Graphe.it
La cucina degli odori. L'uso delle erbe aromatiche in cucina
Natale Fioretto, Roberto Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2008
pagine: 96
Un'indagine fra amici e conoscenti sparsi in varie parti d'Italia ci ha permesso di stilare un elenco degli odori più comuni che possiamo trovare nei mercatini. Così abbiamo: aglio, alloro, basilico, carota, cipolla, prezzemolo, rosmarino, salvia e sedano. Non sono tutti gli odori ma quelli più comuni. E cosa si fa con questi odori? Ci si possono profumare piatti vari, arrotondare dei manicaretti... ma possono essere anche degli ingredienti principali. Da qui è partita la nostra ricerca: trovare dei piatti che avessero come elemento principale - o per lo meno preponderante - gli odori. E ci siamo imbattuti in ricette originali e forse poco conosciute che proponiamo nella seconda parte del libro. Com'è ormai usanza per i libri di questa collana, oltre ad una parte di ricette, c'è anche una sezione esplicativa. La prima parte della pubblicazione, dunque, presenta la carta di identità dei vari odori: uso, storia, curiosità, farmacopea e similia. La seconda parte del libro propone delle ricette che hanno come ingrediente principale - o per lo meno preponderante - gli odori.
Atto d'amore
Francesco Cinque
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2008
pagine: 120
Magari sei un balordo, ma, pur con i tuoi vizi spregevoli, riesci a tenerti dentro i confini della società. E magari ti capita che un giorno ti innamori, e che proprio ciò che dovrebbe renderti più umano ti faccia percorrere quel centimetro che ti fa uscire dalla normalità. L'amore fa impazzire? Forse. L'amore crea mostri? Può darsi. Nessuno è in grado di prevedere cosa può succedere quando un uomo incontra una donna. Soprattutto quando l'uomo è uno stupratore occasionale e quando la donna è una figura forte, ma incomprensibile, come Teresa.
Non baciarmi sulla bocca
Valeria Ferracuti
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2008
pagine: 120
Giulia è una ragazza che di giorno studia in accademia e di sera lavora in un ristorante. Non crede più nell'amore da quando è stata tradita. Ora appare fredda e razionale, calcolatrice e senza passioni. Lui è Daniele. Un uomo misterioso che riuscirà a portarla ai massimi livelli di dolore e di piacere e che la terrà sempre in bilico tra l'amore e la solitudine, riducendo a brandelli ogni sua più piccola sicurezza. Sara, la sua migliore amica e convivente, donna premurosa e attenta, e Federico, l'ex, non riusciranno ad allontanarla da una storia pericolosa e dilatata alle massime emozioni. Giulia inizierà un viaggio senza meta e senza via di scampo. Una storia di passione, pazzia e desiderio che la travolgeranno come un treno in corsa.
San Longino nella tradizione greca e latina di età tardoantica. Analisi, commento delle fonti e contesto agiografico
Gianluca Orsola
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2008
pagine: 148
Secondo la tradizione Longino è il santo della lancia, quel centurione, cioè, che trafisse il costato di Gesù in croce. L'Autore ha condotto un itinerario di ricerca assai accurato su un argomento finora ben poco approfondito, vagliando ogni aspetto letterario, storico, agiografico, filosofico. Nel complesso la traduzione delle omelie, e della passio in lingua italiana, e l'analisi della figura di Longino attraverso le principali scienze umanistiche costituiscono senza dubbio uno degli aspetti più originali di questa ricerca. Il presente studio è un tassello finemente intarsiato, che contribuisce efficacemente allo sviluppo della disciplina agiologica, in un tempo nel quale essa rivendica a buon diritto la propria autonomia scientifica a livello di metodo e di contenuti; Gianluca Orsola ha il merito di aver elaborato un paradigma convincente di tale ricerca agiologica, che va ripreso e imitato.
Fili di fumo
Fabio Marzocca
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2007
pagine: 66
I visigoti e la rinascita culturale del secolo VII
Luca Montecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il libro affronta la storia dei Visigoti nel periodo immediatamente successivo al sacco di Roma compiuto da Alarico nel 410. Questo saggio "si colloca utilmente accanto alla produzione più o meno contemporanea, cui conferisce rinnovato e più compiuto spessore" (Ludovico Gatto).
Storie di viaggi e viaggiatori. Antologia per lo studio dell'italiano come L2
Natale Fioretto
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2006
pagine: 72
La natura di Dio. Un'indagine sugli attributi divini
Edward R. Wierenga
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2006
pagine: 232
Il testo esamina un problema tradizionale della filosofia della religione: la natura di Dio. Mostrandone gli sviluppi in campo filosofico mediante il linguaggio proprio della logica, l'autore - Edward R. Wierenga, docente di religione e filosofia presso la Rochester University, NY - esamina gli attributi tradizionali di Dio: onnipotenza, onniscienza, eternità, perennità, immutabilità e bontà. Le sue formulazioni circa la natura di Dio sono in accordo col punto di vista dei teisti classici. Egli traspone nel linguaggio della logica attuale ciò che alcuni filosofi medievali, come Agostino, Anselmo e Tommaso d'Aquino, hanno affermato. Inoltre l'autore difende questi attributi, propri della tradizione cristiana, contro le obiezioni filosofiche proposte nel corso dei secoli, ma soprattutto in tempi recenti. È la prima traduzione in italiano di quest'opera il cui particolare pregio risiede nel fatto che tratti problemi molto antichi in forma insolita, cioè mediante un linguaggio logico-simbolico.
Italiano in trasparenza
Natale Fioretto, Roberto Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2005
pagine: 144
L'intento di questo libro è quello di voler guidare nello studio dell'italiano come L2 nella maniera più trasparente possibile. La trasparenza che proponiamo si snoda attraverso due punti principali: 1. chiarezza, schematicità ed intuitività; 2. proiezione dei testi con file in powerpoint.
La via delle spezie. L'uso delle erbe e delle spezie in cucina
Mauro Crescenzi, Roberto Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2005
pagine: 96
Al pari della via della seta c'è anche la via delle spezie che indica il percorso compiuto dai mercanti dal Sud Est asiatico fino ai magazzini di Ostia ai tempi dell'Impero Romano. È nata così l'idea del titolo di questo manualetto per l'uso delle spezie e delle erbe in cucina, quasi a voler sottolineare che il loro uso è un percorso personale, dettato dal gusto inteso non solo come senso, ma anche come stile di vita. È un prontuario che nasce dall'esigenza dell'utilizzo delle diverse erbe e spezie di uso comune. Il libro è composto di due parti speculari: nella prima ci sono in ordine alfabetico le spezie e le erbe. Nella seconda figurano delle ricette che si possono realizzare con esse.
Sguardi di Natale
Barbara Baffetti, Emilio De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Graphe.it
anno edizione: 2025
pagine: 62
La collana a cui appartiene Sguardi di Natale accosta, anno dopo anno, un classico natalizio d’altri tempi a un inedito contemporaneo. Introdotto dai versi un po’ polemici dello scapigliato Ferdinando Fontana, il racconto di Emilio De Marchi (pubblicato per la prima volta nel 1877) si concentra su un “personaggio” insolito per una storia natalizia: un piccolo animale che finisce per rinsaldare gli affetti e nutrire il calore della casa e del buon vicinato. A seguire, il testo inedito di Barbara Baffetti conquista i lettori toccando senza sconti, ma con estrema delicatezza, un tema universale: che cosa ci manca, e come è giusto riempire il vuoto che sentiamo, soprattutto quando ci sembra di avere già tutto? Un libro da regalare agli amici o da aprire la sera della Vigilia, nel silenzio della mezzanotte, o meglio ancora da leggere ad alta voce, in compagnia, magari davanti al caminetto acceso.