fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Vallescrivia

Luciano Scassi. Appunti per una biografia

Luciano Scassi. Appunti per una biografia

Gian Domenico Zucca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2018

pagine: 120

L’autore esamina la figura del castellazzese Luciano Scassi, fondatore dell’VIII GL, il braccio armato del Partito d’Azione alessandrino, degli altri castellazzesi che operarono con lui e le principali vicende della formazione partigiana. Non mancano i contrasti e dissapori tra Luciano Scassi e alcuni subalterni, ma anche quelli successivi di comandanti, talora auto comandatisi, nelle loro memorie, al comando dell’VIII GL, e poi di ciò che restava dell’VIII GL dopo i rastrellamenti del settembre-ottobre 1944 e della successiva formazione ridotta e poco operante, il tutto con analisi puntuali e dettagliate. Seguono schede sui principali collaboratori laterali, ma non meno importanti, una bibliografia ragionata, e numerose immagini d’epoca. La ricerca è stata effettuata utilizzando la documentazione esistente, le preziose informazioni in gran parte registrate magnetofonicamente e grazie anche a numerosi sopralluoghi.
14,00

Marmellate. Storie di vita da conservare 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 92

Il tema di Marmellate 2023 è il sogno: a occhi aperti, chiusi, la nostra aspirazione, il desiderio più grande e importante delle nostre vite. Ma anche i sogni che ci spaventano, che dicono qualcosa di noi di talmente profondo e intimo da volerli tenere nel cassetto. I sogni sono tutto questo, e tanto altro, e nei racconti che troverete in quest'edizione del concorso leggerete storie che vi faranno viaggiare ben al di là dei confini della realtà, in una terra popolata da meraviglia e poesia.
12,00 11,40

Nonni, mi raccontate una storia?

Gabriella Merlano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il libro propone diciannove racconti per bambini in età scolare. La forma della narrativa breve è stata scelta immaginando i nonni che leggono una storia per intrattenere i nipoti, magari durante un uggioso pomeriggio invernale. I protagonisti sono i bambini, sovente accompagnati nelle loro avventure dalle nonne e dai nonni. Si tratta di storie moderne che catapultano subito i lettori nel vivo e con un finale spesso sorprendente, talvolta ispirate da fatti di cronaca o di costume, divertenti, fantastiche e che, in qualche caso, fanno riflettere sui cambiamenti climatici, sull'inclusione, sulla violenza... Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Alexandria

Giancarlo Cervetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 262

Sono passati dieci anni dall’assedio di Gamondio, ma le mire espansionistiche di Guglielmo V, il marchese del Monferrato non si sono mai placate. Gamondio sente il pericolo imminente e richiama i suoi alleati nel tentativo di contrastare tale minaccia. La soluzione è la costruzione di una nuova città realizzata con le forze dei comuni amici, un baluardo contro il marchese e l’imperatore Federico I, suo nipote. Sarà Alessandria, un’altra tappa verso la conquista della libertà tanto agognata. Ma in questa frenetica realizzazione, si sommano vicende umane, politiche e persino d’amore, che si traducono in una commedia nel senso più classico della definizione, ovvero un inizio incerto o difficile, che termina con un lieto fine. Una speranza per tutti.
15,00

Un lungo cammino

Pietro Zunino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 184

Dopo la Grande guerra, il capitano Hans Müller vorrebbe solo godersi la vita per cui ha a lungo combattuto nella sua amata, ma flagellata Germania. Insieme all’amico e compagno d’armi, Konrad, vede però addensarsi delle nubi all’orizzonte: il malcontento per le condizioni disumane della pace, la criminalità imperante e il rancore verso ’Europa, che costringe i tedeschi a una vita indecorosa. Il terreno fertile perché con Hitler nasca il nazismo, la dittatura più feroce e violenta dell’Occidente. Con la lucidità dello storico e uno stile mai pesante, Pietro Zunino ci regala un punto di vista inedito su un evento che crediamo di conoscere a fondo: la prospettiva dello sconfitto, e, se vogliamo, di chi è stato tradizionalmente considerato il cattivo. Un 'lungo cammino' è il racconto veritiero e spiazzante di quanto la pace sia fragile, e di quanto qualsiasi guerra non abbia in sé niente di eroico.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.