fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EscaMontage

Nuovi sentieri. Haiku, senryu, waka e tanka

Nuovi sentieri. Haiku, senryu, waka e tanka

Lorenzo Poggi

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2023

pagine: 52

15,00

Espero, Esperella e la Luna

Espero, Esperella e la Luna

Beppe Mariano

Libro: Libro rilegato

editore: EscaMontage

anno edizione: 2023

pagine: 36

La fiaba di Espero, Esperella e la Luna è un viaggio intenso e singolare dove tra avventure e disavventure, i desideri si realizzano. Un’audace Stella birbante e curiosa che “si scopre ribelle: vorrebbe rivoluzionare l’intero sistema stellare. Tiene comizi qua e là. Sembra voler istigare anche le altre stelle all’insubordinazione”. Beppe Mariano accompagna i “bambini e gli adulti bambini” in un racconto straordinario, dove la sua fervida penna traccia le coordinate per raggiungere i propri sogni. Le Xilografie di Tullia Ranieri, vigorose e cinetiche, accolgono l’immaginazione e la trasformano in realtà. Iolanda La Carrubba
10,00

32 piccole prose poetiche

32 piccole prose poetiche

Alessandro Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: EscaMontage

anno edizione: 2022

pagine: 54

Fin da subito Alessandro Perrotta s’immerge nel vasto regno della sfera emozionale, richiamando alla memoria, esperienze, vissuto e sogni. Sogno e desiderio sono l’inchiostro di questa penna ansiosa di parole. Il flusso così si anima in una multidimensionalità della narrazione intima. Si apre un discorso semplice seppur pregno di ostacoli, limiti e difficoltà. Alcuni momenti risultano lapidari ma i risvolti possiedono una sottile ironia che ne determina il ritmo. L’andamento metrico si riposa nella prosa e diventa sorpresa inattesa, desiderata e nei meandri di questo diario malinconico, appaiono suggestioni autentiche. (Iolanda La Carrubba)
12,00

La pace dell'acqua. Fiaba etrusca. Ediz. italiana e inglese

La pace dell'acqua. Fiaba etrusca. Ediz. italiana e inglese

Tiziana Colusso

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2022

pagine: 30

«Questo testo di Tiziana Colusso, autrice con "radici etrusche e attitudine cosmopolita", è una fiaba liquida, una rêverie etrusca, un petit conte philosophique sull'urgenza della pace e della fratellanza, sul "mondo salvato dai ragazzini", per dirla con Elsa Morante. La narrazione ha inizio a Marzabotto, luogo cruciale di ben due stragi – una ai tempi dell'antico insediamento etrusco e un'altra il 29 settembre del 1944, ad opera dei nazifascisti – e si sviluppa in altri luoghi etruschi affacciati sull'acqua, il Lago Trasimenus, il Lago Volsiniensis, fino all'antica Pyrgi, porto della magnifica Caere (Cisra), l'attuale Cerveteri. Una piccola storia che racconta la Storia con accostamenti temporali e simbolici inediti, unendo fiaba, dramma e slancio utopico verso un'umanità più saggia, più compiutamente umana.» (Massimiliano Kornmüller)
10,00

Poesie d’amore in jazz

Poesie d’amore in jazz

Joe De Vecchis

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2022

pagine: 76

"Il suono è complice protagonista in questo diario poetico, suono che appartiene a Joe De Vecchis con il suo saxofono fatto di ritmo e improvvisazione dai toni jazz e blues. Un diario poiché la linea narrativa si sviluppa attorno a temi intimisti, riflessivi dove il leitmotiv è l’amore. Qui “tracciando sentieri di vento” su di un pentagramma immaginato e immaginifico, si svolge una ricerca armonica nel complesso universo della reminiscenza". (dalla Prefazione).
12,00

Romanesque

Romanesque

Antonella Rizzo

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2022

pagine: 36

La plaquette nata dall’unione delle poesie romane-sque di Antonella Rizzo e le opere in tecnica mista di Stefano Salvi si sviluppa su due linee narrative parallele. Se da un lato la profonda esperienza poetica femminile, colta e raffinata, conduce in una riflessione interiore, in un’intimità che non devasta ma assume valore di ri-nascita, dall’altro l’elemento pittorico, energico, ri-vitalizzante si fa portavoce di esperienze altre. Il segno, il gesto, l’evoluzione del tratto suggeriscono una mappa segreta, inconscia, fatta di sentieri oscuri e dedali onirici. Le poesie sono legate a luoghi della città con echi visionari che prendono forma nelle opere, dando origine a un viaggio immaginifico in una Roma attraversata da figure in penombra e forme psichedeliche. Qui nella città eterna le strade diventano incontro e non distanza o separazione. L’eternità viene così rappresentata dall’unione di due stili distinti e riconoscibili nella loro espressione, dove si estende la visone del Logos, adesso trasmutato in viaggio esperienziale. EscaMontage (I.L.C. - V.D.G.)
10,00

Invisibile a me stesso. Ediz. italiana e inglese

Invisibile a me stesso. Ediz. italiana e inglese

Serafino Murri

Libro: Libro in brossura

editore: EscaMontage

anno edizione: 2021

pagine: 54

Invisibile a me stesso è forse lo scritto a cui sono più legato. Per me si tratta, come avrebbe detto Andrej Tarkovskij, di una specie di “tempo scolpito”, di memoria scorporata. In altre parole, dell’unico caso in tutta la mia vita, condizionata dalla mia scrittura “scientifica” di saggista anche in campo letterario, in cui ho sentito di riuscire nell’altrimenti vano intento di eliminare nella scrittura ogni filtro, ogni spiegazione; di parlare a me stesso ad alta voce, e lasciare che gli altri ascoltassero appropriandosene, e dando un senso personale a quanto avevo scritto. (Serafino Murri)
12,00

Cella Nr. 14-Libertà domiciliare

Cella Nr. 14-Libertà domiciliare

Luca Masculo Legato

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2021

pagine: 236

"È là dentro, sta racchiusa tutta lì la somma delle cose sentite, annusate, guardate, ascoltate, viste, sviste, alcune solo percepite, e poi annotate dall’autore. Degli eventi direttamente vissuti o appurati attraverso i racconti delle donne e degli uomini incontrati sul marciapiede della vita. Del presuntuoso raccoglitore di memorie in forma di appunti, convinto che un giorno giustizia alfine sarà fatta, e lui riconosciuto quale più grande scrittore che il mondo abbia mai letto. Di lui resterà sempre quell’insanabile curiosone con in bocca un sigaro, i denti storti ed una lista di puttanate in inesauribile produzione; un antieroe che girava con un grosso faldone dalla copertina giallo-paglierino sotto il braccio, in cerca di un editore." (Luca Masculo Legato)
14,00

Voce del verbo vivere. Autobiografie di tredicenni

Voce del verbo vivere. Autobiografie di tredicenni

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2021

pagine: 90

«"Voce del verbo vivere. Autobiografie di tredicenni" nasce in seguito a un laboratorio di autobiografia che ho condotto nella classe III C della scuola secondaria di I grado "Via Poppea Sabina", a Casal Monastero, nella periferia di Roma. Il breve laboratorio si è tenuto nell'ottobre del 2020. In piena pandemia, dunque. La vitalità delle storie e dei sogni dei ragazzi della III C è per me luce nel buio: intima fiducia nel presente - che è terra del possibile - e invincibile speranza nel futuro.» (Davide Cortese)
12,00

Voci di richiamo

Voci di richiamo

Alfredo Silvestri

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2021

pagine: 70

«Nella costruzione del verso, vi è insita la personalità e l'esperienza dell'autore che qui nei componimenti della raccolta "Voci di richiamo" assume multidentità, caleidoscopica relazione con i diversi e diversificati "metodi" di essere e fare poesia. [...] Anche quando il suo fare poesia ha una lieve predilezione all'ermetismo, risultando per certi Versi ostico, comunque offre un interessante sviluppo che si trova in tutta la raccolta e nel componimento di chiusura, svela il suo "sentire" la poesia: "Fuggo dove non ascolto/che flebile la mia voce/dove una stordente vibrazione/esprime il suo vociare fiera"» (dalla prefazione di Iolanda La Carrubba)
12,00

I poeti sognano pecore elettriche. Autunno 2020. Appunti di un viaggio in tempi di pandemia

I poeti sognano pecore elettriche. Autunno 2020. Appunti di un viaggio in tempi di pandemia

Giuseppe Spinillo

Libro

editore: EscaMontage

anno edizione: 2021

pagine: 34

I poeti sognano pecore elettriche sono ciò che di me non sai - le risposte che non ho, alle domande che non mi fai - i poeti sognano pecore elettriche e non si svegliano mai - o quasi - giusto il tempo per un caffè bollente, per un amore chi si fa distante - ma porta il seme di un’eternità latente - siamo ciò che di noi nessuno sa - risposte incomplete a domande incompiute - ma se chiudiamo gli occhi sono tutte in fila, fino a scoperchiare il buco nero dell’infelicità - e i poeti sognano pecore elettriche, lo fanno da un’eternità - fino a svegliarsi innamorati in questo mondo di androidi, geneticamente modificati.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.