senza un prima e senza un dopo. Alla fine la struttura di questo libro è in forma di cammino: una passeggiata ideale e poetica nella quale condurre il lettore, da San Terenzo a Lerici. Il libro è diviso in tre parti: la prima vi porterà a conoscere colui che di questo borgo è il nume tutelare, il poeta inglese Percy Bysshe Shelley; nella seconda cammineremo nella Walk of Poetry, il lungomare tra Lerici e San Terenzo, dedicato ai grandi poeti che hanno ricevuto il Premio LericiPea alla carriera per concludere il percorso con alcuni omaggi poetici a Lerici da parte di Poeti amici o premiati del Premio."
Tempo, principe...
Elio Ciol, Davide Rondoni
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 48
«Mai, non saprete mai come m'illumina / L'ombra che mi si pone a lato, timida, / Quando non spero più...». Così scriveva negli anni Quaranta Giuseppe Ungaretti. Così continuano a scrivere Elio Ciol e Davide Rondoni, che però non hanno mai smesso di sperare. Anzi, è proprio quella speranza la sorgente del loro ricercare, contemplare, dire, offrire... Entrambi innamorati pazzamente della realtà fatta di uomini e cose, e di quell'inafferrabile soffio che tutto tiene, tutto sorregge, a tutto dà vita. Tutto, Elio e Davide lo sanno bene, è luce e ombra, ombra e luce. Ora si sono incontrati, il fotografo e il poeta, in un abbraccio di visioni e parole. Amano il bianco e nero, perché liberi da ciò che grava e impedisce alla vista di aprirsi all'orizzonte, e alla parola di incidere la pietra. Sono naviganti esperti, amano la profondità, sondano il cuore dell'essere, scrutano l'essenziale. Terra, cielo, acqua, e poi l'uomo, il lavoro, l'arte.
Quella ricchezza detta povertà. I sentieri di Paolo Bertolani
Paolo Lagazzi
Libro
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 140
Avvitandosi in un sentimento molto leopardiano del vero e delle illusioni, del loro reciproco cercarsi e smentirsi, dell'assedio del nonsenso e della necessità di "dimenticare per non morire", la voce di Paolo Bertolani insiste a bruciare sino a liberare faville d'intensissima pietà. "Poveri tutti quelli che vivono" (pòvi tuti quei che viva): poveri gli uomini e i bambini, poveri gli animali... Non c'è che povertà - anche se in essa sta tutta la nostra ricchezza.
I prigioni
Alfonso Benadduce
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2020
pagine: 116
Raccolti sotto il titolo "I prigioni", "Agogno la gogna", "Bando al bando", "Muoio se non muoio" sono stazioni per una ritirata all'infinito. E comunque si giungerà in ritardo, davanti a un teatro già crollato e di cui ancora si avverte il boato.