fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ferrari Editore

L'odore dell'arrivo

Gianluca Veltri

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 158

Un romanzo narrato in prima persona, diviso in tre sequenze, che si dipana in più direzioni, tra paesaggi, sentimenti e personaggi che si completano in un'unica magica storia e concorrono a riprodurre vicende individuali e collettive, in scala ridotta (la voce dei ricordi, l'humus di una piccola città, un'orma sulla luna) o ingigantite (le atmosfere di un giorno qualunque, una vecchia casa nel bosco). Gianluca Veltri racconta così le risonanze e i rispecchiamenti dell'esistenza, attraverso gli occhi e le parole di un protagonista senza nome, stabilendo uno scambio dialettico tra il presente e l'irrealtà reale del passato. Un libro raffinato in cui la musica assume sempre il ruolo del contenuto, dell'essenza: è il racconto del mondo tra gli echi dell'altopiano silano, è la natura intesa come valore da vivere, è la memoria del tempo, è il diritto di dirci felici, è il rosario dei rimpianti, è l'odore dell'arrivo. La postfazione è firmata da Dario Brunori.
16,00 15,20

Gli anni dell'utopia. Memoir di un sindacalista in Germania

Gli anni dell'utopia. Memoir di un sindacalista in Germania

Giuseppe Sammarro

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

La Germania è stata un capitolo cruciale della storia europea, con le sue mutazioni e complessità «disperatamente tedesche», come ci ricorda una nota espressione di Thomas Mann. Il libro di Giuseppe Sammarro è un importante tassello testimoniale sul mondo del lavoro nel Novecento. L'autore parte dallo spazio della sua esperienza, per spingere la nostra attenzione verso la manodopera immigrata come metafora della condizione umana. Da Gastarbeiter (letteralmente lavoratore straniero) a consigliere nazionale del più potente sindacato tedesco, IG Metall, ha contribuito, per anni, in modo incisivo ai cambiamenti delle politiche d'integrazione sociale e lavorativa della comunità italiana. Nel suo dinamico e sintetico saggio-memoir ci mostra i meandri in cui maturano la democrazia economica e l'organizzazione sindacale sul luogo di lavoro in Germania, alla luce di una riflessione sull'esperienza del movimento operaio europeo.
16,50

Id_Raffaello

Id_Raffaello

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 202

A Raffaello, enfant prodige del Rinascimento, è ispirata la seconda raccolta di racconti della collana "Gli origami di Stendhal", dedicata al connubio arte e scrittura (ideata e diretta da Francesca Londino). Un viaggio letterario nell'avventura umana e creativa di uno dei più̀ acclamati pittori della storia dell'arte. Gli autori del volume, Pierfranco Bruni, Mauro Cotone, Francesco Maria Caligiuri, Attilio Celeghini, Alexandro Lupis, Antonella Perrotta, Silvana Prestipino Giarritta, Salvatore Puzella, Cataldo Russo e Mauro Santomauro, sono saliti nell'ascensore dell'arte per attraversare epoche, indagare fatti, indizi, opere, misteri e sensazioni, appoggiandosi alle protesi della memoria per disgregare la cronologia del tempo e dissipare nella scrittura creativa impulsi biografici o celebrativi. Il risultato è un libro che invita a una visione del presente attraverso i passi e l'eredità di un genio. Il volume è realizzato con il patrocinio del Mibac per conto di Koinè (AC).
16,50

Fatti di parole. Voci e soprannomi di Villapiana. Piccola raccolta lessicale

Vincenzo Diodati

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 110

Ogni ricerca lessicografica ripercorre la storia, la cultura e la fantasia di un popolo, espresse attraverso le parole. Non fanno eccezione i repertori dialettali diffusi in ogni regione e provincia. La ricerca sul patrimonio antroponimico di Vincenzo Diodati permette di risalire all'essenza più profonda del lessico e dell'identità di Villapiana, borgo calabrese che rientra nella zona linguistica denominata «area Lausberg». Lo studio è stato indirizzato, con un approccio leggero ma rigoroso, ai soprannomi in cui nel tempo si è stratificato il dialetto dal punto di vista fonetico, morfologico, lessicale e semantico.
13,00 12,35

Ars sine tempore. Viaggio nell'arte di Calabria dal XIX secolo ad oggi

Enzo Le Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 405

«C'è voluta tutta la caparbietà e la passione di un singolare tipo di gallerista (come, affettuosamente, lo definisce Lucio Barbera) per dare finalmente connotazione identitaria all'arte calabrese degli ultimi due secoli» dalla prefazione di Teodolinda Coltellaro. La linea del tempo nell'arte è costituita da tanti artisti. Fissare regole per la catalogazione ragionata degli autori di un territorio è un lavoro sicuramente utile e complesso. In questo volume, seguendo una metodologia chiara, Enzo Le Pera indica i nomi ritenuti interessanti e innovativi per la scena artistica calabrese o che si sono imposti all'attenzione nazionale e internazionale, dall'Ottocento fino ai giorni nostri. Un vero e proprio viaggio che presenta una mappatura della storia dell'arte regionale, esplorata attraverso artisti di diverse generazioni. Una conversazione tra l'autore e Maurizio Vitiello svela le ispirazioni e i motivi che sono all'origine del libro.
25,00 23,75

L'ultima epidemia

L'ultima epidemia

Mauro Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 212

"L'ultima epidemia" nasce come spin-off del romanzo "Theriaca", pubblicato da Mauro Santomauro nel 2016, ma ha una struttura indipendente dal suo predecessore. Una storia pandemica, surreale e ironica, iniziata dall'autore due anni prima degli eventi che hanno cambiato il mondo. Pagina dopo pagina, si scoprono diverse situazioni spazio-temporali, in bilico tra scienza e realtà: dalle cupe atmosfere di un battello che, nel 1918, solca il Mar Glaciale Artico, con sette giovani morti di spagnola a bordo, alla struggente bellezza di Venezia, teatro dell'ultima epidemia, dovuta al virus K, che in un decennio uccide un quarto della popolazione mondiale. Su tutto domina il mistero di un'antica sostanza ambrata, conosciuta in medicina sin dalla notte dei tempi, capace di far regredire le cellule malate fino allo stato primigenio di staminali. Un farmaco che resetta il timer biologico e regala agli uomini l'immortalità. Il romanzo, nel 2020, ha vinto il prestigioso Premio Letterario Apollo, riservato alle opere inedite di narrativa proposte da case editrici.
16,50

La donna dall'Est

La donna dall'Est

Felice Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 138

Sulle tracce di Petra, giovane donna arrivata con un autobus dall'Est Europa nel Bel Paese, insieme al suo bambino, il romanzo di Felice Arcidiacono insegue la storia di chi è costretto a recidere i legami con le proprie radici, per trapiantarsi in realtà pronte a viverli e rigettarli allo stesso tempo. L'autore, attraverso le vicende della protagonista, cerca di analizzare, con delicatezza e realismo, il fenomeno dell'immigrazione femminile e il mercato del lavoro italiano.
15,00

La panacea letale. Il rapporto tra scienza e potere

La panacea letale. Il rapporto tra scienza e potere

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 89

«La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute banali? Il problema si pone. Se quasi tutti i filosofi che si occuparono di scienza conobbero il marchio dell'eretico o vennero uccisi, il dialogante connubio tra epistemologia scientista e metafisica logica è un'arma pericolosa per il potere». Il rapporto tra scienza e potere impone una riflessione. Saggio estremo e chiaro, libello graffiante, manuale filosofico di sopravvivenza all'esistere. "La panacea letale" è tutto questo. Pierfranco Bruni tenta di configurare, per renderli ancora ancora più visibili, antichi e nuovi chiaroscuri storici: dalle scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei alla teoria dell'universo infinito di Giordano Bruno, dalla vocazione critico-razionalistica di Giulio Cesare Vanini al Manifesto degli scienziati razzisti, sino ai domini dell'economia politica e all'emergenza sanitaria più importante della nostra epoca.
13,00

Note a piè di pagina. Diario di un bibliotecario impegnato

Note a piè di pagina. Diario di un bibliotecario impegnato

Gilberto Floriani

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2020

pagine: 138

Gilberto Floriani ricostruisce gli esiti contemporanei del Meridione e della Calabria, attraverso istituzioni, fatti e personaggi che hanno contribuito a caratterizzarne alcuni aspetti della storia culturale. Il volume si sofferma anche su Vibo Valentia, città che ospita il Sistema bibliotecario vibonese. Partendo dagli anni Sessanta del secolo scorso, vengono raccontati modelli e processi di valorizzazione del bene/attività culturale, vissuti tra luce e ombre, successi e sconfitte, riconducendo le diverse tappe a eventi politici sia regionali sia nazionali e focalizzando l'attenzione sulla biblioteca pubblica, intesa come laboratorio attivo di conoscenza dove la memoria lavora per la valorizzazione del patrimonio territoriale.
15,00

Un uomo libero

Damiano Guagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

La grande Storia, nella sua evoluzione sociale e culturale, pone sempre domande e riflessioni. In tal senso, si muove il romanzo politico di Damiano Guagliardi. Attraverso la vita di un anonimo eroe quotidiano, capace di azioni straordinarie, ripercorriamo le fasi cruciali delle lotte contadine e della propaganda rivoluzionaria, dal dopoguerra agli anni Settanta. Le vicende storiche e private si fondono con l'ambizioso obiettivo di raccontare, decifrare e comprendere il senso della ricerca di nuove libertà. Dalle pagine emerge l'effervescenza delle speranze, potenzialità e consapevolezze che animavano quel periodo. Momenti necessari e sufficienti che esprimono lo spirito di un tempo passato. Pezzi di memoria, narrati con ironia e intelligenza, che vogliono rendere indelebili le tracce lasciate da uomini semplici ma non comuni.
15,00 14,25

Sul bordo del giorno

Sul bordo del giorno

Attilio Celeghini

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2020

pagine: 240

Estate 1992. Sullo scenario di un paese irreale si muove la vicenda della scomparsa nel nulla di una ragazzina undicenne. Al centro di una narrazione sospesa tra onirismo e realismo c'è lo sguardo puro della sua migliore amica Nina, la bambina-protagonista che si autoassegna il ruolo di detective per poterla ritrovare, diventando così testimone e giudice delle ambiguità e ipocrisie degli adulti. Una ricerca che vedrà Nina circondata da emozioni inattese e personaggi a volte bizzarri come Nonna Estella in bilico tra realtà e telefilm, i fratelli Johnny e Carambola, la strana cartolaia detta Maga Baba o l'inquieto maestro Augusto. Un romanzo ricco di azione e inventiva che gioca con i generi per rappresentare, in forma di favola, il diritto all'infanzia. Un intreccio ispirato alla nota serie anime degli anni Ottanta, L'Incantevole Creamy, che trasporta il lettore in un colorato caravan di sogni e incubi.
18,00

Id_Leonardo

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2019

pagine: 220

Leonardo da Vinci, indiscussa icona mondiale, apre la scena alla forza della parola e all'immaginazione narrativa. Pierfranco Bruni, Mauro Cotone, Francesco Maria Caligiuri, Manuela Giacchetta, Antonella Perrotta, Cataldo Russo, Luigi Salerno e Mauro Santomauro sono gli autori di Id_Leonardo, una raccolta di racconti che inaugura la collana di narrativa "Gli origami di Stendhal", dedicata al connubio arte e scrittura (ideata e diretta da Francesca Londino). Un libro che lascia trasparire variazioni e sorprendenti prospettive. La sfida di ogni autore è stata quella di restituirci le tracce di una magia che il genio più creativo e multiforme della storia si portava dentro come uomo, artista, scienziato e sognatore. Tutto si sovrappone: il passato si trasforma in un presente che si nutre del suo futuro. Quello che arriva non è la biografia o la celebrazione di un personaggio straordinario, ma le sensazioni, le emozioni e le sfumature che vivono in noi. La copertina e i frontespizi sono illustrati con particolari dello speciale ciclo di opere dedicato ai fogli di Windsor di Giuseppe Ciracì, uno dei nomi più interessanti dell'arte contemporanea.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.