Iacobellieditore
Memorie inseparabili. Maria Teresa León e Rafael Alberti
Aitana Alberti León
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Rafael Alberti, il poeta e pittore, Maria Teresa León, la scrittrice, rivivono nella memoria della loro figlia Aitana. Una coppia mitica, un uomo e una donna protagonisti di una irripetibile vicenda intellettuale politica e umana che parte dalla Spagna del primo dopoguerra per toccare Mosca, Berlino, Parigi e tornare in Spagna in difesa della Repubblica minacciata dall'insurrezione del generale Franco. Poi la sconfitta, l'esilio - in Francia, in Argentina e alla fine in Italia - per tutti gli anni della lunga dittatura insieme a molti altri, a una intera generazione che aveva creduto nella democrazia.
Fammi vivere mamma!
Maurizio Bertoncini
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Gioventù partigiana. Memorie 1943-1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
Franco Foglino
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 108
Il 2 maggio Torino brulica di partigiani, ci sono rappresentanze di tutte le formazioni del Piemonte, fazzoletti multicolori, bandiere, musiche, canti, discorsi e la grande sfiata: piazza Vittorio, lungo Po, Valentino, corso Vittorio. La popolazione assiepata nelle strade esulta; finalmente la guerra, le paure, le privazioni, tutto è finito; tutti sognano ora un futuro roseo di benessere, di pace, di giustizia sociale... Scritte nel 1953 e lasciate in un cassetto, riemergono oggi le memorie di un ragazzo che partecipò alla Resistenza piemontese. Dalle azioni di sabotaggio in montagna alla battaglia di Alba, fino alla liberazione della città di Torino.
Chi ha paura di Grazia Deledda? Traduzione, ricezione, comparazione
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 310
Milano 2010. Guida alla città che non dorme
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 208
La guida dei e nei locali, la guida della e nella notte: bar, ristoranti, enoteche, discoteche, bookbar, pub, spazi espositivi, musica e performance dal vivo, e poi... XXX. Indirizzi utili e curiosi per scoprire la città sempre aperta, 24 ore su 24, a ogni necessità o desiderio. Oltre 300 locali visitati, ascoltati e selezionati, tutti per voi. E all'interno un planning per prendere appunti, notte dopo notte, sul locale visitato.
Memorie del Calabozo. 13 anni sottoterra
Mauricio Rosencof, Eleuterio Fernández Huidobro
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 328
Uruguay 1973 - 1985: questi il luogo e il tempo del racconto scritto da Mauricio Rosencof e Eleuterio Fernández Huidobro, autori ma anche protagonisti di quella tragica parentesi storica che ha visto contrapposti i guerriglieri del Min (Movimento di liberazione nazionale) alla dittatura militare uruguayana. Tredici anni sottoterra, una prigionia lunga e disumana all'interno dei calabozos, celle d'isolamento alte 180 centimetri e profonde 60, di cui Mauricio Rosencof ed Eleuterio Fernández Huidobro evocano la memoria e il terrore; torture fisiche e psicologiche, alienazione e delirio sono il leitmotiv dei loro giorni e delle loro notti. Non c'è speranza per chi si oppone al regime. Finché una notte i due, relegati in calabozos contigui, riescono a squarciare il muro del silenzio creando un canale di comunicazione "altro" basato sul codice Morse: riattivare una qualsiasi forma di linguaggio significa per loro ritornare alla vita. Così "Memorie dal calabozo", che è la prima traduzione italiana dell'opera, ripercorre con sarcasmo e ironia la storia dell'Uruguay, dall'apogeo al declino della dittatura fino alla liberazione, attraverso la selezione di 154 testi sui 200 dell'edizione originale, diventando un vero e proprio canto alla vita contro tutte le barbarie.
Parlare con le rose
G. Paolo Bonani
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 264
La rosa è, nell'universo dei fiori, il più perfetto esempio di "felice matematica fatta di armonia di figura, colore e profumo. Anselmo d'Aosta definisce la rosa "tenue, tenera, dolce, bella, lieve, fragrante e utile". Questi sette attributi sono la fonte del rapimento estatico. È con questa padrona dei sensi che Gian Paolo Bonani ha parlato e continua a parlare oggi nel suo giardino di casa in Umbria (in realtà è l'area nord dell'antica Sabina) dove si sono acclimatati un migliaio di rosai. Da questo osservatorio, il giardiniere offre un panorama estremamente ricco illustrando la storia anche recentissima del fiore, osservandone l'evoluzione botanica nei diversi luoghi di ibridazione e produzione, analizzandone soprattutto le capacità di creare emozioni e di eccitare seduzioni. Non mancano nel volume indicazioni specifiche di cura e coltivazione della rosa, presentate in forma non schematica ma letteraria, con l'attenzione propria del coltivatore esperto. Le fotografie originali di Bruno Caserio fanno conoscere nel dettaglio una gamma insolita di rose, con l'apparizione di fiori mai visti in Italia e in Europa.
La cucina e la cantina mia
Giggi Fazi
Libro: Libro rilegato
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 252
La lettura di questo libro non richiede alcuna pazienza, è anzi un divertimento. Per descrivere la sua cantina e la sua cucina, questo Artusi trasteverino e moderno ricorre al piacevole mezzo di cui si servì l'Aretino: il dialogo. Imparerete a cucinare "li rigatoni co' la pajata", "la coda cor sellerò", "le ciriole in ummido" e "le cucuzzette ar pommidoro" ascoltando i colloqui di Vera e Prudenza, di Betta e Gaudenzio, di Pia e Angelina. Donne romane, e uomini "romani de Roma", che parlano il loro dialetto, e intramezzano le ricette che si scambiano tra loro con osservazioni e commenti scoppiettanti di sana arguzia popolana. È bene che il libro sia in romanesco, perché in Italia le tradizioni gastronomiche sono regionali e si devono difendere anche col linguaggio, per salvarle dal pericolo che cadano nel generico, nel press'a poco.
Ombre sul carnevale
Gemma Sorri
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Beni culturali e paesaggio: la nuova versione del codice
Libro
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 264
Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
Elena Romanello
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2009
pagine: 125
Cinque anni di successi, cinque serie animate, tre lungometraggi, un musical, una serie TV con attori in carne e ossa, videogiochi e canzoni da Top Ten... Icona dei movimenti gay, amatissima non solo dai bambini, Sailor Moon è stato un successo multimediale planetario che scatenò roventi polemiche. Per alcuni era troppo giapponese, per altri troppo sexy, per altri ancora "minacciava l'identità sessuale delle giovani generazioni". Per questo Sailor Moon ancora oggi appassiona e divide, perché non è un semplice cartone animato, ma una tappa, a suo modo importante, verso una visione moderna dei ruoli sessuali nella società.