emuse
Geografie sommerse
Monika Bulaj
Libro
editore: emuse
anno edizione: 2023
pagine: 248
"Geografie sommerse" è un libro fotografico di Monika Bulaj. 140 fotografie raccolte in oltre vent’anni di peregrinazioni e infaticabili ricerche dall’Europa all’Africa, dall’Asia alle Americhe. Geografie sommerse è un lavoro in cammino, con persone in fuga dalla follia della violenza: nomadi che non possono più vagare, minoranze costrette a diventare nomadi, pellegrini nei santuari presi di mira dai terroristi. Un atlante di luoghi dalle identità incerte, crocevia dove il sacro trascende i confini, e dove per secoli le persone hanno condiviso gesti, parole, canti, danze, riti e dei. Immagini folgoranti e frammenti di racconto nel tentativo di portare alla luce le trame invisibili di una cartografia differente. «Forse questo può fare il fotografo, raccogliere tessere di un mosaico che non sarà mai completo, metterle nell’ordine che gli sembra giusto o forse solo possibile, sognando quell’immagine intera del mondo, che magari da qualche parte c’è, o forse c’era e s’è perduta, come la lingua di Adamo. Si può lavorare in modo che la realtà emerga, come una carezza, senza esser messa in posa. La tenerezza fa da tramite» (Monika Bulaj).
Sull'Appennino di Dino Campana. Fotografie e impressioni di viaggio
Emiliano Cribari
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2023
pagine: 168
Camminò quasi per tutta la vita, Campana. Dalla Romagna alla Toscana, fino alla Francia, alla Svizzera, all’Argentina. Non si contano, i luoghi disegnati dai passi cupi e luminosi del poeta marradese. Eppure c’è un luogo - l’Appennino tosco-romagnolo - che più di ogni altro racconta alcune fra le pagine migliori dei suoi “Canti Orfici”. La geografia appenninica campaniana è tanto affascinante quanto ancora (ormai possiamo dire per sempre) misteriosa. Qui, tra queste montagne, su questi sentieri, Dino ricevette in dono parole infinite, poi rimaste scolpite nella storia della letteratura italiana. Bisognerebbe ripercorrere i suoi viaggi anche solo per vestirle di un corpo fatto d’aria, di sguardi, di terra, di tutta la tremante sazietà che si respira errando. In questo libro, camminato più che scritto, trovano posto poesie, riflessioni, testimonianze, disegni, fotografie, nel tentativo sì di suggerire i sentieri appenninici "di casa" che Dino può avere percorso tra il 1910 e il 1917 ma anche di costruire una mappa immateriale, poetica e spirituale, che possa essere percorsa in ogni luogo e in ogni tempo, con l’anima e l’immaginazione.
Destiny-Destination. Ediz. multilingue
Alessandro Monsutti, Carlo Vidoni
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il libro nasce come progetto condiviso dall’incontro tra due vagabondi dell’anima, un artista poliedrico, Carlo Vidoni, e un antropologo itinerante, Alessandro Monsutti. Nell’idea di andare oltre le angosce e le paure, di fronte a un mondo percepito come incerto, nel quale la mobilità di certe persone è vista come una minaccia per la stabilità di altre, gli autori hanno messo a confronto traiettorie di migranti che sono usciti dall’Italia o sono arrivati in Italia in momenti diversi, spinti da diverse motivazioni. L’itinerario proposto si snoda attraverso brevi racconti biografici accompagnati da disegni e poesie.
Visual journalism. Conflitti. Identità. Impegno
Enrico Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2023
pagine: 104
Qualcosa è cambiato nel modo di raccontare il mondo. Il visual journalism, evoluzione di un fotogiornalismo investito dalla tecnologia, è oggi un grande contenitore dove i linguaggi si contaminano. Fotografia, testi, video, grafica, voce, tutto è utile – e necessario – per rendere le storie fruibili da un pubblico che mai come oggi ha fame di notizie e informazioni. Le interviste che Enrico Ratto ha raccolto in questo libro mostrano un ritrovato impegno da parte di chi ha scelto questo mestiere, un coinvolgimento in prima persona essenziale per raccontare – attraverso le immagini – il mondo in cui viviamo: i conflitti, la ricerca scientifica, le migrazioni, l’affermazione dell’identità. Diciassette fotografi, per la prima volta, discutono e si pongono domande sul loro metodo di lavoro, sul sistema dei media e sulla posizione che hanno scelto di prendere di fronte agli eventi che guidano la nostra epoca.
La saggezza del condannato a morte e altre poesie
Mahmud Darwish
Libro: Copertina morbida
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 88
In questa raccolta, nata dall'attenzione dello scrittore accompagnata dalla visione del traduttore, abbiamo cercato di disegnare un volto italiano alla poesia di Mahmud Darwish e alla "sua propria lingua". Orizzonte di riferimento sono stati i tre "personaggi" che emergono dalla sua produzione poetica: l'elegante erudito che esprime il suo amore virtuoso per la terra madre e per l'amata immaginaria, l'io frammentato e il cantore della patria. La miscellanea è composta da ventotto poesie, nove per ciascuno dei tre nuclei tematici: dell'amore, dell'io e della patria, precedute dal carme E noi amiamo la vita, selezionate con estrema cura all'interno dell'intera attività poetica di Darwish. Sono stati inclusi testi di ogni fase del suo vissuto poetico, da quando ha iniziato a scrivere lettere sulla libertà e sull'amore dalla sua terra in Palestina, fino alle domande esistenziali poste dal suo dialogo con l'esilio. La sequenza di questi temi e delle poesie al loro interno è un tentativo di ritrarre un volto italiano basato sulla musicalità lirica che ha accompagnato l'anima di Darwish investendone il linguaggio, nel tentativo di restituire un frammento della sua anima.
Festival della fotografia etica 2022
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 152
Anche l’edizione 2022 del Festival della fotografia etica è arricchita dalla presenza di un catalogo, curato dalla casa editrice Emuse. Il festival, organizzato dal gruppo fotografico Progetto Immagine dal 2010, indaga questioni etiche attraverso la fotografia ospitando mostre di fotoreporter di fama internazionale. Il catalogo contiene un estratto dei lavori dei fotografi presenti all'edizione 2022, reportage fotografici di altissimo livello e pluripremiati. Il catalogo è in edizione bilingue italiano e inglese.
IMP. International Month of Photojournalism 2022. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 71
Nasce la collaborazione tra emuse e l'International Month of Photojournalism per la realizzazione del catalogo dell'edizione 2022 del festival, interamente dedicato al fotogiornalismo, che si svolge a Padova dal 3 al 26 giugno 2022. Nell'edizione 2022, 17 sono le mostre dei lavori, di alcuni tra i più importanti autori internazionali, esposte in prestigiose sedi della città, alle quali si aggiungono le 7 mostre degli autori del circuito IMP Talents, workshop, talk e conferenze. L'evento nasce dalla volontà di portare la città di Padova e il suo patrimonio artistico, architettonico e monumentale sulla scena culturale nazionale e internazionale.
Manuale di sopravvivenza per fotografi. Diritti, obblighi, privacy
Federico Montaldo
Libro: Copertina morbida
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 146
L'intento di questo manuale è offrire uno strumento agile che, con un linguaggio comprensibile a tutti, ma al tempo stesso senza banalizzazioni, contribuisca a sciogliere molti dei dubbi sull'interpretazione delle diverse normative nell'esercizio della pratica fotografica professionale o amatoriale. In un'epoca di diffusione e condivisione continua di immagini, a tutti è capitato di domandarsi cosa è lecito e cosa è vietato fotografare, cosa è permesso pubblicare sui social, su un sito, in un libro e per quali fotografie dobbiamo essere autorizzati. Questo manuale vi aiuta a comprendere cosa e come potete (o non) liberamente fotografare, quali sono le regole sul ritratto fotografico, quale uso potete legittimamente farne, quali sono i vostri diritti e quali gli obblighi da rispettare e come è consigliato attrezzarsi per evitare brutte sorprese.
Biennale della fotografia femminile. Catalogo della mostra (Mantova, 2022). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 72
La Biennale della Fotografia Femminile si tiene per la sua seconda edizione a Mantova a marzo 2022. Ideata dall'Associazione la Papessa è un evento che porterà in città 15 mostre di fotografe italiane e internazionali nel circuito ufficiale e 9 altre mostre di fotografe selezionate attraverso una Open call, oltre a talk, letture portfolio e workshop, in location storiche e private della città di Mantova. Il tema della seconda edizione della Biennale è Legacy, “eredità”, “lascito”. Dall’intimità famigliare, dal nostro DNA, sino all’odierno dibattito sul lascito ambientale, passando dal patrimonio architettonico e culturale, per riflettere sul tema dell’eredità: cosa ci hanno lasciato le generazioni precedenti, e cosa ne faremo noi di conseguenza?
L'uomo fotografico. Cultura della fotografia contemporanea
Fabiola Di Maggio
Libro: Copertina morbida
editore: emuse
anno edizione: 2022
pagine: 94
Da quando l'immaginario fotografico è stato invaso da una bolgia vorticosa di immagini superficiali, figlie dell'industria telematico-digitale, si corre il rischio che si incrini irreversibilmente la facoltà di concepire, comprendere e valutare le buone fotografie. L'intento di questo saggio è di esplorare quegli aspetti etici e culturali fondamentali della fotografia, eclissati da varie forme di cecità, mutismo, incomunicabilità e insensatezza delle immagini odierne, attraverso un'indagine originale e sistematica di quelli che l'autrice riconosce essere i tre capisaldi dell'etica fotografica: il valore mitico, il valore poetico e il valore utopico. Questi principi, nonostante le evidenti trasformazioni storico-culturali, socio-antropologiche e artistiche, risultano oggi più che mai imprescindibili per riconfigurare l'identità dell'uomo fotografico: quell'essenza concettuale e sperimentale che da sempre distingue e avvalora la vera fotografia rivelatrice e artefice di altre realtà e che permette agli autori di andare al di là di se stessi, di essere un po' magici.
Festival della fotografia etica 2021. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: emuse
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il catalogo 2021 del Festival della Fotografia Etica, curato dalla casa editrice emuse, permette di riassaporare le mostre di fotoreporter di livello internazionale e di elevato contenuto etico presenti al Festival. Il Festival presenta anche quest'anno il World Report Award, un'iniziativa che si propone di offrire un contributo concreto a chi, già impegnato nel difficile campo del fotoreportage sociale e documentario, o desideroso di entrare a farne parte, si adopera per diffondere un tipo di fotogiornalismo più sensibile alle esigenze della società civile che alle logiche di mercato e quest'anno presenta sette premi distinti. Il catalogo, in edizione bilingue italiano e inglese, contiene un estratto dei lavori dei fotografi presenti all'edizione 2021.
Exodus Focus. Ediz. italiana e inglese
Nicolò Filippo Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2021
pagine: 32
La pubblicazione Exodus Focus è un estratto del progetto a lungo termine Exodus di Nicolò Filippo Rosso, che indaga il fenomeno delle migrazioni e degli spostamenti forzati, concentrandosi in particolare sulle Americhe, ma con l’intento di evidenziare i tratti comuni di una condizione umana frequente nel nostro tempo. Nella ricerca di una corretta rappresentazione che restituisca giusto spazio e dignità, Nicolò è vicino ai soggetti fotografati e partecipe delle loro storie, le conosce e ce ne mostra il dramma nella sua essenzialità, preservando tuttavia sempre un equilibrio formale, nell’intento di ricreare l’ordine necessario alla comprensione dei fatti. Exodus Focus nasce dalla collaborazione tra emuse e il Festival della Fotografia Etica, del cui concorso World Report Award Nicolò Filippo Rosso ha vinto le sezioni Master e Short Story nell'edizione 2021. La pubblicazione contiene 12 fotografie stampate in grande formato, accompagnate da testi e riflessioni dell’autore e una riproduzione di un'illustrazione originale di Stefano Allisiardi. Bilingual edition: Italian & English.