ExCogita
Cent'anni di Bianciardi (1922-2022). Tre convegni per le celebrazioni del centenario
Libro: Libro in brossura
editore: ExCogita
anno edizione: 2023
pagine: 364
E veniamo così al portato positivo del centenario: non si tratta, per Luciano Bianciardi, di ingegnarsi per trovare temi o metodologie originali, come può accadere a proposito di altri autori magari coevi ma di fama ormai consolidata in base a studi a vasto raggio, ma piuttosto di proseguire su una linea di indagine che lo collochi nel ruolo che è suo, ovvero quello di scrittore e testimone tra i più acuti e significativi del secondo Novecento italiano, togliendogli dall'occhio la benda e vestendolo dei panni reali e curiali che sono suoi. I tre convegni che siglano il centenario, con il loro comune indirizzo di approfondimento alternativo rispetto all'indagine sulle tematiche bianciardiane più frequentate e rivolto alla molteplicità espressiva dell'autore, finora tanto decantata e poco indagata, sono andati in questa direzione. Bianciardi e i media. I periodici, la radio, la televisione e il cinema 27 ottobre 2022, Firenze Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila 12 novembre 2022, Grosseto 1922-2022: Balducci, Bianciardi, Pasolini. Contro la società dei consumi 3 dicembre 2022, Grosseto.
Milano... che gente... che città. Una passeggiata intorno a Brera
Luciano Bianciardi
Libro
editore: ExCogita
anno edizione: 2023
pagine: 1700
Il rapporto di Luciano Bianciardi con Milano, fatto di irriverenza e di ammirazione al tempo stesso, è una delle chiavi di lettura delle sue opere. In questo libro, però - dove la passeggiata attraverso i luoghi bianciardiani è corredata da un'antologia dei suoi scritti - esso diventa una chiave di lettura della trasformazione della città dagli anni Sessanta ad oggi; perché, come avvertono i curatori nella nota iniziale, "ci sono cose che solo la letteratura sembra capace di raccontare; quanto meno quella di Bianciardi".
L'homme humide. Diòcreme entravé. Triangle d'attente: Chant premier
Cesare Vergati
Libro: Libro in brossura
editore: ExCogita
anno edizione: 2023
pagine: 288
Dentro
Claudia Calabresi
Libro: Libro in brossura
editore: ExCogita
anno edizione: 2023
pagine: 90
Dentro è un'indicazione: delimita il campo dell'interiorità e del sistema chiuso che costituiscono l'unico orizzonte dell'io poetico in apertura di raccolta, tra fughe solo tentate, comfort zone da preservare e un'identità da indagare. Ma come ogni indicazione, prefigura anche un percorso, fatto di orme sulla sabbia, luci dalle finestre degli altri e sogni mai rispondenti alla realtà, ma che alla fine, faticosamente, riesce ad aprirsi al mondo.
Senza
Sharon Pompella
Libro: Libro in brossura
editore: ExCogita
anno edizione: 2021
pagine: 104
La musica e i libri sono il fil rouge di una storia di riscatto da una condizione familiare e sociale difficile. L'ingresso in una valida comunità educativa e una serie di legami significativi indirizzano la protagonista verso la maturità e la scoperta della vita non più come percorso a ostacoli, ma come successione di sfide. Il romanzo di esordio di Sharon Pompella è un viaggio interiore che rielabora un'esistenza di privazioni con l'affettuosa distanza di chi ce l'ha fatta e l'acquisita consapevolezza che nessuno può essere aiutato se non si lascia aiutare. Un tracciato musicale, una colonna sonora in cui le assenze riverberano come presenze e i "senza" si trasformano in nuove opportunità.