Croce Libreria
Camminavo rasente i muri. Autobiografia tascabile di un transessuale
Massimo D'Aquino
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 62
"Camminavo rasente i muri" è un racconto autobiografico che abbraccia tutta l’esistenza dell’autore, dall’infanzia fino all’età adulta. Un percorso travagliato in cui non mancano duri momenti di una realtà poco conosciuta. Una storia utile per sfatare il mito della transessualità come scelta. Fin dalla tenera età, il protagonista sente un forte senso di disagio dentro di sé, come se il suo aspetto e i suoi sentimenti non fossero allineati. L’intento di questo libro è quello di spiegare in maniera cruda e sincera le difficoltà che è costretta a affrontare una persona che decide di intraprendere una transizione.
Mondo street. Volume Vol. 1
Riccardo Riki
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 128
A Riccardo Riki non interessa la banale concorrenza dei premi letterari e la distinzione, posizione od opposizione tra gruppi artistici; a lui interessa soltanto l'orgoglio di raggiungere l'obiettivo contenuto in un'idea produttiva. La sua scrittura è un procedere lento, elaborato, fatto sempre di aggiunte e varianti fino allo sfinimento: distruttore e ricostruttore dei suoi lavori poetici che lo portano all'annullamento e alla riedizione di versi profondi nel loro significato ma semplici nella loro esposizione sintattica.
La fisica quantistica applicata a sport e salute
Lucio Schiuma, Francesco Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 174
"Il titolo può lasciare un po' perplessi, ma è molto molto intrigante. E quanto scritto in questo bel testo di Lucio Schiuma e Francesco Bruno, può essere utile a tutti, dagli sportivi professionisti agli atleti amatoriali, fino alle persone che non praticano sport. Del resto, lo sport è la rappresentazione della vita. Nello sport, se non t'impegni al massimo, se non ci metti cuore e cervello (oltre ai muscoli), non ottieni grandi risultati. E funziona così anche nella vita. La ricerca della prestazione, il concetto di obiettivo, sono applicabili in qualsiasi campo: sport, scuola, professione, carriera, relazioni, amicizie. Facendo focus sul puro aspetto prestativo, si pensi alle imprese che sono capaci di compiere una madre/un padre quando vedono il figlio/la figlia in pericolo: le loro forze si moltiplicano al massimo e il dolore fisico sparisce. Di conseguenza, imparando a sfruttare le sconfinate risorse psico-fisiche di cui siamo dotati, aggiungendoci opportune conoscenze di fisiologia e di teoria dell'allenamento, potremo creare il condizionamento perfetto: ossia, il campione capace di imprese straordinarie." (dalla Prefazione di Marco Neri, vicepresidente della Federazione italiana fitness)
Quando c'è l'amore, ovvero l'idraulico innamorato
Marco Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 188
È la storia di un amore un po' anomalo, nato casualmente in una notte assai agitata, tra un valente idraulico di imprecisata area lombarda e una top model d'origine romena. Il primo fortuito incontro fra i due avviene in seguito a una chiamata d'urgenza da parte del portiere notturno di un lussuoso cinquestelle milanese. Il quale, in seguito all'inondazione della camera provocata dalla maldestra otturazione dello scarico del water, fa appello a una ditta specializzata. Quella del protagonista maschile della vicenda, Pierangelo Ghisalberti, detto Ghisa, operaio di fabbrica con un passato alle catene di montaggio dell'Alfa Romeo, che decide di cambiare vita mettendosi in proprio nel tentativo di far fronte alla crisi dell'Alfa Romeo, alla globalizzazione nonché a disoccupazione e cassa integrazione che si profilano all'orizzonte per la categoria. Sentito il parere di varie persone, amici, colleghi, conoscenti, più l'immancabile portinaia, i quali tutti gli dicono una cosa apparentemente ovvia e scontata, cioè che, in città, c'è bisogno soprattutto di artigiani specializzati, falegnami, elettricisti, carpentieri, idraulici, visto che ormai, con tutti i laureati, dottori e intellettualoni in circolazione, è pieno di cervelloni con fior di master e prestigiosi dottorati, ma che, da soli non sanno nemmeno più cambiare una lampadina, c'è bisogno di profili professionali di questo tipo...
Chiodi, croci e speranza
Pierpaolo Adda
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 124
Le 53 composizioni racchiuse in questo libro di Pierpaolo Adda nascono fuori dalla preoccupazione di dover organizzare un discorso poematico entro cui ogni cosa deve avere una funzione e un equilibrio; sono poesie scritte in un periodo di tempo specifico e nelle occasioni più svariate, e tuttavia si può cogliere un filo conduttore che le lega e le rende compatte: è lo stile, quella maniera garbata e decisa nello stesso tempo dell'autore di vivisezionare la psiche e anche la realtà con i suoi problemi quotidiani, quel saper penetrare nel lievito degli accadimenti e coglierne intrighi e correlazioni, corrispondenze e valenze. Siamo dinanzi a una poesia che esige ascolto, come in una partitura musicale, dove l'impegno civile è importante e dove la parola è studiata come una nota s'un pentagramma. "Chiodi, croci e speranza": il titolo rappresenta dunque in maniera inequivocabile i sentimenti del poeta che sono gli stessi, in una visione universale, dell'umanità intera.
Elizabeth Gaskell. Saggi su una scrittrice vittoriana
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 216
"Elizabeth Gaskell. Saggi su una scrittrice vittoriana controcorrente" è stato progettato per offrire ai lettori italiani nuove prospettive di conoscenza e di studio delle opere di Elizabeth Gaskell. Al volume hanno partecipato esperti e studiosi, italiani e stranieri, i quali hanno scelto come argomento dei loro contributi la scrittura narrativa, biografica e saggistica gaskelliana. Questa raccolta testimonia l'alta consapevolezza artistica dell'autrice di Manchester che, non meno dei grandi romanzieri coevi, seppe scavare nei molteplici sottotesti del suo tempo, mettendone a nudo ipocrisie e conformismi, ed esplorandone tensioni sociali e nuovi territori psicologici. I saggi qui raccolti illustrano la speciale visione del mondo di Elizabeth Gaskell che, spesso attingendo alla sua stessa classe di appartenenza - la celebrata middle class vittoriana -, sviluppa temi che vanno dalla domesticità rurale al senso di ineluttabile disintegrazione dei nuclei familiari, dalla forza della morale collettiva al difficile equilibrio fra maschile e femminile, e, infine, dalle mistificazioni del linguaggio alla scrittura come strumento di analisi della realtà.
Moglie
Cristiano Maria Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Maria Pia Cammarata era di origine siciliana, amorosa e amata moglie del nostro poeta. Ella era anche "Donna Maria Pia", ci si conceda questo meridionale vezzo, per noi che la apprezzavamo in quanto amica generosa, sempre disponibile alla compagnia ma anche in caso di un favore o consiglio da elargire a chi l'avesse richiesto, nei limiti del possibile e del lecito. Quindi, commossa e partecipe memoria di Maria Pia in quanto donna e Moglie, come recita il semplice incisivo titolo di questa raccolta di versi a lei dedicata. Se "donna" denota indipendenza di carattere, "moglie" ricorda la relazione di affetto e il rapporto 'di convivenza, che la legavano all'autore. Possiamo aggiungere, comuni interessi e amicizie. In "L'emigrata", l'orizzonte si allarga fino a comprendere luoghi tematici ricorrenti nell'intera raccolta: la Sicilia, regione di origine di lei; Roma, residenza nativa di lui e adottiva di lei. Altrove frequente nella produzione di Carta, il tema dell'emigrazione qui si personalizza in una prossimità e immedesimazione riflessa." (Dalla Prefazione di Pino Blasone)
Immaginario
Claudia Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Immaginario" è un romanzo di formazione che narra la storia di Davide, un giovane romano d’estrazione piccolo borghese. Il protagonista vive un semplice esperienza amore con una ragazza del nord di buona famiglia. Le differenze sociali tra i due giovani emergono presto, ponendo una serie di problematiche, per il ragazzo, più grandi di lui, subite passivamente sia a causa della sua purezza d’animo, sia a causa della prepotenza di persone troppo diverse e smaliziate rispetto a lui. Ma il suo sogno, coltivato fin dall’inizio dei suoi studi, lo salverà dagli artigli di un ambiente che non gli appartiene ma che per un periodo lo ha assorbito completamente. Una catarsi finale lo porterà a coronare un desiderio a lungo coltivato, lontano da un mondo che con i suoi lussi lo aveva affascinato, ma che alla fine rimarrà solamente un malinconico ricordo.
Cosimo
Jacopo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 224
Ispirato dal cupo episodio (fra storia e leggenda) che la tradizione conosce come “Oltraggio di Fano”, questo dramma scritto in versi liberi, ambientato nell’Italia del XVI secolo, delinea una rappresentazione quasi assoluta – inquietante, severa, solenne – di sentimenti e desideri; una cerimonia dove le voci cantano senza necessità di musica, e dai loro melismi si forma il geroglifico (lucente, tenebroso) delle nostre emozioni. Fatale preda l’uno dell’altro, due uomini vi sono raffigurati con esaltazione forte e fiorita, devota e sacrilega, una violenza – erotica, eroica – sublimata dai suoi medesimi eccessi. Nessuna lingua, nessun teatro parvero all’autore così ideali come la lingua o il teatro francese, come il verso libero, per questa esplorazione del desiderio e dell’ascesi, dell’oltraggio e del miracolo.
Alice è tornata dal paese delle meraviglie
Antonio Agosta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il romanzo si snoda attraverso le vicissitudini di Alice, una rivisitazione, in parte, della mitica favola pubblicata per la prima volta nel 1865 dallo scrittore inglese Charles Lutwidge Dodgson, sotto il ben più noto pseudonimo di Lewis Carroll. Alice, in questo romanzo, è una bambina di appena due anni che vive nel "paese delle meraviglie" fatto di animali fantastici, magie e uomini dalla pelle nera, l'Africa. Il padre è un depresso. Non accetta l'incerto del domani e, privo di motivazioni per continuare il suo percorso di vita, muore suicida sotto gli occhi esterrefatti di sua madre che si strugge, dal dolore. La piccola ha appena tre anni quando il padre scompare. Crescerà con le cure e l'affetto del nonno paterno senza l'amore della nonna che, per la perdita del figlio Giorgio, vegeta, priva di coscienza, in una clinica. Alice si era trasferita in Italia all'età di due anni insieme al padre, la madre rimane in Africa come medico. Si laurea in Scienze gastronomiche e consegue un master in "Alta Formazione per Cuochi" a Londra dove conosce Flavio, uno chef non vedente che diventa suo compagno. Alice lo assiste con amore, ma una lettera del padre a lei indirizzata e trovata tra le pagine di un libro dà una svolta decisiva alla sua vita...
La conversione dell'arcobaleno
Maurizio Valtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 224
"La conversione dell'arcobaleno" è un romanzo che parte da una vicenda di vita vissuta, per poi addentrarsi in storie d'amore e di crimine, di dolore e di redenzione, di sesso e di liberazione. Di ritorno da un viaggio avventuroso e amoroso in Messico, Davide si ritrova per volontà della madre all'interno di un istituto religioso, costretto a seguire un ciclo di terapia per essere ricondotto alla "normalità", attraverso la cosiddetta Terapia Riparativa dell'Omosessualità. È subito collisione di due mondi separati e distinti: quello solare del ragazzo diciassettenne che vive la propria vita e sessualità con positiva naturalezza e quello claustrofobico e misogino della Congregazione de I Soldati di Cristo Re. All'interno dell'istituto il ragazzo per la prima volta capisce che una parte di mondo lo considera un malato, un giocattolo rotto che va riparato a tutti i costi. Fuori ci sono le vite di coloro che direttamente o indirettamente partecipano alla vicenda, tra cui i suoi genitori, sua nonna, gli amici e altri personaggi senza scrupoli, pronti a qualsiasi cosa pur di mantenere all'interno delle mura dell'istituto imbarazzanti e pericolosi segreti.
Il sesto tomo dell'io
Ugo Foscolo
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 142
Tra il 1798 e il 1802, anni cruciali, per lui, per l’Italia e per l’Europa, Foscolo esprime una notevole creatività intellettuale, pur essendo impegnato in una intensa attività politica e militare: dopo la prima interrotta stesura dell’Ortis (cosiddetto bolognese) riesce a portarne a compimento la prima edizione completa (1802), pubblica l’Orazione a Bonaparte e i primi otto sonetti che, insieme all’Ode a Luigia Pallavicini caduta da cavallo, costituiscono la struttura portante del suo piccolo e importante canzoniere (Poesie di Ugo Foscolo, 1803). Proprio in quello stesso arco di tempo lo scrittore è impegnato nella ricerca parallela di un’altra possibile strada narrativa, a cominciare dalla scrittura del Sesto tomo dell’Io. Un titolo bizzarro, dovuto a un editore moderno, sulla base di un’indicazione di Foscolo stesso nel suo Avvertimento, che sottolinea l’aspetto autobiografico ma vuole anche subito attirare l’attenzione sul dato spiazzante: si comincia dal sesto volume, unico esistente, che riguarda un solo anno di vita del protagonista/autore. Uno straordinario percorso alla ricerca di una lingua e di uno stile per una prosa moderna, per un soggetto moderno, nel quale Foscolo ci lascia sentieri interrotti e poi ripresi, tentativi falliti, perle straordinarie di pensiero e di scrittura. Chi legge troverà continui echi della nostra tradizione, ma anche straordinarie anticipazioni. La ricerca di una scrittura ironica che affonda le radici nella grande tradizione classica, una scrittura morale che vuole ridere del mondo a partire da una assoluta disillusione e, pur nella consapevolezza del non senso, insegna a ridere guardando in faccia la morte. Un patrimonio che per moltissimo tempo è stato ignorato o misconosciuto.