fbevnts | Pagina 34
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fausto Lupetti Editore

Quel che resta della pubblicità. La comunicazione di marketing nell'epoca post spot

Quel che resta della pubblicità. La comunicazione di marketing nell'epoca post spot

Paola Panarese

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 333

Proiettata da un radicale cambiamento di scenario in una dimensione nuova, la comunicazione di .marketing si trova oggi in un tempo che qualcuno definisce "post-pubblicitario", in cui gli attori, i processi e i formati dell'advertising tradizionale vengono ridefiniti e ridimensionati. I mercati sfumano sempre più le loro caratteristiche fisiche per divenire luoghi di conversazione. Le aziende vendono prodotti, ma i consumatori acquistano marche. E le marche che più hanno successo si configurano come opere aperte, leggibili e comprensibili alla luce della cooperazione testuale degli utenti e del loro coinvolgimento cognitivo ed emotivo. Di qui la necessità di comprendere la recente evoluzione del settore, in un'epoca in cui il dibattito teorico è adombrato dalla vecchia idea della morte della comunicazione pubblicitaria e dallo spettro della crisi. In realtà, che la pubblicità sia ancora viva è un fenomeno piuttosto evidente. Che anche il marketing goda di buona salute è un fatto altrettanto certo. Che entrambi vivranno a lungo è una previsione piuttosto condivisibile. Che abbiano attraversato e stiano attraversando una fase di cambiamento è una constatazione inevitabile, così come è certo che non possano sfuggire a un'ulteriore revisione.
18,00

In vetrina. Storia e curiosità delle 20 migliori boutique italiane che hanno lasciato un segno nel mondo della moda

In vetrina. Storia e curiosità delle 20 migliori boutique italiane che hanno lasciato un segno nel mondo della moda

Michela Zio

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 207

Venti protagonisti il cui nome è legato a venti boutique. La storia di venti fantastiche vetrine figlie del dopoguerra si snoda fino agli anni Ottanta lungo città grandi e piccole. Venti boutique rimaste accese come altrettanti fari a segnalare ciò che resta e ciò che cambia, a orientare i gusti delle generazioni che si sono succedute. Passo dopo passo attraverso le tendenze, le provocazioni, la creatività, la classicità e l'effervescenza instancabile del gusto. Venti racconti ispirati da venti protagonisti che hanno saputo interpretare i sogni prima che la tirannia della griffe marchiasse i negozi con un solo nome.
38,00

Se all'inferno cantano gli uccelli

Se all'inferno cantano gli uccelli

Horace J. Greasley, Ken Scott

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 347

L'incredibile e struggente vicenda del soldato inglese Horace 'Jim' Greasley, catturato dai nazisti e rinchiuso in un campo di concentramento polacco, dove riuscì a sopravvivere per ben cinque anni. In quell'inferno fiorì l'amore per una ragazza tedesca che lavorava come interprete. Una storia di passioni e tormenti, uniti all' eroica volontà di aiutare i compagni di prigionia. Una vicenda che dimostra come l'amore possa nascere anche nella più assurda delle situazioni e come un uomo riesca a conservare la forza della speranza là dove c'è solo morte e disperazione. A settant'anni da quegli avvenimenti, ormai novantenne, Horace è riuscito a raccontare allo scrittore Ken Scott, lucidamente e con il conforto di testimonianze e documentazioni, ciò che accadde nei cinque anni di internamento. Ma soprattutto la travolgente passione per Rosa Rauchbach.
18,00

Il manuale della marca. Consumatore cultura società

Il manuale della marca. Consumatore cultura società

Laura Minestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 250

Scritto in maniera semplice, secondo un approccio originale che unisce alcuni concetti fondamentali del marketing alla visione più allargata della sociologia economica e dei processi culturali e comunicativi, questo manuale offre - a studenti, manager e imprenditori - una visione a trecentosessanta gradi della marca capace di indagarne con chiarezza le molteplici dimensioni. Tra gli argomenti trattati: brand identity, brand image, notorietà, dominanza, sensibilità, posizionamento, corporate, core business, brand portfolio strategy, corporate image, corporate reputation, corporate citizenship, brand equity, brand personality, estensioni di marca, co-branding, consistency, brand Zeitgeist, emotional branding, lovemark, strategie di marketing globale, standardizzazione e adattamento, mcdonaldizzazione della società, nuovi linguaggi e new media, brand site, product placement, blog, tribù della marca, brand community, guerrilla, subvertising e culture jamming.
24,00

La scomparsa della realtà. Antologia di scritti

La scomparsa della realtà. Antologia di scritti

Jean Baudrillard

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 130

Affascina Jean Baudrillard che a suo modo è stato ammaliato dal problema della debole realtà della realtà nel nostro tempo sempre più dominato dalla tecnica, dal mediatico, dallo sviluppo del virtuale, dal digitale e da Internet. È vano cercare una soluzione progressista, realista, come è stato per la cultura del secondo novecento sia francese che italiano, c'è soltanto la necessità di conservare uno sguardo che non è critico (Baudrillard ritiene superato il pensiero critico) ma aperto e lucido. Senza amarezza, in una tranquilla disperazione, con l'idea che la fine non si approssima, ma è già in atto, Baudrillard vive in queste pagine da noi scelte fra le opere un'apocalisse da padre sereno. Il valore del grande pensatore francese scomparso nel 2007 consiste nel suo lavoro di derealizzatore, eccellendo nel disgregare le evidenze, che ci risveglia, ci stimola.
12,00

Buzz marketing nei social media. Come scatenare il passaparola on-line

Buzz marketing nei social media. Come scatenare il passaparola on-line

Dario Caiazzo, Andrea Colaianni, Andrea Febbraio, Umberto Lisiero

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 133

Social network e community, tutti ne parlano e tutti vorrebbero utilizzarle come strumento per forme innovative di comunicazione e marketing. Sono la nuova forma di comunicazione interattiva per la creazione di valore, una nuova frontiera. Ma qual è il segreto del successo? Come si possono pianificare attività in modo strutturato e misurabile? Quale migliore strategia per generare buzz e passaparola? Cosa rende davvero un contenuto virale? Quattro professionisti del digital marketing spiegano, raccontando case history reali, quali sono alcuni dei segreti del mondo che ruota attorno al web 2.0. Un terreno in parte ancora inesplorato ma con enormi potenzialità di sviluppo perché tutto fa credere che il valore attivo maggiore sarà sempre più nella condivisione, nella conversazione tra brand e potenziali consumatori, nell'interpretazione dei feedback e delle emozioni. Il testo espone alcune delle strategie di maggiore successo grazie alle quali aziende hanno operato e operano in un contesto dove le persone commentano, descrivono, scambiano idee e contenuti, discutono, si confrontano su forum, blog e social media.
14,00

Branding. Una visione design oriented

Branding. Una visione design oriented

Elio Carmi, Elena Israela Wegher

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 286

Cos'è la brand? Quali sono le modellizzazioni che l'hanno definita? Che differenza c'è tra i modelli di stato e quelli di gestione? Com'è cambiata la visione di Séguéla rispetto a quella di Semprini? E quella di Sicard rispetto a quella di Floch? E perché il design è strategico per la brand? È certo che le agenzie di pubblicità sappiano davvero cosa sia la brand? 0, forse, poiché le agenzie di pubblicità non sanno più cosa fare, continuano a far credere di saperlo? Quando è nato il concetto di brand? Questo libro cerca di trovare risposte a queste domande. E si pone l'intento di farlo, giustificando razionalmente e scientificamente, le argomentazioni che stanno alla base delle risposte. La prima parte del volume è dedicata al modello di branding e descrive approfonditamente gli aspetti che lo compongono. La seconda parte del libro tratta di come il modello del branding si ricolleghi ad un modo di pensare la brand, affermatosi con l'insorgere di particolari condizioni socioculturali e con l'incontro tra determinate culture e formae mentis. La terza parte, completa il percorso offrendo al lettore alcune schede di protagonisti che nel mondo del design e dell'impresa hanno segnato con progetti e idee il mondo contemporaneo, e in particolare il mondo della brand. Un glossario dedicato completa il volume, come supporto al lettore, e come utile strumento di lavoro per chi opera come designer, professionista, product manager o imprenditore; e più in generale nel mondo della brand.
28,00

Visual. Ediz. italiana e inglese

Visual. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Marini

Libro: Copertina rigida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 293

"Visual" è un Annual di Art Direction, creatività e advertising, che fissa il momento della supremazia delle immagini nel linguaggio contemporaneo, dove anche la parola diventa esse stessa un fatto visivo. Racconta il mondo delle idee attraverso le campagne pubblicitarie di uno tra i più premiati art director italiani, Lorenzo Marini, in un decennio di attività indipendente e piena di successi.
80,00

Marketing sensoriale. 5 sensi per comunicare, vendere e comprare

Marketing sensoriale. 5 sensi per comunicare, vendere e comprare

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 250

Immagini, odori, suoni, materiali, sapori, studiati per raggiungere il pubblico obiettivo e per indurlo a determinate azioni. Questo e non solo è il marketing sensoriale, un approccio sempre più diffuso nei diversi settori del mercato. E allora ecco spuntare sale d'attesa pervase da profumi, reparti dei supermercati in cui si respirano odori irresistibili, negozi che sembrano simili ai set cinematografici, brani composti per osannare un prodotto. Con il senso etico che quest'argomento merita, è stato scritto un libro che si farà leggere rapidamente e resterà vivo in ognuno di voi. Oggi il consumatore è protagonista delle sue azioni e questo testo contribuisce a renderlo consapevole e informato. "Marketing Sensoriale" è un'opera che non può mancare nel background di chi opera sul mercato. II viaggio nel marketing sensoriale richiede lo spirito di chi si abbandona alla ricerca di nuovi stimoli. Prima di iniziare la lettura attivate i vostri sensi e iniziate a pensare in maniera polisensoriale. Pagina dopo pagina cambierà il vostro approccio alla realtà. Nel primo capitolo troverete un'analisi evolutiva del marketing e poi partirete per esplorare questa affascinante disciplina relativamente ai 5 sensi. Alla fine di ogni capitolo, un riepilogo e una prova pratica. Al termine del libro, un utile glossario del marketing sensoriale e tutte le informazioni per arricchire ulteriormente questo viaggio.
15,00

Una rete passpartout

Una rete passpartout

Libro

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 102

Oggi i servizi delle pubbliche amministrazioni sono frequentati anche da chi viene da lontano e il rapporto con lingue e culture diverse coinvolge tutti gli operatori a contatto con il pubblico. È a loro che questo volume si rivolge, ponendosi come uno strumento per rendere concreto il diritto di accesso ai servizi e il diritto alla trasparenza dell'agire della pubblica amministrazione.
12,00

La rosa e il giardiniere

La rosa e il giardiniere

Laura Giunti, Giuseppe Ravera

Libro

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 112

"C'è un tempo per ogni cosa, esorta il testo più lucidamente visionario del misticismo occidentale, persino quello della passività e dell'inazione. Tuttavia viene sempre il momento in cui cambiare non è più una scelta ma una irrinunciabile necessità. Saperlo fare è un'arte, o forse è una disciplina. è ciò che ogni volta impariamo insieme ai nostri clienti."
12,00

Leopardi a tavola. Quarantanove cibi della lista autografa di Giacomo Leopardi a Napoli

Leopardi a tavola. Quarantanove cibi della lista autografa di Giacomo Leopardi a Napoli

Domenico Pasquariello Dègo, Antonio Tubelli

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 190

Cibi dimenticati e letti purtroppo soltanto da collezionisti bibliofili. Non tutti, infatti, sono a conoscenza della lista che si conserva alla Biblioteca Nazionale di Napoli insieme alle Carte del poeta; un ritaglio di carta avorio, lungo e sottile, dove la scrittura minuta e precisa, chiara ed elegante di Giacomo Leopardi si staglia netta, perdendosi nei toni dell'inchiostro bruno; un appunto, un promemoria, una traccia di un desiderio esaudito: quella lista racchiude infatti un elenco di 49 piatti realizzati con mano sapiente lì, a Napoli, dove Giacomo arriva nell'autunno del 1833 insieme all'amico Antonio Ranieri. Nel libro fotografie e atmosfere della Napoli del periodo leopardiano. Si propongono venti ricette a partire dalla lista leopardiana, seguendo l'ordine di una cucina ritmata dalla sequenza delle stagioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.