Chillemi
I guerrieri piceni. Tattiche, equipaggiamento e tecnologie
Mauro Fiorentini
Libro
editore: Chillemi
anno edizione: 2018
pagine: 48
I guerrieri piceni furono i protagonisti vivaci del mondo antico, bellicosi e fieri al punto da dominare l’intera Italia centrale orientale, figli di una società imperniata sulla figura del principe guerriero ma oggi praticamente dimenticati. Chi erano questi guerrieri? Come combattevano e come vivevano? A queste ed a tante altre domande daremo risposta in quest’opera sulla cultura Picena dove si intrecciano archeologia, antropologia e sperimentazione, corredata di foto e ricostruzioni accurate, per conoscere meglio un mondo che la definitiva conquista romana ha cercato di cancellare per sempre.
Il Pakistan alla prova della deradicalizzazione
Francesca Manenti
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2018
Fammi diventare poesia
Raffaella Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2018
La poesia è un mistero. Nessuno riesce a circoscriverla o a definirla. Quando un gruppo di parole riesce ad arrivare direttamente al cuore, allora sboccia l’emozione della poesia. Spiegare con esattezza perché questo accade è impossibile. La poesia, quella vera, non sopporta trucchi e inganni, regole e compromessi, finzioni di qualsiasi genere. Per avvicinarsi alla poesia bisogna essere nudi, sinceri, veri. Ogni parola dentro di sé contiene lacrime e gioia. Ma è la verità quella che conta, quella che costringe la vita ad esprimersi nella sua essenza. Solo così la poesia fiorisce e ti fa dire non quello che pensi, ma quello che senti. I pensieri possono naufragare, i sentimenti no perché sono le ancore della nostra esistenza. Poesia e vita vivono come vasi comunicanti e il loro sangue è fatto di verità. Così è per me la poesia di Raffaella Lanzetta. Il titolo di questo suovolume di versi contiene un’esortazione “Fammi diventare poesia”. Io posso solo aggiungere: “lo sei già”. Esattamente nel senso che intendeva Roberto Benigni quando mi disse: “Lo scienziato apre gli occhi e guarda. Il poeta chiude gli occhi e canta”.
Amleta. Se lei è pazza allora sono pazza anch'io
Francesca Tricarico
Libro
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
L'assedio di Firenze. Il mito dell’assedio di Firenze del 1530 nell’età della Restaurazione
Ilaria Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 96
La guerra civile spagnola 1936-1939
Roberto Roggero
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 250
Il trionfo di Vespasiano. La battaglia di Cremona 24 ottobre 69 d. C.
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 118
L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei quattro imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno – un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico – e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani.