fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdUP

Un anno di dominazione fascista

Giacomo Matteotti

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 144

Copia anastatica. Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronunciò un discorso alla Camera dei deputati per respingere la convalida in blocco dei risultati delle elezioni politiche, avanzata dalla Giunta per le Elezioni. Giacomo Matteotti nel suo discorso fa ampi riferimenti ad un dossier su quanto era avvenuto nel 1923 (l'anno di governo fascista dopo la marcia su Roma del 28 ottobre del 1922). La Fondazione Bruno Buozzi ha recuperato il dossier unitamente ad una scheda biografica su Matteotti, con articoli di Rossetti, Brocchi, Turati, Treves, Bentini, Salvatorelli, Lopez, Saponaro, Boyardi, Bracco. La documentazione contiene due lettere, una di Velia Matteotti e l'altra di Sandro Pertini. Si tratta di una documentazione avvincente, in parte inedita, sulle vicende che precipitarono l'Italia nella dittatura fascista. Il dossier originale è stato donato alla Fondazione Bruno Buozzi da Leontino Guidotti, un dirigente della Montedison, e dai suoi figli Lella e Stefano. Era stato occultato nel 1925 dai suoi suoceri in un sottopalco della loro cantina per venti anni a Roma.
30,00 28,50

Plutarco femminile. Cinquanta grandi donne raccontate da allieve pistoiesi nel 1840

Pietro Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 240

Plutarco con “Vite parallele” ci ha fatto conoscere le biografie di 50 tra i più importanti personaggi dell’antichità. Nel 1840, ad opera della direttrice e di Pietro Fanfani, 25 allieve di un collegio femminile di Pistoia narrano a turno, ogni domenica le vite di 50 donne illustri nella storia, nell’arte, nella scienza e nella letteratura italiane, da Amalasunta a Maria Anna Carolina granduchessa di Toscana emendate e corrette dall’attento maestro e dalla direttrice. Il risultato della narrazione è una presa di coscienza del valore delle donne anche se, all’epoca, si riteneva che non bisognava imitarle, “se no chi faceva poi quello che dovevano fare le donne?” Plutarco femminile, a quasi due secoli dalla composizione, è il racconto di 50 donne su 50 donne. Un esperimento singolare per l’epoca che ci fa riflettere sulla condizione della donna e dei cambiamenti culturali.
15,00 14,25

Tre uomini in barca

Jerome K. Jerome

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 208

Romanzo avventuroso del 1889 dall’inconfondibile umorismo inglese. Storia di tre amici Jerome ("J." Voce narrante), Harris e George, che insieme al cane Montmorency, viaggiano sulla loro imbarcazione. Tra gag comiche e brevi notazioni di filosofia i tre vivono inattese avventure lungo le campagne inglesi.
8,50 8,08

Se otto ore vi sembran poche. Storia delle organizzazioni dei lavoratori italiani per la gestione del tempo libero

Silvano Sgrevi

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il saggio storico e di ricerca di Silvano Sgrevi colma un vuoto nella conoscenza delle azioni volte a "migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie". Prefazione di Giorgio Benvenuto.
18,00 17,10

Smart moves. Come potenziare il cervello con il movimento

Carla Hannaford

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 264

Questo libro spiega in modo comprensibile per tutti le complesse informazioni della neuroscienza e del perché l'apprendimento e lo sviluppo dell'intelligenza sono strettamente legati al movimento. Un testo basilare per insegnanti e genitori.
25,00 23,75

Arte e psicologia. Dal vuoto alla creazione dell'opera

Stefano De Camillis

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 208

La trasformazione di un'idea, spesso del vuoto, in opera d'arte è un mistero che la psicologia svela. La mente crea e dà valore all'arte, prima nell'artista poi nel pubblico. La psicologia dell'arte è la chiave per la scoperta del bello.
23,00 21,85

La morte di Ivan Il'ic

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 120

Romanzo breve sulla vita e la morte di Ivan Il'ic. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita.
7,00 6,65

Sonata a Kreutzer

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 136

Romanzo breve centrato sul tema dell'amore e del matrimonio, per certi aspetti quasi dostoevskiano, per la ricerca delle motivazioni più oscure e intime dell'animo e dell'agire umano.
7,00 6,65

La casa del poeta e altri racconti

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 208

I personaggi, inquieti, tendono ad una condizione esistenziale dominata da un senso precario della vita e si ritirano dalla realtà per rifugiarsi nella solitudine di spazi individuali.
12,00 11,40

Polli, pazienti e cittadini

Fausto Bolinesi

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 168

Nella sua pluridecennale esperienza ha assisto alla progressiva burocratizzazione della professione che ha trasformato i pazienti da persone in codici fiscali. Il titolo del libro riprende quello di uno dei racconti in cui sottolinea come il cittadino che varca la soglia di uno studio o ambulatorio medico, pubblico o privato che sia, rischia di essere trattato non da paziente, ma da pollo. Che non ha nulla a che vedere con quelli, ruspanti, che a volte i pazienti gli donavano.
16,00 15,20

Turismo, accoglienza e mobilità, oltre l'emergenza pandemica. Scenario previsionale 2022-2024

Domenico Barricelli, Silvia Testa, Maria Grazia Cinti

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 64

Come cambierà il turismo dopo la crisi Covid-19? Il manuale raccoglie la testimonianza di esperti, docenti e professionisti per delineare i trend del settore e le azioni e competenze necessarie per pianificare il turismo del futuro.
8,00 7,60

Invecchiamento attivo. La nuova frontiera della longevità

Francesco Florenzano

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 152

La longevità di una popolazione rivoluziona i rapporti generazionali fino ad essere la prima economia in tutti i paesi sviluppati. L’età della vecchiaia si è spostata di circa 10 anni in avanti, così ora una persona di 75 anni è come una di 65 del 1960. Ma è nel lavoro, nella politica, nei consumi, nella formazione che si comprende il peso reale di una generazione.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.