Dellisanti
La danza della vita
Palma Maria Caporosso
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2023
pagine: 94
"La vita, così come la danza, è un sussulto di emozioni. Esse possono essere perfette ed imperfette, ma sono pur sempre stati d’animo. Ti guardo e tu che sei lì in quella specie di contenitore... Non esisti, ma ci sei, perché così come ogni giorno sorge il Sole, tu mi sussurri: “Non mi vedi, ma ci sono, e tu mi senti! Muoviti, vivi, salta, gioca, sorridi, dopo tutto il Sole non perde mai il suo calore e la voglia di illuminare, brillare”. È vero, molte volte, si nasconde e gioca a nascondino con le nuvole, dopo tutto anche lui (Sole) pur avendo miliardi di anni continua inesorabilmente il suo percorso. E poi così come diceva Pirandello: “La vita va dipinta come un’opera d’arte”. Il tempo fugge, i sogni si realizzano, altri restano nascosti..."
Sintesi generativa per la composizione elettroacustica
Giuseppe Salatino
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2023
Composizione Elettroacustica & Interattività
Giuseppe Salatino
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2023
Conversazioni al bar con... Flavio Bucci
Marco Sani
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2023
pagine: 74
Flavio Bucci (Torino, 25 maggio 1947 - Fiumicino, 18 febbraio 2020) è stato un attore e doppiatore italiano. Nacque da una famiglia molisano-pugliese, originaria di Casacalenda (Campobasso) e di Orta Nova (Foggia). Si formò presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino. Dopo essere stato chiamato da Elio Petri per il film "La proprietà non è più un furto" (1973) ha lavorato per Giuliano Montaldo in "L’Agnese va a morire" (1976), "Circuito chiuso" (1978) e "Il giorno prima" (1987). Famosi i suoi ruoli da caratterista ne "Il marchese del Grillo" di Mario Monicelli (1981), "Tex e il signore degli abissi" (1985), "Secondo Ponzio Pilato" (1987), "Teste rasate" (1993), "Il silenzio dell'allodola" (2005) e "Il divo" di Paolo Sorrentino (2008). L’ultimo film al quale prese parte fu "Psychedelic" di David Cosco, girato nel 2019. Nel 1977, nello sceneggiato RAI "Ligabue", diretto da Salvatore Nocita, interpretò il grande pittore italiano; con lo stesso regista tornerà a lavorare nei "Promessi sposi" (1989). Per la TV recitò ne "La Piovra" (1984) di Damiano Damiani e in "L’avvocato Guerrieri - Ad occhi chiusi" (2008) di Alberto Sironi.
La memoria del bindolo
Achille Signorile, Vittorio Leo
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 422
Un affresco della Puglia dal 1925 al 1946. Il bindolo (la noria o, nel dialetto pugliese, l’angègne, sinonimo di ingegno o congegno) è il simbolo dell’operosità dei pugliesi. Intorno al bindolo, come intorno al nespolo dei Malavoglia, si svolge l’esistenza di Coletto Mastronardi e dei personaggi che lo circondano. Coletto è un uomo operoso, intelligente, buono e generoso. Coltiva il suo orto e la sua vigna con passione tipica. Avrebbe voluto fare l’ingegnere, ma all’età dei undici anni suo padre, contadino, lo tolse dalla scuola per avviarlo al lavoro nei campi, come si usava nelle povere famiglie pugliesi. Riversa perciò la sua passione per i numeri e la geometria su uno dei nipoti, il più piccolo, Lero, nel quale riconosce se stesso e decide di farne un ingegnere.
Comincia dalla fine. Insegui il tuo sogno, sarà il tuo carburante
Giovanni Matera
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 384
"Il vento del cambiamento che soffia tra le righe dell’intera opera possa servire, dunque, a costruire mulini e non muri. Se lo augura con passionalità il nostro scrittore-imprenditore, perché la Storia la si fa insieme, cambiandola con la volontà e l’ingegno di chi sa mettersi in discussione e in gioco. La posta in palio è la nostra salvezza." (dalla prefazione della Prof.ssa Marianna Galli-Dirigente scolastica)
Amnesia. A Jeff the killer's story
Alessia Francavilla
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 270
A seguito del fermo di polizia, Jeff e Tiffany si ritrovano rinchiusi nel “Sunshine”, l’ospedale psichiatrico diretto dalla malefica dottoressa Low, senza memoria l’uno dell’altro a causa delle potentissime miscele di sostanze chimiche iniettate nei loro corpi. La direttrice della struttura, che nasconde terribili segreti fra il demoniaco e l’esoterico, è più pericolosa di qualsiasi paziente imprigionato nell’edificio. Jeff the killer e Tiffany incontrano altri ragazzi sottoposti ai vari “trattamenti” psichiatrici, come Chris e Carol, e affrontano insieme estenuanti peripezie fra amnesie e incubi per sopravvivere nel manicomio.
Università di Ginosa. Pubblico Parlamento celebrato il 13 ottobre Anno Domini 1793
Antonietta Buonora
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 226
Università, Pubblico Parlamento, Sedile. Parole altisonanti che rimandano ad un passato glorioso ma poco conosciuto, custodito nei documenti degli Archivi Storici. Università, termine bellissimo che richiama il valore dell’universalità, indicava la collettività di Ginosa ed il suo territorio; il Parlamento, espressione di democrazia, era costituito da 62 ginosini eletti ogni anno al governo dell’Università; il Sedile era l’antico luogo in cui si riuniva il Pubblico Parlamento ginosino per discutere e risolvere i problemi del territorio. Le pagine del verbale del Parlamento ginosino si sono rivelate parlanti. In loro mi è sembrato che prendessero vita i visi, avvolti dalla penombra, di quegli uomini seduti sui perimetrali tocchi del Sedile; mi è sembrato di percepire gli echi delle voci autorevoli, dai toni ora alti ora sommessi.
Renzo Montagnani. Un uomo libero
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 350
Perché dedicare un saggio monografico "corale" a Renzo Montagnani? Perché, oggi più che mai è necessario che non si disperda la memoria storica dei grandi artisti del nostro passato e allora il caro Renzo Montagnani rappresenta un caso davvero unico nella storia dello spettacolo italiano. Teatro, cinema, televisione… tutto ai massimi livelli, con la sua estrema poliedricità, la sua versatilità e la sua longevità professionale. Tutte queste caratteristiche pongono l’attore tra i più grandi e completi artisti italiani di sempre, perciò meritevole di essere ricordato e apprezzato anche dalle nuove generazioni. Dal punto di vista umano poi, Renzo era un uomo, amico, collega, che dava l’anima a chi aveva affianco. Tutte, e dico proprio tutte le interviste, numerosissime, contenute nell’appendice di questo libro, realizzate a colleghi, amici ed artisti che hanno avuto modo di lavorare e collaborare con lui, vertono sulla sua grandissima umanità, sulla sua voglia di vivere, sulla sua professionalità e sugli ormai noti problemi familiari. Prefazione di Marco Giusti. Postafazione di Fabio Rossi.
Viaggiando controcorrente. La famiglia Loscialpo
Artemio Daniele Loscialpo
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 160
Artemio, protagonista e voce narrante di questo racconto autobiografico, confida le trame di una storia familiare, la sua, divertente, genuina, articolata su aneddoti spassosi, dolcezza e sentimenti. Artemio vede attraverso la luce della sua anima e dà colore e spessore ad un mondo che ha sempre più voglia di conoscere e di abitare pienamente, da protagonista. Con la sua magica famiglia, vive fin da piccolo, una doppia esistenza, quella affaticata dai problemi ed un’altra, preziosa, unica, che vuole la normalità e la ricerca senza sosta e finisce con il divenire straordinaria. Non c’è limite che la sua volontà non abbia già superato, sogni annidati dentro al cuore che non siano stati rincorsi e qualche volta esauditi. Una storia di passioni, di semplici grandiosi momenti, ricordi e profumi inebrianti, di musica e preghiera, di auto, di luoghi più o meno lontani e persone speciali. La tenerezza di una madre, il grande ingegno di un padre inventore, la forza di un uomo che non è vittima di un caso sfortunato, ma artefice di una vita meravigliosa.
Il compito di Clara
Alessandro Faino
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 184
Giorgio Ventura è un quarantenne solitario, filosofo e maestro nella scuola elementare di Massafra, la città ionica incastonata fra mare e gravine. Divide il tempo tra insegnamento, scacchi, studi filosofici e musica classica. Ha una donna, Caterina, magistrato trasferito a Torino per lavoro, pochi amici e un fidato interlocutore, Achab, il pesciolino del suo acquario. A scuola incontra Clara, l’alunna della 4a A diversa dagli altri bambini. Il volto triste e un corpo grosso e sgraziato contrastano con la levità della sua intelligenza e con la sua fine sensibilità. Giorgio è gravemente turbato. Non si darà pace finché non avrà scoperto la verità e il dolore che si celano dietro gli occhi mesti della bambina, oltre il disagio che trapela e di cui nessuno sembra prendersi cura. "Il compito di Clara" è un romanzo psicologico, corale, dove emergono i temi della malattia e della morte da due punti di vista privilegiati: quello finemente sensibile di una bambina affetta da un disturbo del comportamento alimentare e quello amorevole e filosofico del suo maestro di scuola.
La cassetta degli attrezzi. Strumenti per il marketing e l'imprenditoria
Giovanni Matera
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2022
pagine: 350
La nostra Missione 1. Il nostro business è garantire serenità. Di conseguenza la gente deve potersi fidare di noi, e non può farlo se non agiamo in modo eticamente responsabile e non sviluppiamo con i nostri Clienti delle relazioni corrette e positive che li lascino entusiasti del servizio ricevuto. 2. Rispettare ogni persona e le sue idee. Incoraggiare lo spirito d’iniziativa dei nostri collaboratori, offrendo loro crescita professionale e benessere economico. 3. Contribuire allo sviluppo della Comunità, esercitando funzioni di guida nella pratica dei nostri valori. 4. In tempi di cambiamento riuscire a riplasmare le nostre vite e contemporaneamente aiutare gli altri a fare lo stesso. (Giovanni Matera)