fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mea

Torbidi ad Erlangen

Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2024

pagine: 128

«La sera avanti il Santo Natale di Gesù del 1821, verso le nove e qualche minuto…» Inizià così questo inedito romanzo d’appendice fantastico pubblicato, a puntate, sulla “Cronaca rosa” a cavallo tra il 1883 e il 1884. Un feuilleton che si discosta non poco dalla poetica narrativa veristica di Salvatore Di Giacomo che è arrivata ai nostri giorni.
12,00 11,40

La perla preziosa

La perla preziosa

Olimpia Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2024

pagine: 64

Una festa di compleanno e una caccia al tesoro si trasformano per Pit, un ragazzino di dieci anni, in un’avventura inaspettata che mette a dura prova le sue paure e nello steso tempo, alimentando la sua curiosità, gli rivela un mondo straordinario in cui incontra personaggi spiacevoli ma anche altri, più simpatici e un po’ speciali, tra cui Gianni, una civetta, che diventa sua amica. É un mondo misterioso o forse solo il “mondo”, quello in cui l’ordine naturale delle cose prorompe e sembra interrogare tutti in una maniera che diventa magica, simile a un “incantesimo”, anche se incantevole si rivela, alla fine, solo l’attitudine a mettersi nei panni, e spesso nelle piume, degli altri per sentire quello che essi sentono ed entrare in empatia con loro. É così che Pit trova la sua felicità e riesce a condividerla con tutti... grazie alla potenza ri-creatrice della Perla Preziosa! Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Storie, storielle e tante cose belle

Achille Pignatelli

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

Storie, storielle e tante cose belle, scritta dal poeta, filosofo e scrittore Achille Pignatelli e illustrata da Teresa Liquori, è una raccolta di filastrocche e racconti in poesia per bambini. I 27 componimenti, di diverso metro ed estensione, creano una costellazione di argomenti quali il rispetto per la diversità, l’amore per la natura e l’educazione ambientale, l’importanza della parola, affrontati in un modo giocoso e mai troppo serioso. “Siamo soliti relegare la fantasia e l’immaginazione all’età infantile, quasi in opposizione alla razionalità e al pensiero critico.” esordisce l’autore nell’Introduzione, aggiungendo: “Più che pensare al bambino come un uomo o una donna in potenza, dovremmo pensare all’adulto come un bambino in atto”. È l’immaginazione, secondo l’autore, il terreno fertile dove cresce la cultura e lo strumento principale nella creazione di un futuro più radioso, e per questo va alimentata senza inibizioni o preconcetti. Con queste parole l’autore intende affidare alle nuove generazioni la costruzione di mondo migliore, più rispettoso e inclusivo, dove la diversità sia un valore fondante e la natura non una risorsa da sfruttare ma una dimensione dell’io.
15,00 14,25

Favoloso. Favole e pensieri per grandi mai cresciuti

Massimiliano Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 88

“Favole per grandi mai cresciuti. Perché non si deve mai smettere di essere bambini. Perché una morale alle nostre storie di vita dobbiamo per forza trovarla! Perché altrimenti non ha senso. E poi, pensieri sciolti, come tra amici. Per sorridere del nostro essere “umani”. “Vivi ogni giorno della tua vita come fosse l’ultimo”, disse Seneca… cancella la cronologia dal tuo computer, controlla se hai ancora foto in “eliminati di recente” e cambiati le mutande! Lascerai sicuramente un ricordo migliore di te!“ (Massimiliano Gallo).
15,00 14,25

Racconti di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 128

10 Racconti di Natale di scrittori internazionali che si sono cimentati con la festa più festa delle feste per raccontare atmosfere, sentimenti antichi ma moderni, stati d'animo. Storie senza tempo che si sfilacciano, si deformano, si modellano sulle vite d'oggi.
12,00 11,40

Lo sparatrappo. Lo spicciafaccende, l'amore e il mistero

Tonino Scala

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

Mario, lo spicciafaccende, un ex poliziotto oramai disoccupato, che si arrangia come può, nel suo ufficio, una vecchia Punto della Fiat, riceve una richiesta di lavoro da parte di un uomo che si sente tradito: scoprire chi è l’amante della moglie. Unico indizio: frasi d’amore lasciate su pezzi di sparadrappo attaccato ogni giorno in casa. Come farà ad entrare il presunto amante? Sarà un medico? Un infermiere? Poi una frenata brusca, il volto di una donna, il suo sguardo che trafigge il parabrezza, centrando non solo gli occhi di Mario, costruiscono un parallelismo di storie che hanno a che fare con ciò che fa girare il mondo. Lo sparatrappo è un divertente giallo d’amore.
10,00 9,50

Pinocchio. Testo napoletano

Pinocchio. Testo napoletano

Carlo Collodi

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 272

«Pinocchio poteva far parte sicuramente della “guagliunera” allegra, spensierata e chiassosa alla quale appartenevo anche io. Ed ecco, a distanza di molti anni, in questo libro trasformo Pinocchio in “guaglione”, lasciando la sua storia invariata ma dandogli una “voce napoletana” (Davide Brandi)». Età di lettura: da 6 anni.
17,00

Ricomincio da te. Dal 1987 al 2023: due «primi» scudetti. Due generazioni, due città, due epoche a confronto. Unite da una sola passione

Maurizio Zaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

Un viaggio dal primo storico scudetto del Napoli, anno 1987, al primo del nuovo corso, 2023. Con gli occhi di un padre che l'ha vissuto da adolescente e adesso rivede la stessa emozione nel figlio, della stessa età. E con gli occhi puntati sulla città, che cambia ma si somiglia; che è figlia dei tempi che mutano, ma porta con sé un DNA immutato. Come un padre e un figlio: diversi ma legati dallo stesso filo. Un filo rappresentato anche dalla 'lezione' del talento argentino, nata negli anni ottanta ma viva ancora oggi. E con uno sguardo al contesto e alla narrazione dei media: simile in certi aspetti, ma impoveritasi qualitativamente nel tempo.
15,00 14,25

Immagina un racconto

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 480

«Questa raccolta è frutto del lavoro di oltre cento ragazzi che hanno avuto lo stimolo e la capacità di rimettere in funzione la fantasia che la società moderna tenta di addormentare definitivamente. I ragazzi hanno aperto i loro cuori e le loro menti tirando fuori testi anche complessi, dimostrando che nulla è perso ancora ed il tempo speso con loro è il miglior investimento che noi possiamo fare».
15,00 14,25

La spiaggia

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 112

Un romanzo sui sentimenti, intenso e melanconico. Amore, amicizie e destino, questi gli elementi di un romanzo. Una vera e propria una introduzione ai “temi Pavesiani” in cui il confronto fra la campagna e la città, la critica alla vita borghese, la nostalgia della giovane età, diventano fondamentali per comprendere la sua successiva maturità.
12,00 11,40

Mattina in salute

Silvana Di Martino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

Un programma televisivo è diventato libro. Grazie alla dottoressa Silvana Di Martino è nato un progetto editoriale in collaborazione con Canale 9. Nel libro si trovano i suggerimenti dei medici specialisti che sono stati ospiti della trasmissione “Mattina in salute”. Le interviste sono riportate nelle pagine grazie all’utilizzo dei QR-Code. Il messaggio che la dottoressa Silvana Di Martino vuole diffondere ancora una volta è l’importanza della prevenzione attraverso uno stile di vita sano nel contrastare l’insorgere di varie patologie.
17,00 16,15

L'avvelenatrice

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 250

Romanzo storico del grande scrittore francese, poco conosciuto ma di grande intensità narrativa. La vicenda s'ispira alla vera storia della Marchesa di Brinvilliers, donna nobile e dissoluta, vissuta in Francia nel XVII secolo. La Marchesa apprende dal suo amante, ex prigioniero della Bastiglia, l'arte di maneggiare i veleni. Con queste conoscenze i due avvelenano lentamente tutta la famiglia di lei, compreso il marito. La vicenda scosse profondamente la corte di Luigi XIV, rivelando una rete criminale che coinvolgeva la nobiltà parigina dell'epoca.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.