Casini
Professione mediatore creditizio. Disciplina e operatività
Stefano M. Masullo, Mattia Lettieri
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2008
pagine: 208
Dizionario delle nuove religioni
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2008
pagine: 252
Steso partendo dalla più tradizionale definizione di culto religioso, questo dizionario prende in esame solo culti "consapevoli", religioni nel più comune senso del termine. Essenzialità e oggettività sono state le prime regole che si è cercato di seguire nella stesura del lavoro. Ogni voce presenta le informazioni base per conoscere un culto religioso: dove e come è sorto, chi l'ha fondato, qual è l'oggetto di venerazione, quali i rituali e gli scopi ultimi che si propone. Non vi è alcuna considerazione personale, e il democraticissimo ordine alfabetico dimostra che non c'è alcuna volontà di indurre il lettore a preferire una particolare lettura anziché un'altra. Per quanto riguarda la scelta dei culti inseriti, nel vastissimo insieme dei movimenti religiosi formatisi negli ultimi cento anni sono stati selezionati quelli che hanno interessato di più il mondo occidentale.
Utopia della libertà. DVD
Salvatore Natoli, Francesco S. Trincia, Vincenzo Adornetto
Film: DVD video
produzione: Casini
anno edizione: 2007
Storia del celibato e degli scapoli
Jean-Claude Bologne
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2005
pagine: 600
Il celibato può diventare, e ai nostri giorni sta accadendo sempre più spesso, una condizione permanente che non ci si sognerebbe mai di lasciare. Se un tempo il luogo comune che voleva il celibato come uno stato di sospensione in attesa di un completamento aveva una sua giustificazione, oggi esso non rispecchia più la realtà dei nostri giorni. Non è più una sala d'attesa, ma un modo di vivere ormai accettato, al quale coloro che sono sposati tornano occasionalmente e che i divorziati ritrovano in modo del tutto naturale. Ma il celibato è anche un business cresciuto in maniera spettacolare in questi ultimi anni: basti pensare alla riduzione delle porzioni dei prodotti alimentari preconfezionati, ai sedili singoli nei treni, alle agenzie di viaggi che giocano la carta della solitudine degli individui, la moda dei giochi sugli abbinamenti di coppia, le serie e le trasmissioni televisive sull'argomento. Il primo salone del celibe, che si proclama del "celibero", ha aperto i battenti nel novembre del 2002. Eh, sì, essere celibi è sempre più di moda. Uno degli obiettivi che questa opera si pone è di ridefinire il concetto di celibato, sul filo della realtà storica e non secondo criteri preconfezionati e immutabili.
Le parole del carcere. Adriano Sofri racconta
Adriano Sofri, Karen Hassan
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2004
pagine: 30
"Il carcere respinge ufficialmente, per regolamento, una serie di linguaggi e questo naturalmente ha un'influenza enorme sulla condizione delle persone, ne fa proprio una genia differente". In una intervista - effettuata presso il Penitenziario di Pisa il 27 ottobre 2004 - Adriano Sofri parla delle forme, dei modi e del significato della comunicazione in carcere: parole, gesti, emozioni e stati d'animo trasformati dalla realtà della detenzione. Oltre all'intervista, il Dvd contiene un apparato di contenuti speciali che ripercorrono la storia del '68 italiano e una testimonianza del 1997 di Adriano Sofri sulla nascita, la storia e lo scioglimento di Lotta Continua.
Il linguaggio del tempo. Conversazione con Vittorio Foa
Valter Casini, Vittorio Foa
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2004
pagine: 94
Vittorio Foa nell'intervista contenuta in questo Dvd ci dona una riflessione storica e al tempo stesso filosofica sui vari aspetti e le declinazioni del linguaggio. Il Dvd contiene tre film di repertorio: "Giorni di Gloria" (1945), di Luchino Visconti, Marcello Pagliero, Giuseppe De Santis, Mario Serandrei, "La Costituzione vivente" (1998), di Guido Albonetti e Ugo Adilardi, "Gli anni del dopoguerra e la guerra fredda" (1996), una videoantologia a cura di Carlo Lizzani. All'interno della confezione, in un unico volume, la versione integrale dell'intervista a Vittorio Foa sul linguaggio e il testo della Costituzione della Repubblica Italiana alla cui stesura partecipò lo stesso Foa come membro della Commissione dei 70.
Le regole sono cambiate. L'amore al tempo di Internet
Ellen Fein, Sherrie Schneider
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2014
pagine: 394
Tieniti alla larga dal suo profilo Facebook. Lo stato invisibile e altri modi per tirarti fuori dalla messaggistica istantanea. Non rispondere agli sms né a qualsiasi altro tipo di contatto dopo la mezzanotte. Non perdere le amiche per colpa di un uomo! Non scrivergli mai un'e-mail per prima e sii concisa (non scrivere un e-book!)... e molto, molto altro ancora!
L'elenco delle aziende italiane che assumono i giovani dopo lo stage
Wally Tostini
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2013
pagine: 198
Finalmente i giovani hanno in mano lo strumento giusto per dare una risposta alle tante incertezze che turbano il loro futuro lavorativo. Dopo lunghe e documentate ricerche, Wally Tostini svela i nomi delle aziende del Bel Paese che s'impegnano realmente ad assumere gli stagisti meritevoli... Un libro quaderno con circa 200 fogli bianchi per annotare pensieri, riflessioni ed eventuali note umoristiche.
Violeta Parra went to heaven. DVD
Ángel Parra, Andrés Wood
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2013
pagine: 176
Poetessa, cantautrice, pittrice, artista plastica, Violeta Parra ha rivoluzionato la musica a partire dagli anni '50, indimenticabile interprete di "Gracias a la vida", eletta tra le migliori canzoni di sempre, simbolo della musica popolare cilena e, soprattutto, della libertà di tutti i popoli dai gioghi imposti dalle dittature. Riuniti in un unico cofanetto scoprirete due ritratti di una donna simbolo di coraggio e grande sensibilità, firmati da Andrés Wood e dal figlio di Violeta Ángel Parra. Prefazione di Luis Sepúlveda.