Fratini
Il senso del muro. Minime unità di poeti contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Fratini
anno edizione: 2016
pagine: 248
Silloge ricca di minime unità, parole, spunti illuminanti ma certamente non esaustivi per un lettore sempre più distratto dalla vita reale ma ancora sensibile al potere di un verso. La scelta dell'immagine nasce dal presupposto che lo studio delle emergenze antiche offre un ulteriore strumento per la comprensione e il superamento dei nostri muri moderni.
Legami. Ediz. italiana e inglese
Ivan
Libro: Copertina rigida
editore: Fratini
anno edizione: 2016
pagine: 83
Il libro, strutturato come un dialogo aperto, visivo e scritto, tra il poeta di strada Ivan (Milano, 1981) e l'artista matematico Lucio Saffaro (Trieste 1929 - Bologna 1998), diviene soprattutto un incontro nella dimensione ontologica, in cui, in apertura, il giovane artista traccia, in forma poetica, un ritratto del pittore. Il testo, accompagnato da un saggio della curatrice Gisella Vismara, è diviso in tre sezioni, in cui gli olii (de-lettering), i disegni (poesie somma) e le poesie (studi calligrafici) dei due artisti si aprono ad un confronto all'infinito che si spinge oltre il linguaggio e la sua rappresentazione.
Other homelands
Resmir Al-Kafaji
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2016
pagine: 168
Documentazione delle più recenti opere dell'artista iracheno contemporaneo Resmi Al Kafaji (watercolours, mixed media, still video, scultures, installations).
Per chi suona il paesaggio. Atti del 2° Meeting FKL Italia. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 172
Nuova uscita editoriale per la ricerca sul paesaggio sonoro. Si tratta del volume che raccoglie i contributi del Secondo Meeting Italiano indetto dal Forum Klanglandschaft. Il convegno si è tenuto in Italia, a Firenze, nel 2014. Gli atti raccolgono diciotto interventi documentati in modo accurato sempre con immagini e una ricca bibliografia. Gli autori, provenienti da un vasto ambito scientifico e multidisciplinare, offrono in questo volume una serie di studi sull'ambiente sonoro ricca di interessanti spunti di osservazione.
Liriope
Donatella Morea
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 170
Antologia poetica testimone di una scrittura che segna il tragitto dal dolore adolescenziale del dolce naufragare e della paura di confrontarsi col fuoco sacro della poesia a quello maturo della consapevolezza della vita che fugge. Nei versi il desiderio di cogliere l'essenza delle cose attraverso la rievocazione di un tempo mitologico mai esistito eppure presente e vivo.
Esseri rumorosi. Brevi racconti del sonoro
Mechi Cena, Francesco Michi
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 400
Il volume raccoglie i 180 "suonetti" che furono trasmessi ogni notte a mezzanotte, per nove mesi, dalla Rete 2 della Radio Svizzera in lingua italiana. Racconti partecipati che, in apparente forma poetica, riflettono l'esperienza del suono, la relazione che abbiamo con esso, nei ricordi, nella fantasia, nell'esperienza quotidiana, come una sorta di paradigma per la conoscenza. All'interno QR Code con link a registrazioni di "suonetti". Nota critica di Roberto Barbanti. Copertina ideata da Riccardo Visone.
Scheletri
Francesco Torchia
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 136
La placida cittadina di Corbello viene sconvolta da una raccapricciante serie di delitti: tutte le vittime vengono ritrovate sotto forma di scheletri perfettamente ripuliti, ma con indosso i loro vestiti. L'unica cosa certa è che l'artefice dei crimini non usa nessun tipo di acido e probabilmente non si tratta di una macabra messa in scena. A questo punto entrano in gioco quattro ragazzini appena promossi in terza media che, con l'aiuto del loro professore di italiano, non solo riusciranno a individuare il colpevole, ma salveranno l'intera città dal pericolo di una vera e propria catastrofe. Età di lettura: da 12 anni.
Auricoli da rumore. Catalogo della mostra
Francesco Michi, Luca Farulli
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 80
Catalogo della mostra intitolata "Auricoli da Rumore" (Cesena, Nov. 2015) nella quale vengono presentati 27 lavori, tra prototipi, disegni e progetti di oggetti, realizzati da artisti contemporanei per difenderci dall'inquinamento acustico o dall'eccesso di rumore, che siano anche singolari o interessanti accessori di abbigliamento. Progetto di Francesco Michi. Fotografie di Anton Roca.
Tempospirale
Donato Altomare
Libro: Copertina morbida
editore: Fratini
anno edizione: 2015
pagine: 120
Avvincente storia in cui i paradossi temporali e le nuove tecnologie fanno da sfondo a una vicenda erotica che non mancherà di coinvolgere il lettore grazie alla capacità affabulatoria dell'Autore.
Akronos. Agenda overtime
Tiziana Fratini
Libro: Copertina rigida
editore: Fratini
anno edizione: 2014
pagine: 256
Libro-agenda con frasi guida dell'editore sui vari mesi dell'anno, tradotte in sette lingue, e segnalibro calendario, illustrati dalle artiste Akronos in un design esclusivo per la casa editrice. Il volume è versatile e personalizzabile, un diario perenne "oltre tempo" adatto a tutte le esigenze di studio e di lavoro, in particolare a tutti coloro che amano la scrittura, l'arte e i viaggi.
Franco Massanova. Ombre di colore
FRANCO MASSANOVA
Libro: Copertina rigida
editore: Fratini
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume ripercorre le fasi della produzione dell'artista salernitano Franco Massanova, a ritroso nel tempo, dalle ultime opere fino alle prime degli anni Settanta. Il libro è riccamente illustrato e contiene anche gli aspetti della sua arte meno noti alla critica ufficiale.
Cucci. Diario di viaggio
Sonia Zampini
Libro: Copertina rigida
editore: Fratini
anno edizione: 2014
pagine: 122
Lungo racconto per immagini che descrive il percorso artistico di Fernando Cucci, dai suoi esordi ad oggi. Il volume narra di opere che si osservano e si leggono con occhi che si ridestano a continue scoperte, con l'agilità di un pensiero pronto a costruire nuove logiche interpretative. Il diario di un andare, di un procedere assecondando le ragioni che interpretano la conoscenza intesa come arte e la realtà come estetica di un vissuto.