fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dellisanti

Gli sconfitti

Gli sconfitti

Cosimo Sammarruga

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 472

Il romanzo, ambientato dal maggio 1940 all'agosto del 1948, tra le colline molisane che degradano sul litorale adriatico, s'intreccia con la storia, determinando il destino dei personaggi de “Gli sconfitti". I piccoli fatti privati e la grande storia s'incrociano strettamente, mentre il conflitto s'abbatte come una mannaia sull'Italia, già stanca di miseria e retorica fascista. I temi del rifiuto della guerra, della morte, della ricostruzione del Paese, della crescita, sotto ogni punto di vista, della memoria come propulsione per il futuro, dell'affermazione del sé e della propria identità, sono affrontati con rigore e risultano ben armonizzati. Il microcosmo diviene metafora del mondo sconvolto da una furia cieca e dissennata.
22,00

La scuola Diaz di Laterza. Storia, eventi, architettura, personaggi e documenti d’archivio

La scuola Diaz di Laterza. Storia, eventi, architettura, personaggi e documenti d’archivio

Consuelo Manzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 170

La narrazione della costruzione dell’edificio scolastico Armando Diaz costituisce un saldo vincolo di affetto e di devozione alla Scuola che ha formato per decenni, grazie al quotidiano lavoro degli insegnanti, la coscienza di numerosi cittadini del nostro territorio. La non facile ricerca e lo studio dei documenti di Archivio della nostra scuola conservati presso la Biblioteca comunale e catalogati grazie al lavoro della Cooperativa Lavoro & Progresso, ha consentito di ricostruire le tappe principali che hanno portato alla costruzione dell’edificio. Una storia che parte dal lontano 19 luglio 1908, data in cui venne fatto il sopralluogo per la scelta della località in cui edificare la scuola. Le vicende storiche e le difficoltà burocratiche hanno poi condizionato i tempi di realizzazione che si sono protratti per oltre un ventennio, fino alla consegna dei lavori avvenuta il 19 aprile 1932 e alla successiva inaugurazione svoltasi il 30 ottobre dello stesso anno.
25,00

Stop al bullo!

Stop al bullo!

Marilucy Scarati

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 48

I fenomeni del bullismo e del cyberbullismo purtroppo sono di triste attualità. La scuola è uno dei luoghi deputati ad affrontare questa piaga. Molte sono le attività che quotidianamente si mettono in campo per conoscere e combattere tale fenomeno. Dalla prospettiva della maestra Marilucy, sempre attenta alle esigenze reali degli alunni, si forniscono spunti e utili strumenti per conoscere e affrontare il bullismo. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Un rebus nella Gioconda. Tra i due rami del lago di Como

Un rebus nella Gioconda. Tra i due rami del lago di Como

Teodoro Brescia

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 160

La Gioconda è il dipinto più famoso di Leonardo, l’identità della modella l’enigma più discusso… e forse finalmente svelato proprio mentre tutto il mondo celebra il Cinquecentenario (1519-2019) dalla morte dell’eclettico genio. A svelare il nome della Gioconda un rebus nascosto nel dipinto stesso. Lo sostiene il filosofo e antropologo Teodoro Brescia, già noto per aver individuato una mappa astronomica sul Sarcofago paleocristiano di Boville (La Stella dei Magi e il Sarcofago Decifrato) e numerosi elementi inediti nell’Ultima Cena dello stesso Leonardo (Il Codice nel Cenacolo). «Questo nuovo studio - spiega Brescia - parte dalle prime ricerche dello studioso d’arte Silvano Vinceti che nel 2010 individua nel dipinto due coppie di lettere negli occhi della Gioconda e una coppia di numeri sotto il ponte alle sue spalle...».
19,00

La rivolta antifrancese e l'assedio di Castellaneta descritti nelle cronache di Spagna. I fatti che sconvolsero la città tra il 12 e il 24 febbraio 1503

La rivolta antifrancese e l'assedio di Castellaneta descritti nelle cronache di Spagna. I fatti che sconvolsero la città tra il 12 e il 24 febbraio 1503

Antonio Moretti, Domenico Tamburrano

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 170

1503: "Arrivarono i francesi e si accamparono, posizionarono l'artiglieria e spararono due colpi con grande furia e poi un altro colpo. Al comando di Luis de Herrera e Pedro Navarro gli abitanti di Castellaneta (Taranto) insieme ai 300 soldati spagnoli si difesero gettando sugli assalitori pietre, pezzi di legno e altre cose. Alcuni si scagliarono contro chi stava scalando il muro... ".
18,00

Scirocco. Un cielo senza stelle nella sera m'accompagna

Scirocco. Un cielo senza stelle nella sera m'accompagna

Cinzia Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2022

pagine: 60

"Solo per un minuto/ fingiamo di essere felici./ Tu portami un fiore/ io ti regalo il mare/ e poi ridiamo/ ridiamo come gli amanti che si ritrovano a sera". Parte così Cinzia Santoro, e le partenze nei libri di poesia sono importanti. Le partenze dicono di chi scrive e cosa vuole dire. La poesia si sa è quello che sta oltre la mano dell'esistenza e che la mano non può afferrare. L'inesistente che sta alla massa oscura del cosmo e che in realtà muove l'universo. La nostra esistenza è dentro l'incomprensibile. Ma è l'incomprensibile che sostiene la nostra esistenza, immersa nell'abisso del mistero. Appunto. Siamo immersi nel mistero che ci muove. La poesia è prova di quel mistero. Cosa realissima.
11,00

Even. La principessa arcobaleno

Even. La principessa arcobaleno

Angela De Tommaso, Nunzia Matarrese

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 272

Sull’Isola Arcobaleno, una nube rossa, portatrice di un virus, sconvolge la vita dei suoi abitanti. Even e Adrian affrontano mille avventure per trovare l’origine della malattia, salvare la natura e riportare la pace nel Regno. Una favola moderna fatta di amicizia, coraggio, lealtà e una giusta dose di magia! Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Ulisse e l'elefante. Storie di un battaglione di amici e di amicizie nella città dei due mari

Ulisse e l'elefante. Storie di un battaglione di amici e di amicizie nella città dei due mari

Giuseppe Varlaro

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 142

"Il libro è una carrellata di scherzi, di birbonate, di situazioni paradossali di una banda di ragazzacci che Varlaro nobilita chiamandola “Il Battaglione” ma che ragazzacci rimangono. In questa carrellata viene rappresentata una varia umanità di ragazzi: c’è l’estroso, il leader, il più bravo di tutti, il creativo, quello che inventa e organizza le goliardate, quello che è il più capace con le donne ma anche quello che le busca per primo ed è a sua volta vittima anch’esso dei suoi stessi scherzi, c’è il soggetto di tutti, c’è il più ingenuo, il meno bravo quello che fa parte della banda ma subisce l’angheria degli altri, c’è il braccio destro del capo che è lo stesso Cico (l’autore, n.d.R.). Insomma c’è una varietà di personalità e di caratteri che negli anni ‘60 era normale trovare fra gli studenti di tutte le scuole e che probabilmente oggi non troveremmo più perché la scuola è diventata più seriosa, anche se meno colta, meno spensierata anche se ha meno privazioni e più privilegi di quella di allora" (dalla prefazione di Mario Guadagnolo).
12,00

Freddie. La leggenda non può morire

Freddie. La leggenda non può morire

Marianna Lazzaro

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 236

A 30 anni dalla morte, dopo aver trascorso sei lustri in Purgatorio a scontare le sue colpe terrene ed aver allietato le anime dei penitenti con canzoni, sketch comici e concertini improvvisati, grazie alla mediazione di Elia, suo angelo custode, Freddie riesce a varcare le soglie del Paradiso. Poiché non ha mai trasgredito le regole di espiazione del regno intermedio ed ha aiutato gli altri defunti a varcare le soglie dell’Eden, ha diritto, per una speciale legge di Dio, ad esprimere un desiderio... Chi è Alexandra Cox? Qual è il sogno segreto della grande icona pop-rock, la “regina” delle rockstar? Cosa ci fanno Beethoven, Mozart, Paganini, Jimmy Hendrix, Jaco Pastorius, John Bonham sul palco di Wembley, insieme ai più noti cantanti internazionali viventi?
18,00

... e adesso parlo io. Giulietta Masina si racconta

... e adesso parlo io. Giulietta Masina si racconta

Marco Sani

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 106

Essere stata la moglie di un genio così complesso come Federico Fellini, non deve essere stata una condizione facile. Certamente c’è stato un grande connubio che, tra alti e bassi, ha permesso alla coppia di camminare appaiata in cinquant’anni di vita sia professionale che familiare. Se sulla figura di Federico Fellini sono stati scritti centinaia di libri e fiumi di parole, su Giulietta Masina in tutti questi anni soltanto Costanzo Costantini, Tullio Kezich e Gianfranco Angelucci hanno raccontato la sua importante biografia. Nonostante questa scarsità di bibliografia, l’immagine della Masina ha spaziato nella vastità mondiale quale figura di attrice e di donna dotata di eccezionali qualità. Ha saputo essere una grande artista, una donna di cultura e una affettuosa moglie. Il libro che viene presentato, sfruttando l’idea di effettuare una “intervista impossibile a Giulietta Masina” - realizzato sulla falsa riga di un progetto radiofonico della RAI negli anni ‘70 - vuole cercare di dar vita alla metamorfosi di una donna riservata, strappandola ai personaggi ingombranti di Gelsomina, Cabiria e della stessa Giulietta degli Spiriti e farne emergere la sua profonda sensibilità.
18,00

Vita dell'avvocato Arturo Nati. Un'esistenza dedicata al fare

Vita dell'avvocato Arturo Nati. Un'esistenza dedicata al fare

Antonio Parisi

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 328

Non è una operazione facile quella di realizzare un libro come questo, in cui confluiscono i ricordi personali e quelli familiari dell’avvocato Arturo Nati insieme ad una raccolta critica dei suoi scritti. Documenti importanti che servono a comprendere l’impegno socio-politico di Nati, che si diede anima e corpo per una Italia moderna e capace di ben posizionarsi nel contesto democratico internazionale, dalla nascita della Repubblica, dopo il referendum istituzionale del 1946, sino all’inizio della così detta “seconda Repubblica”.
35,00

Ventiquattro linee guida. Miraggi verticali

Ventiquattro linee guida. Miraggi verticali

Cristina De Vita, Silvana Pasanisi

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

pagine: 72

Mi appassiona il viaggio avviato da Cristina De Vita e Silvana Pasanisi tra i centri storici lucani. Non panorami né cartoline sul silenzioso abbandono, ma ritagli di porte e dettagli accompagnati da versi avvolti in un ermetismo metafisico. Quando la pittura scoprì l'arte povera si avvalse di questi stessi supporti, per raccontare un mondo minore che rinviava alla cultura antropologica e a un mondo che sempre più veniva scartato dai tempi moderni. I condomini delle città ma anche dei nuovi quartieri facevano ricorso agli anticorodal e ai supporti di acciaio smaltato, mentre l'antico si poggiava sul legname. (Introduzione di Raffaele Nigro).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.