fbevnts | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphe.it

Adesso l'animalità

Leonardo Caffo

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2013

pagine: 48

Cosa vuol dire "essere animali"? Questa domanda, apparentemente semplice, si manifesta invece, a una accurata analisi, in tutta la sua problematicità. L'umano si è pensato, da sempre, come in opposizione all'animale rimanendo, tuttavia, "innanzitutto e perlopiù" un animale. Attraverso l'analisi di due paradigmi diversi, quello di René Descartes e di Martin Heidegger e quello di Jacques Derrida, l'autore ripercorre la storia di un'idea, di un concetto e di un sogno che si caratterizza come un "necessario paesaggio morale per il futuro". Cosa è successo agli animali mentre ci pensavamo come altro da loro? Quello che abbiamo fatto agli animali, non solo è gravissimo, ma è eterno. Creiamo la vita per distruggerla. Inoltre, il gesto che dipinge la più grave e ignorata delle sofferenze, è il "fondamento della miseria" e ciò che ricerchiamo quando, con altrettanta miseria, discriminiamo anche gli animali umani. Ebrei uccisi come ratti, e Tutsi uccisi come scarafaggi, sono solo la sentinella di un avvertimento: eventi storici isolati per l'umano hanno come paragone quel soggetto che, dopo il "come", continua a morire in eterno e senza attenzione alcuna.
5,00 4,75

Racconti popolari giapponesi

Racconti popolari giapponesi

Adriana Lisboa

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2013

pagine: 84

"Racconti popolari giapponesi" raccoglie sei storie tratte dalla cultura nipponica, rivisitate e narrate dall'autrice brasiliana Adriana Lisboa, che ne è venuta a conoscenza durante un viaggio nel paese del Sol Levante. Forte è il richiamo alla tradizione orale, alle fiabe e alle favole che si manifesta nella semplicità della struttura, dove lo scandaglio psicologico e gli aggettivi sono superflui. Il lettore è catapultato, attraverso un lento incedere narrativo, dal mondo reale a quello onirico e fantastico tipicamente nipponico: la tartaruga marina, il cappello di bambù, la dama della neve, la teiera magica, la gru e il bambino-pesca. Questi racconti - i cui protagonisti conducono una vita frugale all'insegna di valori essenziali - sono metafora del comportamento umano, confermando la capacità della letteratura giapponese di oltrepassare i confini geografici.
9,90

Per vivere senza crudeltà sugli animali

Per vivere senza crudeltà sugli animali

Tito Brandsma

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2013

pagine: 48

In "Per vivere senza crudeltà sugli animali" - versione italiana della conferenza Insegnare la prevenzione della crudeltà verso gli animali che Tito Brandsma ha tenuto nel 1936 a Nimega - l'etica animale è affrontata da un punto di vista prettamente cristiano: amando Dio, l'uomo deve necessariamente amare anche ciò che Dio ama, ovvero la natura che ha voluto e creato. Non solo, ma l'amore verso gli animali rappresenta anche un interesse per gli esseri umani: amare gli animali ci rende più facile amarci gli uni gli altri. A tal proposito, il carmelitano Brandsma afferma: "Una persona che è crudele verso gli animali corre il grande rischio di diventare crudele verso gli esseri umani. Una persona, viceversa, che è premurosa verso gli animali non tratterà aspramente neanche il suo prossimo. L'amore per gli animali, la protezione degli animali minacciati, la cura per gli animali che soffrono, suscita nell'uomo mirabili condizioni di amore e cura per i propri prossimi".
5,00

La torre di Babele. Quattro studi sulla tecnica della traduzione dal russo

Natale Fioretto

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 58

Il presente lavoro nasce dall'esperienza sempre nuova e stimolante di anni di attenzione e pratica presso diversi Istituti Superiori. Parte del materiale presentato nello studio, dedicato alla cosiddetta traduttologia, è stato pensato e strutturato per fungere da riferimento per gli studenti che seguono corsi di traduzione dal russo a livello di competenza C1 e C2 ancora poco esperti, quindi, delle problematiche traduttologiche. La riflessione teorica, che occupa una parte significativa dello studio, è volta a fornire strumenti idonei per una corretta e aggiornata riflessione sull'atto del tradurre e sull'interdipendenza tra il tipo di testo, la sua funzione linguistica o comunicativa e la forma di traduzione, e, allo stesso tempo, presentare strategie traduttive pratiche.
12,00 11,40

Testimoni di speranza nel Carmelo

Testimoni di speranza nel Carmelo

M. Grazia Israele

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il poliedrico carisma del Carmelo è un dono che vivifica la Chiesa da oltre otto secoli. Rileggerlo alla luce del magistero petrino è di fondamentale importanza per continuare a vivere nell'ossequio di Gesù Cristo nel mondo d'oggi che è in continuo cambiamento. L'enciclica Spe Salvi di papa Benedetto XVI propone, anche al Carmelo, delle sfide che il Papa coglie e affronta con chiarezza teologica. E il Carmelo è in grado di raccogliere queste sfide? È pronto a «rispondere a chiunque domandi ragione della speranza» che è nei suoi membri (cfr 1Pt 3,15)?
10,00

Che cavolo vuoi? Ricette del cavolo

Che cavolo vuoi? Ricette del cavolo

Natale Fioretto, Roberto Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 48

Scorrendo le ricette contenute in questo manualetto, si potrà verificare quanto rilievo è stato dato a quegli ingredienti che oggi definiremmo "poveri" e, di conseguenza, trascurati. Una cucina, dunque, caratterizzata da ricette preparate con il cuore in ossequio alle più elementari regole di igiene alimentare. Le nostre origini, saldamente mediterranee - bassa pontina e area partenopea - hanno naturalmente condizionato l'abbondante uso di una grande varietà di ortaggi spesso di grande pregio. Alcune ricette sono state sottoposte al giudizio medico e ad esperti di diversi settori, dal momento che è stato deciso di orientarsi verso una dieta vegetariana. Un vegetarianesimo essenziale, ma bilanciato che è poi la dieta che gli autori hanno da anni scelto come più adatta alle proprie esigenze.
5,00

Santa Maria Maddalena de' Pazzi. Una mistica che sa ascoltare e annunziare

Santa Maria Maddalena de' Pazzi. Una mistica che sa ascoltare e annunziare

Bruno Secondin

Libro

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 24

Padre Bruno Secondin, docente della Pontificia Università Gregoriana e fra i più accreditati studiosi della santa, pubblica questo agile libretto su santa Maria Maddalena de' Pazzi. Lo studio, pubblicato in occasione del IV centenario della morte della Serafina del Carmelo, si sofferma soprattutto sul rapporto tra la Santa e la Parola di Dio. Dice l'Autore: «Fra i molti temi di cui si potrebbe parlare ho scelto quello dell'ascolto e dell'annunzio della Parola. Oggi la Parola di Dio è tornata a dominare il cammino spirituale dei credenti. Al tempo di Maria Maddalena non era lecito avere la Bibbia tradotta; anzi nessuna Bibbia potevano tenere in mano i fedeli, monache comprese. Perché era materiale pericoloso, come mostravano le eresie dei protestanti! Un esilio che durò fino all'ultimo secolo. Eppure Maria Maddalena, come anche Teresa di Gesù e Teresa di Gesù Bambino seppero lo stesso penetrare i segreti della Parola, pur attraverso letture frammentarie e scarse. Vorrei rendere omaggio proprio a questa originalità, a questa intuizione in tempi difficili».
5,50

Desiderio e passione. L'amore di Dio nell'esperienza mistica di santa Maria Maddalena de' Pazzi

Desiderio e passione. L'amore di Dio nell'esperienza mistica di santa Maria Maddalena de' Pazzi

Charlò Camilleri

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 80

Il 25 maggio 1607, Maria Maddalena de' Pazzi muore in una povera cella del monastero carmelitano di Santa Maria degli Angeli, a Firenze. La sua esistenza terrena si è consumata nell'anelito di un cuore desideroso solo di essere posseduto da Dio nell'unione mistica e trasformante. Il suo messaggio si rivela ancora valido per noi, uomini e donne del terzo millennio, che tentiamo di comunicare con Dio e di aver parte alla sua vita divina. Maria Maddalena fa parte di quella schiera di "innamorati di Dio" che ci apre davanti la "via dell'amore" come mezzo privilegiato del connubio mistico tra Dio e l'anima umana.
10,00

La valle di Átopon

La valle di Átopon

Fabio Marzocca

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 121

Ughino, un bambino molto povero che vive in un paesino sulle colline umbre nei pressi di Orvieto, farebbe di tutto pur di veder guarire la sua mamma malata, ma quella malattia "non si cura con le medicine", come dicono le donne del posto e il bambino è sempre più sconfortato. Nella sua costante ricerca di soluzione, uno strano incontro gli suggerisce un'indicazione di percorso; così Ughino chiede ai suoi due amici più grandi, Markus e Angela, di accompagnarlo in una magica avventura che li porterà a visitare una fantastica valle abitata da incredibili personaggi. Sarà poi la stessa regina Arborea, l'androgina divina, a suggerire ai ragazzi la soluzione, il cui cammino transiterà attraverso l'opera di un moderno sciamano. Nel racconto, le immagini della mitologia più antica prendono forma in un ambiente che rappresenta il riflesso del mondo reale e che si rivela attraverso un linguaggio simbolico universale. Ciascun essere vivente ha in Átopon una sua personale appendice (il bozzolo) che viene sottoposta all'influenza dei miti, forme preesistenti dei modelli di comportamento dell'animo umano. La storia si sviluppa come una favola, un'avventura immaginaria che narra gli eventi dei tre ragazzi in un mondo che la loro fantasia riesce a cogliere più reale di quanto non lo sia agli appannati occhi dell'adulto.
9,00

EroticaMente. Ovvero l'inebriante sapore della vita

EroticaMente. Ovvero l'inebriante sapore della vita

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 78

9,00

Voi siete «figli dei santi». Paolo VI ai carmelitani

Voi siete «figli dei santi». Paolo VI ai carmelitani

Paolo VI

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 80

Il 6 agosto 1978, trasfigurazione del Signore, papa Paolo VI concludeva la sua esistenza terrena. A trent'anni di distanza il suo magistero è ancora attuale e pieno di novità. I suoi "discorsi" al Carmelo valgono nell'oggi della Chiesa come sprone e illuminazione. Il cardinale Agostino Cacciavillan, p. Luigi Borriello, ocd e p. Falco J. Thuis, ocarm, rileggono per noi il «magistero carmelitano» di papa Paolo.
10,00

La gatta Arcibalda e altre storie

La gatta Arcibalda e altre storie

Adriana Zarri

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2011

pagine: 104

Adriana Zarri - poetessa orante, teologa, donna libera, eremita comunicante condivideva con gli animali i sentimenti e anche le sofferenze, da quelle del leone obbligato nel circo a rinunciare alla sua maestà, fino al cappone o al toro delle corride, torturati per la nostra ingordigia o la nostra crudeltà. Al pari degli antichi considerava simbolo della contemplazione la civetta o il gufo, animali della notte che sono in grado di scorgere quello che gli altri non possono vedere. Questo rispetto e amore per gli animali - per i gatti, soprattutto, e, tra questi, per la sua gatta nera Arcibalda - costituiscono una forma elevata di "ecologia", che è un'apertura a quella grande patria che è il mondo, e che comincia dalle persone (e dagli animali) che sono accanto a noi. Il libro raccoglie gli articoli "animalisti" che Adriana Zarri ha pubblicato sulla rivista "Rocca" dal 1984 fino al giorno prima di morire.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.