fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cooperativa L'Altrapagina

Leggende e tradizioni castellane

Leggende e tradizioni castellane

Dino Marinelli

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2004

pagine: 272

15,00

Ernesto Balducci. Un uomo fedele all'essenziale

Ernesto Balducci. Un uomo fedele all'essenziale

Libro: Copertina morbida

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2004

pagine: 32

3,50

Come sopravvivere allo sviluppo
9,30

Modernità e mercato
9,30

La pace sfida le religioni

La pace sfida le religioni

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2002

pagine: 99

9,30

Il ritorno della guerra

Il ritorno della guerra

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2002

pagine: 156

10,00

Economia come teologia?

Economia come teologia?

Enrique Dussel, Enrico Chiavacci, Riccardo Petrella

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2000

pagine: 108

Per fermare questo capitalismo sempre più accelerato che sta distruggendo l'umanità e la terra, occorre prima di tutto svelare la teologia che lo anima e togliere plausibilità al dio del sistema. Non si possono modificare le strutture di base della vita economica se non ci si fonda su una diversa prospettiva culturale.
9,30

Derive e destino dell'Europa

Derive e destino dell'Europa

Maurice Bellet, Khaled F. Allam, Bruno Amoroso

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 1999

pagine: 103

La guerra in Kosovo ha messo a nudo la fragilità e l'inconsitenza politica dell'Europa, non soltanto perché ne ha evidenziato la subalternità alla superpotenza americana, ma sopratutto perché ha rilevato che l'Unione Europea non ha nemmeno una parvenza di politica estera.
9,30

Il cristianesimo sta morendo?

Il cristianesimo sta morendo?

Maurice Bellet, Massimo Cacciari, Carlo Molari

Libro

editore: Cooperativa L'Altrapagina

anno edizione: 2001

pagine: 99

Ciò che colpisce nelle analisi degli autori di questo saggio è la sorprendente sintonia nel sottolineare che il nuovo stile di vita, che i primi cristiani avevano chiamato agapè, costituisce il compito più urgente del nostro tempo, e forse l'unico luogo dove si può sperimentare quella luce inafferrabile che supera i limiti del cosmo e dissolve le tenbre della tristezza, dell'avvilimento, della morte.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.