fbevnts | Pagina 64
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Lavoro

Il grande inquisitore

Il grande inquisitore

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 100

"Il grande inquisitore" è un racconto allegorico inserito nei "Fratelli Karamazov", l'ultimo e più complesso romanzo di Dostoevskij. Il testo evoca situazioni e solleva problemi di grande attualità, primo fra tutti quello dell'armonia sociale ottenuta spesso a scapito delle vere libertà individuali, barattate in cambio di beni e sicurezze che troppi uomini vogliono più di ogni altra cosa: il Pane, il Miracolo, l'Autorità, la Comunione intorno a una sua propria fede e a una sua presunta superiorità su tutte le altre. Il racconto è preceduto da una saggio introduttivo di Paolo Tufari dal titolo "Sudditanza e fratellanza".
5,16

Islam e Occidente

Islam e Occidente

Enzo Pace

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 132

Il volume intende proporre una descrizione, il più possibile fedele e completa, delle origini e della diffusione dell'Islam, della storia e della cultura dei popoli musulmani, della loro visione del mondo e del loro modo di vivere.
9,30

Signori della rugiada

Signori della rugiada

Jacques Roumain

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 196

Un romanzo scritto nel 1944 ma ancora attuale, come dimostrano i recenti avvenimenti di Haiti. La siccità colpisce la piana desolata del villaggio nero di Fonds-Rouge dove i contadini sono separati in due campi avversi. Di ritorno dal suo paese, Manuel, che ha conosciuto la dura condizione degli operai agricoli e che per aver partecipato ad alcuni scioperi sa qual è la forza dei lavoratori quando lottano insieme, concepisce un vasto progetto: scoprire le sorgenti e portare l'acqua alla terra arida. Annaisa lo sostiene nella lotta e lo aiuta nell'opera di riconciliazione che egli ha intrapreso.
12,91

Sviluppo senza lavoro

Sviluppo senza lavoro

Domenico De Masi

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 132

Le riflessioni del sociologo De Masi su un problema oggi molto sentito: lo sviluppo tecnologico crescente cui si accompagna un abbassamento del tasso di occupazione. Per la prima volta nella storia, afferma l'autore, lo sviluppo della scienza e dell'organizzazione ha accresciuto il benessere di gran parte dell'umanità, ma ha determinato anche una riduzione del lavoro disponibile. Due le alternative possibili: o una più equa distribuzione di ricchezza e di lavoro o il conflitto sociale. De Masi opta decisamente per la prima delle due strade, prospettando anche la suggestiva ipotesi di un mondo in cui la dignità dell'uomo, sganciata dal ruolo subordinato che egli svolge, sia finalmente legata alle sue capacità di crescita intellettuale e di civile convivenza.
6,20

Il lavoro debole. Oltre la società salariale

Il lavoro debole. Oltre la società salariale

André Gorz

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 75

Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, furono i sociologi francesi a proporre l'ipotesi di una drastica riduzione dell'orario di lavoro, poi travolta dall'efficientismo ipertaylorista proprio dell'organizzazione giapponese. Solo ora si è percepita la priorità di un modello sociale basato sull'alta tecnologia e sulla liberazione spinta del lavoro: la Jobless Growth (lo sviluppo senza lavoro) degli americani. La tesi sostenuta da Gorz in questo libro è che ormai il problema reale non è quello della produzione, ma quello dell'equa ripartizione sia della ricchezza sia del lavoro necessario a produrla.
4,13

America latina. Vol. 2: Uomini e idee

America latina. Vol. 2: Uomini e idee

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 568

Il libro ricostruisce le biografie dei maggiori protagonisti della storia del continente latinoamericano. L'intera opera intende fornire una ricostruzione delle vicende storiche e del pensiero politico dell'America latina.
30,99

Democrazia economica. Sindacato e impresa nella nuova contrattazione

Democrazia economica. Sindacato e impresa nella nuova contrattazione

Gianni Arrigo, Silvano Scajola, Pino Settimi

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 208

Il volume raccoglie tre saggi che commentano altrettanti importanti aspetti dell'accordo del 23 luglio 1993: concertazione e partecipazione, determinazione del salario, contrattazione aziendale. In appendice, oltre al testo del Protocollo, sono riportati gli accordi aziendali più significativi che mettono in rilievo le novità introdotte dall'imtesa.
10,33

La chiesa di fronte al liberalismo economico

La chiesa di fronte al liberalismo economico

Jean-Yves Calvez

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 68

Calvez, gesuita e tra i principali studiosi del pensiero sociale cristiano e del marxismo, ci pone di fronte a una questione di primaria importanza in questo momento storico politico: dobbiamo consentire che la vita economica sia lasciata a un proprio sviluppo autonomo, attraverso i suoi soli meccanismi e le sue dinamiche senza riferimenti politici, etici e sociali? Ne è in gioco il destino degli uomini e la qualità della civiltà. Qual è la voce della Chiesa?
6,20

RSU. Organizzare la rappresentanza. Il sindacato nei luoghi di lavoro
2,58

Segu 2. La terra in briciole

Segu 2. La terra in briciole

Maryse Condé

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 534

La conclusione della grandiosa saga del regno bambara di Segù, avviata nel volume "Le muraglie di terra". All'interno della vicenda africana si muove un mondo di personaggi che incarnano il destino della diaspora dei neri dall'Africa alla Giamaica, al Brasile e poi di nuovo all'Africa. Filo conduttore è la rovina, nel XIX secolo, della nobile famiglia bambara dei Traoré e il contemporaneo processo di disintegrazione di uno Stato, una cultura e una identità; al centro lo scontro fra culture, guerra e fanatismo, religione tradizionale, Islam e cristianesimo, utopia e "civiltà" imposta con le armi.
18,08

Una questione di potere

Una questione di potere

Bessie Head

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 236

12,91

La legge dei media. La nuova scienza

La legge dei media. La nuova scienza

Marshall McLuhan, Eric McLuhan

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 332

Le riflessioni di uno dei maggiori massmediologi, riprese dal figlio, in un testo premonitore del ruolo dei media nella società contemporanea, fondamentale per comprendere il mondo sempre più complesso della comunicazione.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.