Il Punto PiemonteinBancarella
Manicomi torinesi. Dal '700 alla legge Basaglia
Nico Ivaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2018
pagine: 272
A quarant'anni dalla chiusura dei manicomi, in queste pagine rivivono le storie di donne, uomini e bambini che in quei luoghi, più simili a carceri che a ospedali, hanno consumato le loro esistenze. "Per le mie proteste fui duramente picchiata e messa in cella di segregazione con camicia di forza, morsetti ai polsi e alle caviglie, e quindi legata a un letto di ferro fisso nel pavimento...". "Mi portarono in reparto dove vidi una macchina su un carrello e mi dissero che dovevo mettermi sul letto. Si avvicinarono due infermieri, mi misero una gomma in bocca poi delle cuffie sulle tempie e venne il medico e mi diedero corrente. Non potete immaginare quanto male possa fare!".
Favole in Piemonte. Masche, esseri fatati e creature magiche
Anna Maria Dalla Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
pagine: 280
Tra le grazie spaventose di certi palazzi piemontesi, tra le foglie sussurranti dei boschi delle nostre valli, nascoste nei sotterranei settecenteschi dell'Assedio, a volte bisbigliano, ci invitano, in modo subdolo e suadente, a entrare nelle loro storie, irretiti da magie e da paure che fanno della tradizione onirica e fiabesca piemontese, una delle più antiche e ricche d'Europa.
Ufo tra noi. L'universo è in Piemonte
Danilo Tacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
pagine: 296
Questo testo non ha la pretesa di spiegare e chiarire la presenza degli UFO, bensì di mettere a nudo l'impatto che nella cultura questo fenomeno ha avuto nelle varie epoche storiche. Il libro si sviluppa cronologicamente, partendo dall'ipotesi del mito che si dipana nel periodo protostorico ed antico; continua attraverso le credenze e le tradizioni che identificano elementi sconosciuti intravisti nei cieli dall'uomo nell'antichità e nel Medioevo, sino al XIX secolo. Prefazione di Pinotti Roberto.
L'uovo dei mughetti. Una misteriosa vicenda tra Torino e Milano
Piergiuseppe Menietti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
pagine: 220
Gianni Rivetta, il "mago dei cappuccini" del bar Nautilus di Torino, coltiva ambizioni letterarie di non facile realizzazione. Le vicende che lo coinvolgono s'intrecciano con quelle di Stefano Mainero, il suo dispotico datore di lavoro, grande appassionato di mare, che si mette nei guai trattando l'acquisto di uno yacht. Stefano cerca l'aiuto del fratello Giacomo, un astuto antiquario di Milano, proponendogli di comprare un oggetto prezioso quanto misterioso, donato al loro nonno da un ebreo in fuga durante la seconda guerra mondiale. La trattativa s'inceppa e subisce molte complicazioni. La storia, ambientata nella Torino dei nostri tempi, ha svolte inaspettate e s'intreccia con le sfortunate vicende di un prete ambizioso, che Gianni rivive attraverso un vecchio diario e che prova a raccontare per un editore legato alla Curia cittadina e al Vaticano.
Forte di Fenestrelle. La grande muraglia piemontese
Mario Reviglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
pagine: 120
Percorrendo la strada in direzione Sestriere, in prossimità dell'abitato di Mentoulles, si nota un panorama inconsueto. Il profilo della montagna ha una forma strana. È troppo regolare, sembra l'opera di un ingegnere, non della natura. In effetti è opera dell'uomo: sono delle mura che sfuggono in sequenza verso l'alto, in una successione che sembra non avere fine. Cos'è quel "mostro" placidamente adagiato sul crinale del monte? È il Forte di Fenestrelle, il gigante di pietra, la "grande muraglia piemontese". Il Forte in numeri 122. Gli anni di lavoro impiegati per costruirlo 4000 Gradini 635 Metri di dislivello 1.300.000 Metri quadrati di superficie.
In bocca al lupo. Storie di truffe, furti e rapine
Vincenzo Tancredi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
pagine: 136
Racconti di fatti realmente accaduti, testimonianze della malvagità e fragilità dell'essere umano, ma non solo... è anche un volume d'informazione per evitare ad altre persone queste spiacevoli situazioni. Ogni giorno l'illegalità si manifesta in modo subdolo mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini, in particolare quelli più deboli o soli. Realtà criminali che purtroppo riempiono quotidianamente le cronache. Raggiri, truffe e furti sono raccontati in modo semplice e accurato.
Torino silenziosa. Il Monumentale si racconta
Manuela Vetrano
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
Torino magica fantastica leggendaria. Oltre 300 voci sui misteri della città
Massimo Centini
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2017
La lealtà della montagna
Luca Frisoni
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2016
pagine: 264
Esistono ombre che si materializzano accanto alle opportunità. Un uomo con gli scarponi gialli in compagnia del suo adorato cane Achille, mastica la strada che da una Torino barocca e indifferente, lo conduce in un percorso a tappe, fino al soffio gelato delle Grandes Jorasses. Di fronte al tradimento, il chinare il capo è un gesto di rivalsa verso un mondo capovolto e silenzioso... sempre senza fare rumore.
Muti testimoni
Giulietta Gastaldo
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2016
pagine: 324
Chi erano quegli uomini che contribuirono a liberare il nostro Paese dai tedeschi nel '45? Cosa fecero esattamente? Cosa accadde alle porte di Torino in quegli anni di Resistenza sulle montagne? L'autrice accompagna il lettore passo dopo passo alla scoperta della storia della Resistenza nelle nostre valli, attraverso il racconto delle vicende dei principali capi partigiani che lì operarono e quelle di una ragazzina, Giulia e la sua famiglia. Grazie al ritrovamento di due diari la giovane si mette alla ricerca di quel passato a lei sconosciuto che condiziona pesantemente il suo presente. Attraverso la narrazione dei fatti principali della Storia, tra testimonianze e ricordi, si riuscirà a capire il dramma vissuto da un'Italia alla ricerca della libertà.
Porta Palazzo e il Balon nelle cartoline della collezione Piero Bianchi
Piergiuseppe Menietti, Piero Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2016
pagine: 176
Le cartoline raccolte in questo libro presentano la Porta Palazzo di un tempo, frequentata da umili contadini, madame eleganti e abili venditrici. Una piazza percorsa da carretti a mano, vecchi tram e fumose tranvie a vapore, a due passi dalle vie acciottolate del Borgo Dora con le bancarelle del Balon, il celebre mercato delle pulci di Torino. Sulla base delle antiche immagini, l'autore propone la riscoperta di questi luoghi attraverso due itinerari di visita ricchi di curiosità e aneddoti, integrati dai ritratti di personaggi famosi vissuti in queste zone.