fbevnts | Pagina 58
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence

Letteratura latina cristiana

Letteratura latina cristiana

Salvatore D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 1982

pagine: 208

18,00

Pingatur in palatio. La pittura infamante nei secoli XIII-XVI
15,49

Viaggio contro il tempo

Emily Nasrallah

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 194

Un’anziana coppia, che vive in un paesino del sud del Libano, riceve una lettera inaspettata da parte dei loro figli, emigrati in Canada, che li invitano a trascorrere sei mesi nella loro terra d’elezione. Dopo una lunga e vana attesa del ritorno dei loro cari, Radwan e Rayya decidono di intraprendere quel “viaggio contro il tempo e lo scorrere dei loro giorni”.
16,00

Declinazioni dell'identità nel mondo greco e romano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il volume analizza la dialettica tra rappresentazione di sé e degli altri, evidenziando come i Greci e i Romani percepivano identità e cambiamento. Attraverso un approccio multidisciplinare che abbraccia storia, letteratura e filosofia, offre spunti stimolanti per esplorare le permanenze e i mutamenti nell’elaborazione dell’Identità, proponendo strategie pratiche utili anche per il pubblico contemporaneo.
16,00

Eros indiano

Mario Bussagli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 110

L’eros in India non è solo una pratica fisica o un catalogo di posizioni: è un concetto complesso che si intreccia con la mitologia, la filosofia e la pratica spirituale indiana. Questo libro esplora una sensualità diversa, fatta di silenzi condivisi, sacrificio reciproco e una devozione che sopravvive alla morte. Dalle comunità matrilineari del Kerala alle coppie di Mumbai che praticano meditazione tantrica, emerge un modello in cui la fedeltà non è rinuncia, la tecnica non è meccanica, e l’amante è chi, come scriveva Tagore, “ti riconosce prima di toccarti”.
28,00

Fantasmi francesi

Théophile Gautier, Charles Nodier, Prosper Mérimée, Guy de Maupassant, Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 130

I racconti della narrativa francese del soprannaturale presentano il Fantastico come estensione del reale in zone invisibili o inconsce. Autori, spesso dediti al quotidiano, gestiscono con lucidità la sovrapposizione tra ordinario e mistero, trasformando l’ignoto in un “altrove” permeabile. La tensione logica-irrazionale esplora ambiguità esistenziali, sfidando i limiti della percezione.
12,00

Il dio nascosto. La visione tragica in Pascal e Racine

Lucien Goldmann

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 640

Lucien Goldmann applica la metodologia marxista-dialettica alla letteratura francese del Seicento, analizzando la “visione tragica” in Pascal e Racine. Legge il conflitto fede-ragione del giansenismo come espressione delle contraddizioni della borghesia parigina, divisa tra critica sociale e adesione monarchica. Collegandoli a Hegel, Marx e Lukács, interpreta i testi come strutture simboliche che rivelano tensioni storico-materiali: la tragedia riflette l’alienazione in un mondo senza Dio, con utopia irraggiungibile. L’opera fonde sociologia, filosofia e critica letteraria, mostrando l’incarnazione di lotte di classe.
12,00

La fede nell'Islam

Alberto Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 90

Alberto Ventura non è stato solo uno degli allievi del grande islamologo italiano Alessandro Bausani. Nessuno come lui, infatti, ha saputo incarnare lo spirito del maestro, la sua capacità di divulgare a un pubblico più vasto – e non necessariamente di studiosi – la cultura, la spiritualità e la filosofia dell’Islam, religione a noi tanto vicina eppure sconosciutissima. La fede nell’Islam è la sua ultima opera, compiuta poco prima della prematura scomparsa e che ora esce postuma grazie all’attenzione dei suoi allievi. Analizzando le principali scuole teologiche sunnite e i loro snodi filosofici, Ventura mostra come l’Islam classico abbia elaborato una raffinata riflessione metafisica, lontana dagli stereotipi di “religione legalistica”. Particolare rilievo è dato al nexus tra fede e ragione: l’autore evidenzia come la teologia islamica abbia sviluppato un dialogo con la filosofia greca e le altre religioni abramitiche, sfatando l’idea di un Islam monolitico e refrattario al pensiero critico. Questa opera è un’introduzione ai fondamenti dell’Islam e un omaggio alla sua profondità speculativa, oltre dunque ogni visione superficiale o politicizzata. è anche il testamento intellettuale di un grande studioso e grande uomo.
12,00

Dioniso

Walter Friedrich Otto

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 230

16,00

Arte, produzione e rivoluzione proletaria

Boris Arvatov

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2023

pagine: 274

Boris Arvatov, intellettuale poliedrico, è una figura cruciale nel primo periodo della cultura sovietica. Al centro del suo pensiero si intrecciano pratica e teoria, nell’idea che arte e vita debbano tornare a fondersi in un tutto unico, superando le barriere imposte dalla cultura borghese. Nonostante la sua importanza, Arvatov è tuttora poco studiato, al punto tale che manca una sua biografia completa e affidabile. Questa antologia è un’opera cruciale, poiché propone una selezione di articoli che permettono di comprendere il pensiero del critico e insieme di seguirne l’evoluzione nel tempo. In questa nuova edizione, il corpus dei testi è arricchito da una versione ridotta dell’opera maggiore di Arvatov, la monografia dedicata a Vladimir Majakovskij scritta tra il 1923 e il 1931 e rimasta finora inedita in Italia.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.