Il Rio
Il palazzo di Giovanni Gonzaga. Una perduta dimora del Rinascimento a Mantova
Giulio Girondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 66
Attraverso una ricca e dettagliata ricerca archivistica rivive e torna a prendere forma il palazzo di Giovanni Gonzaga - fratello del marchese di Mantova Francesco II e cognato di Isabella d'Este - trasformato in convento nel Seicento e completamente demolito nel 1930.
Antonio Maria Viani architetto
Giulio Girondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 186
La monografia ripercorre per la prima volta nella sua interezza l'attività di architetto di Antonio Maria Viani, cremonese di nascita, formatosi a Monaco di Baviera e attivo a Mantova dal 1592 al 1630, città dove fu, a partire dal 1595, "prefetto" delle fabbriche ducali di casa Gonzaga. Il volume analizza circa novanta opere e si avvale di un ricco apparato fotografico.
Anselmo Guazzi. Un allievo di Giulio Romano
Stefano L'Occaso
Libro
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
E se tutto fosse vero...
Roberto Tonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2012
Franco Girondi. Luce e mistero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2012
Catalogo della mostra di dipinti sacri non figurativi allestita nel Museo Diocesano Francesco Gonzaga (Mantova, 8-22 dicembre 2012).
Rabbia da drago. Una fiaba per crescere insieme per mamme, papà e bambini dai 6 anni
Giovanna Loconte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Come si fa a non essere distruttivi quando l’energia della rabbia ti esplode dentro? Il piccolo drago Rouge imparerà tanti modi per esprimere la propria rabbia senza fare danni, attraverso un viaggio pieno di scoperte inattese... Perché anche la rabbia è un’emozione utile, che se sappiamo esprimere e ascoltare, racconta i nostri bisogni. Questa fiaba è scritta da una mamma, che è anche psicologa e psicoterapeuta, ed è illustrata da coloratissimi disegni realizzati insieme a suo figlio di otto anni. La fiaba è di per sé didattica, ma per dare un aiuto concreto alle mamme e ai papà di piccoli draghi, è accompagnata da un testo teorico che spiega le tecniche migliori per “crescere insieme”. Infatti, il cervello dei nostri bambini è diverso da quello di noi adulti, per tempi di maturazione anatomica delle strutture che controllano l’impulsività. Età di lettura: da 6 anni.
Reality according to Tano Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2017
pagine: 36
Catalogo della mostra: Mantova, Falcinella Fine Art, vernice 29 aprile 2017. Insieme a Mario Schifano e Franco Angeli, Tano Festa è tra i nomi più noti della cosiddetta “Scuola di piazza del Popolo”: universo pop made in Italy capace di portare da questa parte dell’oceano suggestioni statunitensi, riuscendole però a radicare in una tradizione italica. Colori brillanti – a volte perfino shocking – fino ad arrivare a tele preparate con il computer (novità assoluta se si pensa che siamo negli anni Ottanta) incontrano così temi “classici” della pittura di tradizione, come il paesaggio, arrivando anche a relazionarsi con un gigante del passato come Michelangelo. Un’arte solo apparentemente semplice e saldamente ancorata a una realtà a volte giocosa e a volte amara che entra in scena sul palcoscenico della pittura con veri frammenti di reale, come nel caso delle celebri persiane.
Celada. Ugo Celada da Virgilio 1895-1995. L'incanto del disegno. La magia della pittura
Gianfranco Ferlisi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2016
pagine: 80
La monografia ripercorre in modo critico la figura di Ugo Celada da Virgilio grazie a un saggio che, per la prima volta, cerca di ordinare l'opera del maestro in senso strettamente cronologico, dai primi virtuosismi degli anni '10, alle influenze novecentiste e magico realiste degli anni Venti e Trenta, fino all'aderenza al movimento dei pittori moderni della realtà del secondo dopoguerra. Tutto questo anche grazie a un'analisi attenta delle mostre (personali e collettive) e delle gallerie d'arte in cui Celada ha esposto le proprie opere. Quella che emerge è la figura di un grande maestro del Novecento italiano, mai pienamente soddisfatto e alla continua ricerca di nuove frontiere della figurazione.
Il topino Pipino Pirù. Per imparare i giorni della settimana
Anna Cavaggion, Silvia Teodonio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2016
Impara i giorni della settimana con tante avventure in rima con un simpatico topolino che ama nascondersi nelle tasche delle persone. Contiene una parte interattiva per disegnare le nuove avventure del topolino. Età di lettura: da 3 anni.
Viaggio in una stanza. Racconti e note
Franco G. Bolsi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2015
pagine: 68
"Questo viaggio di Bolsi ci propone un paesaggio dell'anima, o meglio, di tante anime, frutto di una sensibilissima e raffinata operazione di metalinguaggio: si usa un linguaggio d'arte per parlare di arte, si citano poeti per citare altri poeti, si descrivono paesaggi per spiegare paesaggi."
La grotta delle meraviglie. Il collezionismo di Isabella d'Este-Gonzaga
Riccardo Braglia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2014
pagine: 98
Nata a Ferrara nel 1474 e morta a Mantova nel 1539, Isabella d'Este è ormai un mito nella storia della raffinatezza, della civiltà, dell'arte e delle vicende politiche europee. Di lei hanno scritto moltissimi, spesso a proposito ed ancor più spesso a sproposito. La leggenda relativa all'Estense prese corpo mentre ella ancora viveva, e sono moltissimi i riferimenti reperibili nei documenti coevi sulle sue doti politiche, sul suo senso estetico nonché sul suo indomabile carattere, volitivo e caparbio. Basta sfogliare i rapporti degli ambasciatori del tempo, con particolare riferimento al carteggio degli "oratori" veneti, per trovare giudizi che la riguardano, giudizi estasiati o apertamente denigratori a seconda delle tendenze politiche dello scrivente; sebbene s'intraveda quasi sempre un'ammirazione che neppure l'antipatia più profonda riesce a soffocare del tutto. Il presente lavoro cerca di fare un po' d'ordine, dando una sistemazione per quanto possibile chiara ed organica alle ultime scoperte sulla poliedrica sovrana e sulle sue celebrate raccolte.
Il mitico carrettino di santa Lucia
Anita Castellana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2025
pagine: 80
La storia vera di due bambine che si imbattono nella figura di santa Lucia. Tra fermento e concitazione, insieme a mamma, papà e un simpatico cagnolino, la fantasia delle piccole si accende in vista del grande giorno, nella speranza che la santa consegni i regali chiesti nella tradizionale letterina. E come nelle favole più belle, le loro aspettative non saranno deluse. Età di lettura: da 12 anni.

