CUES
Terzo Convegno nazionale della società italiana di scienze sensoriali. Atti dei lavori (Portici, 1-2 dicembre 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 328
Introduzione all'uso analitico delle reazioni di formazione di complessi
Francesco Salvatore
Libro
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 346
Creatori di favole. La scuola pubblica tra etica e valore
M. Rosaria Ippolito
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 132
In un tempo in cui parlare di scuola pubblica è complicato, l'autrice ci offre uno sguardo acuto ed inquieto sul mondo della scuola attraverso la lente della poesia, dell'amore per le persone e per la cultura, della passione pedagogica e civile.
Il culto del sangue di san Gennaro a Pozzuoli
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 132
Nato da una ricerca sul campo svoltasi negli anni '80, il libro descrive, dal punto di vista antropologico, le pratiche religiose legate al culto del sangue e il loro profondo rapporto con l'azione e le funzioni che i sistemi religiosi svolgono all'interno della società.
La baracca dei sogni
Gina Corradetti
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 48
La tracciabilità dell'innovazione in azienda. Impiego della tecnologia RFID
Stefano De Falco
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 208
Il teorema di Martinelli
Giancarlo Grotta
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 428
Sulla Costiera napoletana, un'avvenente giovane donna viene rapita proprio sotto gli occhi di Daniel Martinelli, titolare dell'omonima agenzia investigativa. Il detective si lancia in un'indagine dalla trama intricata, scandita da clamorosi colpi di scena. Al lavoro per risolvere il giallo si affiancherà, tuttavia, una ricerca di stampo più interiore, legata al ritorno alle proprie origini e a nodi sentimentali irrisolti: il tutto sullo sfondo vivace della Napoli di fine millennio, vissuta dal protagonista con uno sguardo disincantato e affettuosamente divertito.
Reinforced concrete condition assessment in architectural heritage. The Lion chambers (Glasgow, UK) and the Theatre E. Duni (Matera, Italy)
Antonella Guida, Branka Dimitrijevic, Antonello Pagliucca
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 128
Proceedings of the 1st Prisma workshop (Forio d'Ischia, 2-4 June 2011). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 272
Esercizi svolti di fisica 2. Elettrostatica, magnetostatica e campi indotti
Ester Piegari, Luigi Saggese, Francesco Tafuri
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 180
Abitare con arte. La casa fra bellezza e utilità nella ricerca italiana
Francesco Viola
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il testo raccoglie una selezione di scritti e progetti sul tema dell'abitazione, prodotti in Italia fra le due guerre, che delineano i caratteri di una ricerca alternativa alla concezione modernista della casa come "macchina per abitare". Quattro i principali temi di riflessione: l'aspirazione a una qualità diffusa dell'abitare e l'attenzione verso l'architettura "spontanea", il conflitto fra l'utilità e la bellezza, la specificità dell'architettura domestica italiana, la qualità degli spazi abitati e le relazioni con l'ambiente. Guardare, a distanza di cinquant'anni, a questa esperienza caratterizzata da una chiarezza di idee ed una tensione etica e artistica oggi quasi improponibile, è utile per ritrovare i significati profondi del fare architettura.
La prova scritta di geometria: tra teoria e pratica
Giovannina Albano
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2011
pagine: 488
I cinque capitoli del libro - che espongono gli argomenti chiave di un corso base di geometria e presentano un cospicuo numero di problemi svolti, oggetto d'esame all'università - si snodano attraverso un serrato gioco di sponda fra teoria e pratica. Il forte risalto che in tal modo viene dato al nesso tra le procedure computazionali e i risultati teorici che giustificano affermazioni e calcoli, consente al lettore non solo di compiere determinate operazioni, ma anche - ed è questa la cosa più importante - di capire perché le compie.