fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Florestano Edizioni

Percorsi di didattica della musica

Percorsi di didattica della musica

Clelia Sguera

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 62

15,00

Musica e letteratura. Percorsi interdisciplinari

Musica e letteratura. Percorsi interdisciplinari

Clelia Sguera

Libro

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 62

Sviluppare la tematica “musica e letteratura” significa sviluppare una argomentazione quanto mai ampia ed articolata, in particolare nel contesto che abbiamo scelto di approfondire, vuol dire saper individuare in quali modi e attraverso quali canali l’elemento musicale entra nel testo letterario e, di converso, con quali modalità il testo letterario interpreta l’elemento sonoro e lo contestualizza in prospettiva «letteraria».
15,00

Poesia romantica e virtuosismo ungherese. Le Ballate di Chopin e Liszt

Poesia romantica e virtuosismo ungherese. Le Ballate di Chopin e Liszt

Angelo Nasuto

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 82

15,00

Pensel

Zaccaria Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 324

Pensel non è un romanzo storico propriamente inteso né un trattato di storiografia. È un romanzo multitemporale che riammaglia il passato remoto del periodo napoleonico, al passato prossimo degli attentati di Parigi del novembre 2015. Personaggi fittizi si intrecciano a personaggi realmente esistiti attraverso il rispetto di fatti documentati dalla Storia. Un romanzo polifonico che si esprime attraverso il pensiero, le azioni e i numerosi dialoghi di tutti i personaggi. Scelta chirurgica dell’Autore così che il lettore, mentre legge e osserva da spettatore le vicende, non possa giudicare quello che accade, ma possa imparare che ogni storia la si deve guardare da ogni punto di vista, esistendo diverse forme di verità possibile. Il continuo gioco tra presente e passato narrativo rende il romanzo un gioco combinatorio capace di far incontrare le storie private con le vicende collettive di un popolo, ricostruendo una storia comune che pone grandi e pesanti domande.
15,00 14,25

Canto a silenzio. Anna Magdalena Bach

Anita Piscazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 122

Monologo interiore denso di cadenze ritmate fino all’ossessione creativa e amorosa della protagonista. Il cuore della narrazione è concentrato sugli ultimi giorni dell’esistenza di Anna Magdalena Bach, costretta a vivere, dopo la morte di suo marito Johann Sebastian Bach, in una stanza a Lipsia accettando l’aiuto economico del Consiglio della Città. La narrazione poetica mette fianco a fianco la dimensione onirica, la carnalità e il pensiero etereo nutrendosi di quella stessa realtà visionaria che sublima, abitata da presenze che diventeranno interlocutori molto cari alla protagonista.
14,00 13,30

Dalla. Avrei solo voluto girare il cielo

Dalla. Avrei solo voluto girare il cielo

Fulvio Frezza

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

È innegabile che Lucio Dalla abbia lasciato una traccia indelebile nella mente, nelle orecchie, nel cuore e nella fantasia di tutti coloro che lo hanno ascoltato, amato, sognato. Una traccia, non solo musicale, che è sempre diversa ogni qual volta la si riascolti. Dalla è sempre stato e ancora più che mai rimane, unico, irripetibile, inimitabile. Una fragranza di messaggi inviati attraverso le sue parole, le sue canzoni, le sue battaglie civili che continuano a sbocciare. Un racconto delicato, come Fulvio Frezza ama scrivere, e che farà scoprire aneddoti non ancora conosciuti su questo straordinario artista.
14,00

Omnichannel Marketing: strategia e gestione nell'era digitale

Omnichannel Marketing: strategia e gestione nell'era digitale

Marco Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 102

16,00

Pauline Viardot

Pauline Viardot

Patrick Barbier

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 400

Pauline Viardot (1821 -1910) è una delle personalità più carismatiche della vita artistica e letteraria del XIX secolo. Figlia del tenore rossiniano Manuel Garcia e sorella della grande diva romantica Maria Malibran, ha contrassegnato il suo tempo per le doti straordinarie di cantante e di attrice tragica, così come per la vivacità intellettuale e la bellezza delle sue composizioni. Grande amica di George Sand e di Chopin, amata appassionatamente per più di quaranta anni dallo scrittore russo Ivan Turgenev, grazie al prestigio del suo salotto parigino, ha avviato la carriera di Saint-Saëns, Gounod e Fauré. Moglie dello scrittore e critico d'arte Louis Viardot, Pauline percorre in lungo e largo l'Europa acclamata da folle di spettatori esultanti. Clara Schumann, Delacroix, Flaubert, Liszt, Berlioz e Tchaikovsky furono suoi ammiratori, suoi intimi amici. Da Londra a San Pietroburgo e dalla Alhambra di Granada all'Opéra di Parigi, Patrick Barbier, costellando il suo percorso di gustosi aneddoti, ci trascina nel turbinio dell'epoca romantica.
20,00

Su ali di musica e d'amore

Su ali di musica e d'amore

Irene Bisignano

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 92

La sofferenza, il lutto, il disagio mentale, la separazione, sono temi oggetto di grandi tabù nella società contemporanea. In questo libro l'autrice ne parla con delicatezza ma anche con schiettezza, attraverso i racconti di un diario; perché i percorsi di vita sono fatti di tante diverse sfumature e tutte meritano di essere vissute.
12,00

Debussienne. 12 racconti per 12 preludi

Francesca Pilato

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 122

Il genere del "racconto breve", tanto gradito alla cultura anglosassone, non è molto comune da noi: in "Debussienne" la misura breve del racconto, come conferma la stessa Pilato, è suggerita dai pochi minuti in cui si svolge il brano musicale; ma, stabilita la cornice, l'Autrice dà prova di notevole scaltrezza nel passare dall'immagine istantanea all'articolazione di un racconto, con la sua azione ridotta all'osso, i suoi antefatti, i caratteri delle figure; senza trascurare i finali "aperti", lasciati in sospensione, secondo un altro stimolo ricevuto dallo stile mai affermativo di Debussy. I racconti della Pilato, ambientati per lo più nel nord della Francia o nel prediletto mezzogiorno d'Italia, si sviluppano da alcuni temi dominanti: cerimonie luttuose o festevoli, distacchi, ricordi, amori immaginati, amori goduti a dispetto di differenze di età o di stato sociale; e poi ancora inquietudini, speranze, solidarietà, temi e stati d'animo screziati di delicate e diverse sfumature.
15,00 14,25

Johannes Kreisler. Amori e amicizie del giovane Brahms

Johannes Kreisler. Amori e amicizie del giovane Brahms

Gianluca Di Donato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 118

Nel 1853 Brahms incontra le tre figure fondamentali della sua vita: Joseph Joachim, Robert Schumann e Clara Wieck. I tre gli apriranno le porte di un mondo fantastico, del quale il giovane compositore era in parte già a conoscenza, attraverso le tante letture di quegli anni ed in particolare delle opere di E. T. A. Hoffmann, il cui Kapellmeister, Johannes Kreisler, diventerà il suo alter ego e pseudonimo. L'incontro con Robert Schumann, che di quegli ideali rappresentava l'incarnazione in musica, e del quale vivrà in prima persona il dramma della malattia, l'amore intenso, sofferto e per molti versi ambiguo con Clara, il rapporto fraterno, costruttivo e musicalmente fondamentale con Joachim, ma anche la preziosa amicizia con Dietrich e Grimm creeranno, tra il 1853 e il 1859, quelle fondamenta nelle quali Brahms crescerà umanamente e musicalmente e allo stesso tempo, le basi di un'identità artistica che rappresenterà un unicum nella storia della musica. Ma per quanto la sua opera si muoverà, da lì a poco, in direzioni diverse, recuperando formalmente le soluzioni classiche, prima e anticipando la Seconda Scuola di Vienna poi, essa resterà debitrice fino alla fine di quegli anni straordinari che, in questo libro, vengono raccontati attraverso ritratti, lettere, pagine di diario, fonti storiche e riflessioni personali.
15,00

Ritratto di fanciulla

Ritratto di fanciulla

Marco Forneris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 564

Torino, 27 aprile 1945. Un convoglio militare tedesco riesce a sfuggire alle formazioni della Resistenza che hanno appena liberato la città e si dirige con un prezioso carico verso la costa ligure, seminando morte e distruzione al suo passaggio. Sulle sue tracce un drappello di giovani partigiani che, pur non riuscendo a bloccarne la fuga, recupera in modo fortunoso una valigia dal contenuto sbalorditivo. Londra, 2006. Sarah Cosworth, nipote di un giornalista ed ex agente delle Special Operations britanniche, rinviene fra gli averi del nonno alcuni documenti provenienti da ambienti nazisti insediati in Sudamerica e un antico disegno, forse il ritratto di una giovane Isabella d’Este. Kardamyli, Novembre 2006. Patrick Fermor, anziano scrittore inglese molto legato alla famiglia di Sarah, chiede al suo vicino e amico David Faure di incontrare la donna per aiutarla a chiarire il contenuto delle lettere e l’origine del ritratto. Le attività investigative attirano l’attenzione di antichi nemici e mettono a rischio la vita della famiglia di David, il quale decide di recarsi in Argentina per chiudere vecchi e nuovi conti, inclusi quelli lasciati in sospeso dal padre partigiano.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.