Ferrari Editore
Fonofanie. Paesaggi sonori. Passaggi a Sud
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 205
Un'intensiva raccolta di saggi con prospettive interpretative a confronto. È questo il messaggio che Delia Dattilo (e con lei, in modi diversi, gli autori presenti nel volume) ci trasmette al suo secondo appuntamento editoriale con la collana di studi e ricerche "Geologie umane". Il secondo titolo dell'opera, "Fonofanie", propone le riflessioni sul paesaggio sonoro di un gruppo interdisciplinare di studiosi: come tracce mixate in un'unica sequenza che scandiscono esperienze di singolarità per un approccio collettivo. I contributi raccolti riflettono le sfaccettature dell'argomento, mettono a fuoco la valenza sonora e uditiva dell'ambiente, passando dalla storia alla letteratura, dalla semiotica all'antropologia. L'impostazione della collana è rimasta invariata: saggi realizzati da esperti, linguaggio fruibile, look elegante e alternativo a supporto del testo. Contributi critici di Delia Dattilo, Emiliano Battistini, Carmela Bilotto, Pierfranco Bruni, Cinzia Citraro, Francesco Michi, Armando Orlando, Costantino Rizzuti.
Le città interiori
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 108
Un progetto a più voci, ideato e curato da Alessandra Mazzei, che nasce dal bisogno di ripercorrere, in direzioni sempre stimolanti e ricche di suggestioni, "Le città invisibili", elaborate da Italo Calvino. Città filtrate attraverso le lenti dell'onirico, invisibili solo a chi non sa o non vuole vedere, che permettono di affacciarsi sulla soglia dell'ignoto, fra l'immaginario e il reale. Luoghi trascendentali che rappresentano qualcosa di noi, dove le parole, come luci, illuminano, rivelano e inducono nel lettore una capacità critica di riflessione. Un percorso didattico/laboratoriale, ispirato da un capolavoro della letteratura, scritto da autori under 20, con l'intento di indagare la concretezza paradossale dei sogni più eterei. Micro-storie avvolte e collegate tra loro da dialoghi fra Orfeo ed Euridice: momenti delicati che si nutrono di esistenza e fragilità, mentre intorno prende forma qualcosa di nuovo.
È civica. Storie di biblioteca
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 187
Le biblioteche sono da sempre simboli di cultura, luoghi che invitano alla scoperta e al rispetto della conoscenza. Questo volume (terzo della collana Geologie umane, diretta da Delia Dattilo) raccoglie una selezione di saggi e interventi che, partendo dalla storia della Biblioteca Civica di Cosenza, fondata nel 1871 dall'antica Accademia Cosentina con la denominazione di Pubblica Biblioteca Scientifico Letteraria, propone un'avvincente e analitica riflessione sugli orizzonti della biblioteconomia. Il libro, a più voci e con punti di vista diversi ma convergenti, si rivolge ai mediatori culturali, agli operatori professionali, agli studenti, ma risulta utile anche agli amanti della lettura e agli amici delle biblioteche. Contributi di Delia Dattilo (a cura), Katia Bach, Antonio Curcio, Gilda De Caro, Gilberto Floriani, Luigi Gallo, Maria Elena Murano, Anna Maria Tammaro, Eduardo Zumpano.
Ti racconto il mare... Brevi saggi, aneddoti, riflessioni
Carmine Scavello
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 194
Il tema di questa raccolta di brevi saggi, aneddoti e riflessioni è sintetizzato nel titolo. Un libro dedicato a quella distesa immensa e blu che protegge e sommerge. L'autore-navigatore ci invita a conoscere il mare: elemento amico-nemico dalla forza sradicante e mutevole, esperienza coinvolgente per tutti i sensi, sfondo di bagnanti innamorati, coraggiosi viaggiatori, antichi riti religiosi, avventure marinare e atletiche donne-pesce che sfidano i fondali.
Uno qualunque
Alessandro Agnese
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 115
Quattro storie, apparentemente slegate una dall'altra, che si compiono e s'incastrano nei deserti dell'anima in cui si rimane inghiottiti senza nessuna via di scampo. Quattro anonimi protagonisti-narratori, cittadini della stessa indefinita città-mondo, che attraversano quella sottile linea d'ombra che fa da confine tra la normalità e la follia. Due costanti ricorrenti sono Amerigo, personaggio dalla natura contrastante e tormentata che mostra la forza e la fragilità del male, e la morte, metafora della transizione tra i vari stadi della coscienza, mistero e incubo palpabile da cui l'uomo tenta invano di scappare.
Dio e il cinema. Una vita maledetta tra cielo e terra
Donato Placido, Antonio G. D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
L'attore e poeta Donato Placido (fratello del noto Michele) racconta la sua parabola esistenziale, fatta di celluloide, inchiostro e spiritualità, in un libro nato dal sodalizio creativo con lo scrittore Antonio G. D'Errico. Il racconto si dipana sulla scia di toccanti ricordi e riflessioni: dagli anni trascorsi in famiglia, in Puglia, a quelli della formazione attoriale a Milano, per arrivare all'incontro con il mondo del piccolo e grande schermo. E poi, il legame umano e artistico con il fratello Michele, con attori e registi come Tinto Brass, Marco Bellocchio, Riccardo Scamarcio, i retroscena inattesi sui set. E ancora, la passione per la poesia, le scelte anticonvenzionali, le contraddizioni apparentemente discordanti, i momenti bui trasformati in luci della coscienza. Gli eventi privati si compenetrano così con quelli pubblici, in un lucido amarcord, tra passato e presente, che a tratti ricorda un romanzo intimista, a tratti un pamphlet di denuncia contro le ingiustizie, a tratti, infine, Dio e il cinema si fanno rifugio taumaturgico di una vita maledetta tra cielo e terra. Il volume è accompagnato dai testi introduttivi di Michela Zanarella e Antonio Pascotto.
Ti ritroverò
Natale Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Una storia ricca di umanità, dove un amore profondo e contrastato, nato sotto la stella della lotta di classe, ne diventa il nucleo centrale. I due protagonisti conservano nel cuore il bisogno che avevano l'uno dell'altra, mentre le loro vite scorrono per anni su binari distanti. Si ritrovano dopo una lunga e dolorosa separazione, dimostrando che il miracolo generato dalle persone che si amano è capace di arrivare dove tutto sembra perduto. Un romanzo sul potere della speranza che fotografa la vita nel Novecento, dall'emigrazione negli Stati Uniti al secondo conflitto mondiale, sino al boom economico degli anni '60 e al grande shock petrolifero che colpì tutto il mondo.
La leggenda nera. L'inquisizione tra storia e cinema
Pierfranco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
Il volume di Pierfranco Bruni nasce dalle elaborazioni e riflessioni sollecitate dal bisogno di dipanare il filo della storia disegnato con il convegno internazionale di studi, intitolato L'Inquisizione romana e i suoi Archivi, tenuto a Roma nel 2018. Un affascinante affresco che ricostruisce la storia, i miti e gli antimiti dell'Inquisizione nell'immaginario cinematografico. Una riflessione intrepida sulla divaricazione tra discorso storico e narrazione per immagini che racconta di come la "leggenda nera" sia entrata a far parte della filmografia attraverso cliché tenebrosi e violenti, popolati da inquisitori, eretici, streghe, infedeli e i dissidenti. Un libro che lascia storditi, con lo sguardo meravigliato di chi scopre la commistione tra reale e immaginato, tra verità e stereotipi, tra fatti e fiction.
Calabria anima mundi
Mario Caligiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
«E proviamo a rovesciare, non contraddicendo, ma anzi, credendo di cogliere il succo più essenziale dei ragionamenti di Caligiuri, anche la Calabria come anima mundi, ovvero in quanto dato storicamente inconfutabile. Bisogna meritarsela, la Calabria, prima di avere la presunzione di pensare che meriti noi». (Dalla prefazione di Vittorio Sgarbi). Mario Caligiuri, tra i pochi nel nostro Paese, ha cercato di illuminare la politica con la cultura. Dal 2010 al 2014 è stato Assessore della Regione Calabria e Coordinatore degli assessori regionali alla cultura d'Italia. Da questa esperienza emerge una storia in cui la passione civile si coniuga con i tesori sconosciuti e la grande bellezza di una terra plurale. Tra i tanti protagonisti di uno straordinario viaggio, sospeso tra luce e mistero, ci sono Pitagora e Aloysius Lilius, Mattia Preti e Giano Lacinio, Riccardo Muti e Vittorio Sgarbi, Gerardo Sacco e Carmine Abate. Un libro d'arte in cui si svela l'anima autentica di una Calabria che mai nessuno vi ha così raccontato. In copertina un bozzetto firmato Gerardo Sacco.
Yoga over 60
Silvia Carri
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 234
Da circa un secolo e mezzo la longevità ha conquistato nuovi spazi, trasformando la storia dell'umanità. Il libro analizza e affronta pedagogicamente i processi biopsico- sociali dei nuovi anziani nella società contemporanea, coniugando riflessione teorica e ricerca sul campo. Silvia Carri, scrittrice, pedagogista e naturopata, fa breccia all'interno di questa dimensione, fornendo strumenti di valutazione, concretamente utilizzabili, nell'ottica del cosiddetto active ageing, per una strategia di promozione della salute, attraverso i benefici dello yoga, millenaria e affascinante disciplina basata su un percorso di crescita e armonizzazione dell'essere umano nella sua totalità. Una guida agile e accurata, ricondotta all'orizzonte di pensiero elaborato dall'autrice con l'esperienza diretta, sul campo, che rappresenta un contributo importante per una migliore comprensione della pratica yogica nella cultura dell'invecchiamento attivo.
Tf Tf Tf! Viaggi nel tempo. Tragitti interplanetari
Francesco Maria Caligiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 212
Tragitti, traiettorie, metamorfosi, eclissi, paradossi. Microstorie estratte dalla vita che formano un lungo racconto di viaggio tra paesaggi di parole e idee. Frammenti di una diabolica e ironica riflessione psico-filosofica che partono da uno spunto narrativo unitario: l'esperienza del movimento, dell'attesa e delle sospensioni. La lente con cui Francesco Maria Caligiuri racconta fatti e fenomeni del mondo sfaccetta il concetto di viaggio in diversi punti di raccordo, in peregrinazioni reali e virtuali che filtrano sensazioni, desideri e destinazioni. Sotto la sferza di un'irridente sagacia prendono così vita memorie che richiamano universi, cortocircuiti spaziali e situazioni quotidiane che chiedono di essere narrate.
Memorie di una città nascente. Corigliano Rossano
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 416
Una stimolante riflessione sulla storia e sulla geografia di Corigliano-Rossano, città nata al termine di un percorso di accorpamento tra due importanti centri urbani della Calabria. Dalle origini a oggi è il cammino di un libro che esplora le memorie, l'esperienza e l'apertura al futuro di una città nascente nella vita di un popolo. Il volume vede i contributi critici di Giuseppe Amarelli, Antonio Aprelino, Franco Emilio Carlino, Crescenzo Di Martino, Delia Dattilo, Francesco Filareto, Giulio Iudicissa, Francesco Joele Pace, Salvatore Martino, Tullio Masneri, Gennaro Mercogliano, Giovanni Morello, Mario Sapia, Rossana Sicilia, Giuseppe Zumpano.