Guerini Next
Facilitation for growth. Come ottenere risultati straordinari dai gruppi
Gian Carlo Manzoni, Marco Ossani
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 352
'Sul lavoro, si parla sempre di coaching: come migliorare le proprie prestazioni individuali. Ma le organizzazioni sono gruppi umani, squadre che funzionano solo se tutti vanno nella stessa direzione. Per questo la facilitazione è uno strumento fondamentale per tutte le aziende. Le tecniche di questa disciplina permettono di migliorare la collaborazione nei teams, ma fanno anche di più: permettono ai gruppi di far emergere idee, di raggiungere consenso e di dare all’esperienza un significato condiviso. Facilitation for Growth offre strumenti e casi pratici per migliorare la partecipazione e stimolare l’intelligenza collettiva. Un testo rivolto a tutti coloro che desiderano ottenere risultati straordinari nel lavoro di gruppo, una competenza sempre più cruciale in contesti organizzativi complessi. Una risorsa indispensabile per facilitatori, studenti, docenti, manager, leader e policy makers. Prefazione di Alessia Borrelli e Ruggero Frecchiami. Postfazione di Roberto Poli
Il valore dell'Università per il territorio. Una valutazione di impatto socio-economico
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 192
Uno studio approfondito per fare il punto della situazione, tracciare un bilancio di quanto fatto da LIUC – Università Cattaneo nei suoi primi 30 anni di attività ed evidenziarne successi e ambiti di miglioramento. Non solo. Questo volume offre una prospettiva più ampia, una visione più alta, esplicitando il ruolo centrale che un’università gioca oggi all’interno dell’ecosistema socio-economico di cui fa parte. Grazie a un approccio scientificamente rigoroso, ma narrato con semplicità e immediatezza, questo volume conduce alla scoperta di quali sono le diverse dimensioni con cui un Ateneo genera valore per il proprio territorio di riferimento: ricerca, didattica, terza missione e presenza dell’infrastruttura sul territorio, che attivano nuova conoscenza, sapere tecnico e nuove opportunità per le imprese e il mondo produttivo, per gli studenti, per il tessuto sociale e innescano un florido circuito economico per il commercio e i servizi del territorio. L’analisi, condotta seguendo una metodologia innovativa, sviluppata nel mondo anglosassone e ancora inedita nel nostro Paese, ci aiuta a scoprire che un’università è molto più di una «fucina» di talenti, è un polo di sviluppo per l’intera comunità (ampia) di riferimento, un catalizzatore di opportunità di crescita, un volano di attrattività e nuovi investimenti.
Varese nei numeri. Atti del Convegno Value 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il volume raccoglie gli atti del convegno Value23, organizzato da Istat in collaborazione con LIUC – Università Cattaneo il 27 febbraio 2023 presso la sala Auditorium di LIUC. Il volume nasce dal confronto, animato dal convegno Value23, tra diversi attori che studiano il territorio varesino, da prospettive e con finalità diverse, ma sempre basandosi su dati ufficiali. Il dibattito ha permesso di arricchire la comprensione delle dinamiche economiche e sociali nella provincia di Varese, offrendo un punto di incontro tra realtà diverse, Università, organizzazioni di categoria, enti del terzo settore, aprendo al confronto e allo scambio. Dai contributi raccolti in quest’opera, infatti, emergono molteplici spunti di riflessione sui punti di forza e di debolezza della provincia di Varese, che possono rappresentare un utile strumento per i decisori pubblici e privati. L’evento – e questo volume – rientra tra le iniziative che il Business Analytics and Data Science Hub di LIUC – Università Cattaneo promuove per consolidare la formazione degli studenti nelle discipline quantitative e sensibilizzare la società civile e il mondo delle imprese all’importanza di prendere decisioni basandosi su dati ufficiali (e dunque attendibili) e attraverso modelli validati dalla ricerca scientifica. Nell’era AI e delle macchine pensanti, le statistiche ufficiali sono un patrimonio informativo imprescindibile per indirizzare le azioni dei decisori pubblici e privati. La competenza nella selezione sia dei dati sia dei modelli e metodi utili per la loro interpretazione e traduzione in decisioni è, quindi, fondamentale per governare la data-driven economy.
L'arte di far domande. Quando ascoltare è meglio che parlare
Edgar H. Schein, Peter A. Schein
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 200
Spesso pensiamo che comunicare voglia dire solo «parlare», dimenticando l’ascolto e ancor più la capacità di fare domande. Al contrario, bisognerebbe parlare meno e imparare a fare le domande giuste. Questo atteggiamento, che presuppone una buona disposizione all’ascolto, vale per tutti ma soprattutto per i leader delle organizzazioni. Un buon leader non deve solo saper orientare, dare direttive ed esprimere valori; ma anche capire quando è il momento di domandare e di mettersi in ascolto con umiltà. Solo così accresciamo la nostra conoscenza e creiamo rapporti solidi e di valore. La seconda edizione ampliata e aggiornata approfondisce e attualizza i principali temi di questo classico del pensiero manageriale. Arricchito da nuovi casi di studio ed esercizi, L’arte di far domande è uno strumento unico per apprendere e migliorare le dinamiche relazionali nel mondo delle organizzazioni.. Presentazione di Angelo Pasquarella.
Ragionevoli speranze. Tra politica e psicosocioanalisi. Testi scelti
Giuliano Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 224
'Ragionevoli speranze' non intende solo rendere omaggio a un formatore di straordinaria capacità e sensibilità didattica, un esperto consulente di sviluppo organizzativo e uno dei primi psicosocioanalisti a formarsi e a collaborare con Luigi Pagliarani, oltre che un autentico «animale politico» e un attento e scrupoloso studioso della storia politica, sociale e culturale del nostro Paese. Riunendo scritti pubblicati in libri e riviste da tempo non disponibili, il volume si propone anche di valorizzare l’ampiezza degli interessi e la profondità con cui Giuliano Mazzoleni ha affrontato temi diversi, qui riproposti in due sezioni: la prima raccoglie scritti di argomento storico-politico e di esplorazione psicosocioanalitica delle istituzioni; la seconda si addentra nella professione di formatore e di consulente, proponendo alcune strumentazioni operative da lui ideate per le attività d’aula e di consulenza in Unilever e in molte altre realtà private e pubbliche, come sindacati, partiti, associazioni non profit.
Mi t'ho fato mi te desfo (Io ti ho fatto, io ti distruggo). Atti creativi per la sopravvivenza di aziende e famiglie
Franco Cesaro
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 272
Nel passaggio generazionale, il 67% delle aziende familiari italiane cessa di esistere; tra quelle seguite dallo Studio di Franco Cesaro, nei suoi 37 anni di attività, la percentuale cala all’8% come certificato da ricerche accademiche. Il segreto è non smettere mai di innovare. Ma come si supera il conservatorismo degli imprenditori italiani, disposti a far morire le aziende con loro pur di non vederle cambiare? Il libro descrive un metodo per la gestione delle PMI e la loro conduzione durante la convivenza fra generazioni e offre una testimonianza di come le imprese del nostro Paese possono continuare a prosperare se danno fiducia ai giovani.
Generazioni in ascolto. Una storia di passaggio generazionale in azienda
Gianluca Caffaratti
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 160
Gianni è un responsabile delle risorse umane che vive l’emozione e la sfida di guidare dieci dipendenti nel loro ultimo percorso professionale. A fronte di un prepensionamento che porta con sé solo tre mesi di tempo prezioso, questi dieci impavidi lavoratori si apprestano a consegnare il testimone del loro sapere a dieci giovani assunti. Si trovano così ad affrontare un viaggio straordinario all’interno della loro stessa esperienza lavorativa. Ognuno di loro ha il compito di scrivere una storia, una sorta di eredità con cui donare insegnamenti e saggezza agli occhi di quelli che verranno. Generazioni in ascolto è un libro che ci ricorda l’importanza di tramandare il proprio sapere e di aprirci alla nuova generazione, garantendo un passaggio di conoscenze e valori che permette l’evoluzione e il progresso dell’azienda. Queste storie illuminano la via verso un futuro in cui tradizione e innovazione convivono, fondendosi insieme per creare un ambiente lavorativo ancor più ricco e solido.
Watchdog. A guardia del risparmio nell'era della finanza galoppante
Marco Onado
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 168
La Corte di giustizia europea ha fatto riferimento al «cane da guardia pubblico» a tutela della democrazia e del pluralismo riferendosi al giornalismo d’inchiesta. E con ragione. Ma in fatto di Borse, mercati finanziari, investimenti e pubblico risparmio i principali watchdogs cui è affidata la tutela dell’interesse collettivo sono le Autorità che – come in Italia la Consob – vigilano sulla correttezza e sulla trasparenza delle offerte di investimento, degli scambi, delle fusioni e acquisizioni. E che sono, oltretutto, anche fonti istituzionali preziose per il mondo dell’informazione. Marco Onado, economista insigne, appassionato di mercati finanziari (e di cinema) – autore degli editoriali pubblicati su Investire e raccolti in questo volume – ha anche sempre avuto il talento della scrittura e ha onorato Investire della sua firma sin dal primo numero della nuova edizione della testata, dal gennaio 2019, scegliendo appunto Watchdog come titolo di questi spazi. Spazi in cui ha raccontato, e commentato, mese dopo mese, l’evoluzione e anche le turbolenze e le non poche criticità di una galassia effervescente, rivoluzionata dal digitale e clamorosamente sotto-regolata rispetto alla tradizione. Nel suo Watchdog Onado ha toccato, senza ideologismi da attivista ma nemmeno freni inibitori o riguardi di casta, tutti i tabù del nuovo mondo borsistico: dai derivati alle criptovalute alle meme stocks al social trading. Con un concetto-chiave a ricorrere nelle varie analisi: l’iniziativa dev’essere libera, ma le regole sono indispensabili. E oggi, sono inadeguate.
Lean Recruitment. Eccellenza senza compromessi nella ricerca di personale
Fabio Sola
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 224
Lean Recruitment è il primo testo completo pubblicato in Italia sul pensiero snello applicato alla ricerca di personale. Le metodologie descritte sono solide tecnicamente, ma soprattutto vengono continuamente migliorate grazie alla quotidiana esperienza sul campo. Ma è anche un manuale estremamente pratico che ripercorre tutte le fasi del processo in modo dettagliato, consentendo al lettore di approfondire le competenze di selezionatore anche attraverso numerosi esempi pratici e consigli applicativi. L’obiettivo è l’eccellenza assoluta: assunzioni migliori, in tempi contenuti e con la massima soddisfazione di tutti i soggetti coinvolti.
Il valore del purpose. Trovare il senso in un'organizzazione: un dovere verso le persone e il futuro
Rosario Sica
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 176
In un periodo in cui si invoca sempre maggiore attenzione all’impatto sociale e ambientale delle imprese, il concetto di Purpose sta diventando fondamentale per le organizzazioni. Il Purpose va oltre l’identità aziendale e si concentra sul «perché» un’organizzazione esiste, sul significato della sua attività e su come può contribuire al bene della società. È necessario comprendere, definire e adottare il proprio Purpose in modo consapevole, ma trovarne uno in cui tutti si riconoscano e che esprima l’identità dell’azienda è più difficile di quanto si pensi. E il tema della sostenibilità non è l’unico che conta: il Purpose può essere perseguito in modo ancor più valido se si tiene conto con cura e sensibilità del benessere delle persone.
L'unica donna nel Cda. Biografia di Provvidenza Bruno, imprenditrice siciliana
Giorgio Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 176
Prefazione di Oscar Farinetti.
Lavoro, tecnologia e libertà. Tempo e spazio del lavoro nell'era dell'intelligenza digitale
Anna Maria Ponzellini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 160
Nella nostra era epoca post-pandemica, il lavoro è cambiato per sempre. Internet, il metaverso e le nuove piattaforme guidate dall’IA stanno trasformando i modi di lavorare. Questo libro esplora le trasformazioni spazio-temporali del lavoro, inclusi i risultati della sperimentazione del lavoro da remoto e le modifiche negli orari, e la nascita del paradigma 4.0. Come cambierà la qualità delle nostre vite? Quali saranno le lotte sindacali di domani? E come dovranno comportarsi i policy makers per garantire a tutti modalità di lavoro eque e dignitose? Un’indispensabile risorsa per comprendere le prospettive del lavoro nell’era digitale.

