fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diana edizioni

La nuova censura. Contro il politicamente corretto

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

La cappa asfissiante del politicamente corretto è la spia più significativa delle «nuove censure» che gravano sulla società e sulla democrazia europea. In pagine di rara profondità di analisi e chiarezza espositiva, Alain de Benoist espone i termini e i meccanismi di questi nuovi dispositivi di potere e di controllo, ne analizza le molle esatte e ne mette in luce le finalità subdole. Un'opera di anticonformismo critico che rappresenta una estrema barricata in difesa della libertà intellettuale, contro il delirio «totalitario» delle ideologie ancillari del paradigma neoliberista.
15,00 14,25

I discorsi sulla consapevolezza. Il percorso per la liberazione dalla sofferenza

Satya Narayan Goenka

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 223

Il Satipatthana sutta è uno dei più celebri discorsi del Buddha e costituisce la fonte principale della pratica di Vipassana come insegnata dal maestro Goenka nella tradizione di U Ba Khin. Con esso il Risvegliato espone una serie di esercizi che hanno lo scopo di radicare la consapevolezza nel meditante. Questo libro presenta una traduzione integrale in italiano del discorso accompagnata dai commenti di Goenka. Leggere le parole del Buddha è motivo di grande ispirazione per ogni meditante e studente di Vipassana. Satya Narayan Goenka (1923-2013), nato in una famiglia tradizionalmente induista, è stato un industriale tessile e capo della comunità indiana in Myanmar. Nel 1955 incontrò Sayagyi U Ba Khin che, al ruolo di pubblico dirigente statale, univa il ruolo privato di insegnante di meditazione. Da lui apprese la tecnica Vipassana. Nel 1969 ebbe da U Ba Khin il permesso di insegnarla. Ha sempre stimolato i suoi studenti ad essere responsabili di se stessi e a non dipendere dal maestro, invitandoli a dedicarsi alla pratica e alla ricerca della verità dentro di sé.
15,00 14,25

Introduzione alla lingua pali. Comprendere il Dhamma in lingua originale

Klaus Nothnagel

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 95

Il pali è la lingua nella quale sono stati tramandati gli antichi testi del Tipitaka (uno dei tre canoni che raccolgono i testi sacri buddhisti). Secondo la tradizione theravada è la lingua che lo stesso Buddha utilizzò per impartire i suoi insegnamenti. Questo volume della collana Biblioteca Vipassana è la prima grammatica pali pubblicata in italiano, una essenziale introduzione che aiuta il lettore a familiarizzare con questa lingua. In appendice al testo sono riportati alcuni passi in lingua originale analizzati grammaticalmente e con traduzione in italiano. Apprendere i rudimenti della lingua pali proietta il meditante e lo studioso in una dimensione di stretta comunione con la dottrina del Risvegliato.
15,00 14,25

La politica e il sacro. I fondamenti teologici del pensiero politico europeo

Eric Maulin

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

È possibile separare nettamente la sfera del sacro e le forme di devozione dalla prassi politica? È forse la politica, con i sui miti, i suoi riti, le sue parole d'ordine e i suoi simboli, una religione secolarizzata? La politica e il sacro del prof. Eric Maulin è un saggio che analizza il rapporto fra la sfera politica e quella religiosa. Una riflessione di grande attualità in un periodo storico come il nostro, dove il fondamentalismo islamico e i nuovi nazionalismi culturali sembrano essere i protagonisti indiscussi della politica mondiale.
13,00 12,35

Un antico cammino per conoscere se stessi. La consapevolezza nella meditazione Vipassana

Paul R. Fleischman

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 207

Questo libro contiene vari discorsi sulla meditazione Vipassana tenuti in giro per il mondo da Paul Fleischman, psichiatra di professione e maestro di meditazione per vocazione. L'autore inquadra Vipassana dalla prospettiva dei professionisti della salute mentale, da quella dei ricercatori di Mindfulness o dal lato di chi ha una certa conoscenza dell'insegnamento del Buddha. Come di consueto Fleischmann non disdegna di includere nelle sue considerazioni dei raffronti tra la meditazione Vipassana e la scienza occidentale. È di grande interesse la rivisitazione che propone di "Karma e Caos", una delle sue più celebri opere in cui spiega come intendere il tema del Karma attraverso un accostamento con l'argomento scientifico del caos. Molti dei discorsi si chiudono con una interessante serie di domande e risposte.
15,00 14,25

Ricordare sempre. Istruzioni del Re del Dharma. La visione di un eminente lama tibetano

Gigme Phuntsok

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 111

Nei primi anni Ottanta a Sêrtar, nella provincia del Sichuan, una piccola assemblea di buddhisti si riuniva attorno a Sua Santità Gigme Phuntsok, un eminente lama tibetano fondatore dell'Accademia di Larung Gar. La piccola assemblea dei primi tempi è oggi un'immensa comunità di migliaia di monaci e laici provenienti dal Tibet e dalla Cina. ASêrtar, a oltre 4.000 metri di altitudine, una distesa di dimore rosse ospitava nel 2017 fra i 10.000 e i 40.000 residenti. "Ricordare sempre", il libro compilato per ricordare il maestro, racchiude i suoi primi insegnamenti. Sua Santità Gigme Phuntsok racconta le storie dei grandi maestri del passato; insegna la rinuncia, la legge di causa ed effetto e la mente del risveglio; espone la pratica dello Dzogcen, la 'Grande Perfezione'; spiega le pratiche da compiere al momento della morte. Il lettore troverà curiosità sulla cultura tibetana e sulle regole monastiche. Scoprirà che i consigli di Sua Santità Gigme Phuntsok sono il prodotto di una profonda esperienza, radicata in un'antica tradizione e negli eventi del mondo moderno. Sua Santità Gigme Phuntsok (1933-2004) fu un maestro buddhista della tradizione tibetana nota come Nyingma. Riconosciuto in tenera età come tertön, ovvero come l'incarnazione di uno scopritore di testi nascosti, Sua Santità Gigme Phuntsok fu anche un rinomato maestro della dottrina Dzogcen. Dopo la Rivoluzione Culturale (1966-1976) fonda a Sêrtar l'Accademia di Larung Gar, uno dei più grandi insediamenti monastici del mondo il cui impulso è stato fondamentale per la rinascita della religione buddhista in Tibet e in Cina.
15,00 14,25

Grímnismál. La rivelazione cosmica di Odino

Grímnismál. La rivelazione cosmica di Odino

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

I "Grímnismál" costituiscono un antico carme cosmico attribuito a Odino, il Padre degli Dèi del Nord; è un componimento a carattere spirituale che svela la creazione e la dissoluzione dell'universo, il legame fra gli uomini e il cosmo, le dimore celesti delle divinità del pantheon norreno, il destino della terra e il significato del grande albero della vita Yggdrasill. Il testo qui presentato offre la versione integrale dei Grímnismál con traduzione e commento in italiano, preceduta da un saggio sulla cosmologia e sulla visione astronomica degli antichi vichinghi. Uno studio unico nel suo genere che tenta di svelare ed interpretare alcuni segreti dei miti e della religione norrena. L'opera è patrocinata dall'Istituto della Letteratura islandese.
18,50

Destra/Sinistra. Storia di una dicotomia

Marcel Gauchet

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 159

"Destra/Sinistra" dello studioso e accademico di Francia Marcel Gauchet è uno tra i tentativi più riusciti di una analisi politica e filosofica dettagliata delle caratteristiche della Destra e della Sinistra. Quali sono i dati essenziali che ci permettono di individuare e distinguere queste due grandi famiglie politiche che caratterizzano la democrazia rappresentativa? Che cosa realmente le divide? Esistono degli elementi comuni, condivisi? Ha ancora un futuro ha questa distinzione?
15,00 14,25

Ecologia economia. Una alleanza im/possibile

Giuseppe Giaccio, Serge Latouche, Frédéric Dufoing

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 158

È possibile far conciliare il rispetto dell'ambiente e il progresso economico? Esiste davvero uno sviluppo sostenibile? Quali politiche economiche dovrebbero mettere in campo i governi del mondo per evitare la imminente catastrofe ecologica? Il surriscaldamento globale e l'inquinamento dell'ambiente naturale, oggetto delle proteste dei giovani militanti del movimento Fridays for future guidato da Greta Thunberg, hanno riproposto all'ordine del giorno il difficile rapporto fra il sistema economico industriale capitalista e l'ecologia. In questo saggio scritto a più mani, alcuni tra i più importanti studiosi di economia e di ambientalismo a livello mondiale si interrogano sui possibili scenari futuri per la nostra civiltà capitalistica.
15,00 14,25

Il dominio del politico. Percorsi schmittiani

Gianluca Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 170

Il presente volume, che parte dalla tesi di fondo che "Il concetto di Politico" sia l’opera fondamentale dal punto di vista della filosofia della politica di Carl Schmitt nonché il ritornante orizzonte teorico di riferimento di una produzione lunga un cinquantennio, si propone di offrire al lettore originali chiavi interpretative sul discusso e controverso pensatore tedesco. Lo studio di Gianluca Giannini assume il trofismo vita-storia-pensiero quale vera e propria sonda investigativa per ricostruire, su tre livelli in simultanea, il contesto storico-speculativo, il contesto esistenziale e perciò teorico dello stesso Schmitt; avvalendosi di un metodo di indagine, approfondimento e riflessione di filosofia e storia delle idee, lo scritto centra la sua attenzione sul transito dal dominio della politica al dominio del Politico, ovvero quell’inedita forma di conflittualità permanente tra unità politiche di cui il filosofo-giurista di Plettenberg è stato straordinario artefice teorico.
15,00 14,25

Etidorhpa. La fine della terra

Etidorhpa. La fine della terra

John Uri Lloyd

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 464

Etidorhpa è uno dei romanzi culto della letteratura fantascientifica che ha influenzato generazioni di autori tra cui il grande H.P. Lovecraft. Un anonimo esoterista, dedito all'alchimia e membro di una occulta confraternita, è costretto ad intraprendere un viaggio iniziatico nei meandri del pianeta, nei mondi della Terra Cava. Il misterioso manoscritto autobiografico del protagonista rivela una straordinaria avventura ai confini della realtà, alla ricerca di Etidorhpa, un regno interiore, una coscienza, un'energia. Un'affascinante opera narrativa, un suggestivo racconto allegorico che fonde scienza, spiritualità e utopia.
19,00

Quando si diventa mare

Antonino Ficili

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Come uno sciamano d'Occidente Ficili esce dal proprio corpo e grazie alla sua scrittura illuminata ci racconta la meraviglia e il mistero degli uomini, della natura, delle passioni. "Quando si diventa mare" è un caleidoscopio di versi, prose ed aforismi; un viaggio oltre i confini del reale, nel piccolo intimo delle nostre realtà quotidiane fino al grandioso che si svela nelle emozioni, nelle sensazioni e nelle profonde riflessioni che ci riportano a una dimensione spirituale metafisica ed eterna.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.