Fusta Editore
Gli stranieri della repubblica. Controllo, gestione e convivenza a Genova in età moderna
Francesca Ferrando, Andrea Zappia, Fausto Fioriti
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
A partire dagli anni Novanta i flussi migratori sono tornati prepotentemente alla ribalta quali attori protagonisti della contemporaneità. A fronte della drammaticità dello scenario Mediterraneo parte della comunità scientifica internazionale ha voluto restituire profondità storica a questo insieme di fenomeni complessi e sfaccettati. Per quanto riguarda la modernistica sono stati indagati diversi aspetti relativi alla mobilità umana, dall’analisi della figura dello straniero nella società di antico regime, agli spostamenti stagionali delle maestranze, alla nascita delle comunità nazionali all’estero. Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema in una prospettiva di lunga durata. I contributi sono divisibili in due parti tematiche: la prima ospita una selezione di saggi che trattano alcuni aspetti generali del rapporto tra Stato e stranieri (controllo dei flussi migratori, ruolo nell'economia, decorazione delle cappelle delle nazioni) mentre la seconda sarà dedicata all'analisi di casi studio specifici.
La primavera arriva sempre in ritardo
Imami Sami
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Quanti ostacoli deve superare un giovane che lascia la dura realtà di montagna per andare a studiare nella capitale? Nessuno immagina il dolore di chi deve tacere e mascherare il suo disagio nei confronti dei compagni più "evoluti". Anche l’amore diventa un problema, perché i costumi radicati nei secoli possono incrinare ogni sentimento, indurre timori e ansie insormontabili. In una Albania ancora gravata dalla dittatura comunista, la vita del giovane Arben si snoda fra i monti freddi e duri e la dolcezza di Tirana, fra il desiderio di donarsi e il peso delle norme millenarie, fino al disperato espatrio. Ma porterà con sé, ben chiuso nel profondo del cuore, proprio come i segreti occultati nella sua agendina rossa con segni indecifrabili, l’enigma della sua sofferenza. E il finale, su una panchina del parco, a Tirana, chiuderà quel cerchio di sofferenza.
Da quando avevo le rotelle
Carlo Centanni
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 135
Ripercorrendo la propria vita, l'autore narra il suo amore per il mezzo a due ruote. A partire dal triciclo, tramandato in famiglia, è scattata questa scintilla che non si è mai spenta. Compagna di avventure, viaggi, scampagnate in solitaria o in compagnia. Inseparabile amica di tutta una vita. In questo libro si alternano le vicende dirette dell'autore, la sua storia, ma anche riflessioni sulla bellezza del pedalare sia per l'uomo che per l'ambiente. La bicicletta diventa quasi una persona, un'amica, un'amante, una cura, un'alleata. «Continuo a pedalare, ora non solo con le gambe, ma anche con il cuore.» Con queste parole, di Centanni stesso, si può riassumere ciò che troverete durante la lettura. Olanda, Monte Bianco, Zanzibar, Corsica, la bella e nostrana Italia. Queste solo alcune delle tappe toccate dall'autore e la sua inseparabile bicicletta. Ci porta con lui a scoprire queste meravigliose mete, rese magiche dal suo alternativo modo di visitarle. Un po' all'avventura, un po' come uomo d'altri tempi.
Fissore Savigliano. Una firma di prestigio tra i carrozzieri italiani del '900
Paolo Fissore
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
È la storia di un'azienda, la Carrozzeria Fissore, che è entrata a pieno titolo nel mondo dell'automobile italiano ed europeo con le sue produzioni di alto livello. Sviluppatasi negli anni Trenta, l'azienda saviglianese ha vissuto il periodo d'oro nel dopoguerra, sulle ali del boom economico del nostro Paese, con una produzione ampia e diversificata di carrozzerie per veicoli speciali, con una particolare attenzione per quelli pubblicitari, e quindi negli anni Sessanta e Settanta proponendo carrozzerie per automobili con linee originali e di pregio. Particolare attenzione al fattore umano, a uomini e donne, tecnici e operai che sono stati con la loro abilità e competenza vera forza di questa azienda che in Italia e all'estero ha raggiunto grandi traguardi. Un viaggio lungo quasi un secolo nel mondo dell'automobile e dei personaggi che ne hanno fatto la storia.
Don Cirillo e il nipotino
Giulio Segre
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
Postfazione di Lucio Brunelli. Età di lettura: da 10 anni.
Come rinasce un viaggiatore. Storia di una vita che inizia dalla fine
Carlo Centanni
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 191
Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette interventi chirurgici, sessantaquattro ore di anestesia generale. Questo libro è la storia di un viaggio che comincia dalla fine. Dalla rovinosa caduta di un alpinista travolto da una scarica di massi sui Torrioni Sari della parete Sud del Monviso. Una vita sepolta, come l’acqua del fiume che diventa carsico, ma che lentamente, faticosamente, caparbiamente torna in superficie e procede nel suo corso, in realtà mai interrotto. La storia, appassionante e disarmante, di come si nasce viaggiatori e di come si scopre di esserlo. A piedi o in bicicletta, ovunque e sempre. Una lezione di vita: perché non vale mai la pena di mollare.
Radiografia di un medico siciliano. Da Palermo a Saluzzo... le corsie di Turi
Vincenzo Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 296
Turi Ventura, pseudonimo di Vincenzo Costa, racconta la propria vita di medico ginecologo emigrato da Palermo a Saluzzo negli anni Settanta. A partire dalla sua nascita nell’amata Sicilia, la crescita e maturazione da bambino scapestrato a giovane studente modello di medicina. Le amicizie, gli amori, le diverse scelte da compiere. Turi vive gioie e dolori, ma non si fa mai abbattere e prosegue sempre a testa alta. Diventa un padre molto legato alla propria famiglia e, nonostante l’essersi stabilito al nord, il suo cuore lo rimanda sempre alla sua terra natia, organizzando spesso viaggi o attività inerenti alla Sicilia. Ma la storia va oltre, si narra anche di persone non strettamente legate al ginecologo, ma che aiutano a comprendere meglio il mondo in cui vive e la sua personalità. Una vita piena di avventure, spesso fonte di pettegolezzi, gioie, dolori, tutto tranne che noiosa. Un uomo dedito al lavoro e ai propri affetti, sempre disponibile ad aiutare il prossimo mettendoci tutto se stesso.
A mezza sera. Volume Vol. 2
Bruno Cavallero
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 102
Può esistere un percorso di vita condivisibile, possibile sotto qualsiasi latitudine e quindi universalmente valido. A volte basta sapersi fermare anche per poco, osservare attentamente, lasciarci suggerire e soprattutto rinunciare ad essere noi al centro.
Toumin dal Mêl. Il piccolo grande mondo
Giovanni Cappello
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
Un racconto fotografico - e non solo - dei territori di Melle e Frassino, in Val Varaita, per scoprire una delle sue tradizioni più importanti: il Toumin dal Mêl. I sapienti scatti dell’Autore fermano la vita quotidiana di chi lo produce e lo vive: un formaggio dal sapore antico, frutto di una ricetta tramandata di famiglia in famiglia...
I racconti di Margherita. Margherita di Foix, Marchesa di Saluzzo, immaginata dai giovani
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
Il Rotary Club di Saluzzo e il Rotaract Club Monviso hanno istituito un concorso letterario aperto agli studenti delle scuole superiori dal titolo Margherita di Foix e il Marchesato di Saluzzo. In questo libro, realizzato in collaborazione con la Fusta Editore, vengono pubblicati i racconti di tutti i partecipanti. Partendo da basi storiche, allieve e allievi hanno poi dato libero sfogo alla fantasia cimentandosi in racconti che vanno dal genere storico al fantasy, al giallo, dimostrando che anche le nuove generazioni possono giocare un ruolo determinante nella narrazione della gloriosa storia dell’antico Marchesato di Saluzzo.
Dal Monviso al Changabang
Ugo Manera
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 340
In questa raccolta di racconti organizzati in sette capitoli tematici l’autore fa riapparire, dalle profondità del passato, avventure e atmosfere che erano comparse in alcune riviste specializzate di montagna oggi perlopiù introvabili. La scelta però è stata quella di rinnovare e riscriverli alla luce dell’esperienza maturata in oltre 60 anni di scalate. Ne emerge uno spaccato di verità totale, non solo di come era Ugo Manera ma anche di come era l’alpinismo a quei tempi Brani interi di storia riportati alla luce, caratteri e forti volontà non mediati dal tempo. Ugo non dimentica i suoi compagni, almeno quelli con cui più si è legato e ha più fraternizzato. I ricordi di Gian Carlo Grassi, Gian Piero Motti, Isidoro Meneghin, Mariangelo Cappellozza, Paolo Armando, Adriano Trombetta sono veri e propri affreschi, sinceri e graffianti nel modo giusto. Si occupa anche di Mike Kosterlitz, il premio Nobel per la fisica, dandone un’immagine del tutto non convenzionale. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ai suoi saggi sulle questioni più varie, in genere di etica. Si va dal “mitico” Settimogradisti parassiti sociali? del 1980 alle più recenti disquisizioni sui travagliati presente e futuro del Club Alpino Accademico Italiano. Prefazione di Alessandro Gogna.
Le Langhe in 7 giorni. Gli itinerari più belli tra le colline Patrimonio Mondiale UNESCO
Rosalinde Klein Woolthuis
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
L’autrice propone sette itinerari: il Braidese, le Langhe albesi, il Barolo, il Barbaresco, le Langhe cebane, il Balcone delle Langhe e le Langhe meridionali.
In queste pagine, rese uniche dalle fotografie di Giampiero Murialdo, c’è tutto quello che la gente del luogo, da centinaia d’anni, sa donare al viandante.
Ci si sofferma sui luoghi fisici, sulle cittadine e i borghi – da Bra a Barolo, da Alba a Dogliani a mille altri –, si sconfina sino a Ivrea e poi si vola verso le montagne più alte d’Italia.
Ci sono i mercati dei paesi, dai più semplici ai più articolati, le vie del sale, i festival e le sagre migliori della zona, e se ne dà elenco completo sia per mese sia per località: da quelle culinarie a quelle d’antiquariato sino a quelle religiose.
E poi ecco l’altro grande protagonista del territorio, la cucina. Dal celebre tartufo d’Alba ai vini migliori del mondo, Barolo e Barbaresco i due re, sino alla capacità di rendere unico un piatto servendo pietanze coltivate nell’orto dietro casa.
È un inno al vivere lento, questo libro, al bere con gusto, al viaggiare con attenzione e trasporto…
Le Langhe, semplicemente Patrimonio mondiale UNESCO.