fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itinera Progetti

La battaglia per il Pasubio. Kaiserjager alpini ed artiglieri sul pilastro difensivo delle prealpi venete

La battaglia per il Pasubio. Kaiserjager alpini ed artiglieri sul pilastro difensivo delle prealpi venete

Paolo Pozzato, Ruggero Dal Molin, Paolo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2010

Completamente esaurito nella prima edizione, esce rinnovato nella veste grafica ed aggiornato sia nei contenuti italiani, sia nelle testimonianze austriache quello che si avvia a diventare un classico degli studi sulla prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio. In una fase, quella odierna, che vede anche il recupero museale e la salvaguardia delle testimonianze lasciate dalla guerra sulla sommità della montagna, l'opera ripercorre le vicende belliche dei Reggimenti Kaiserjaeger con un prezioso corredo iconografico, a sua volta arricchito ed aggiornato,ed il puntuale confronto con le fonti memorialistiche ed archivistiche degli avversari di un tempo. Il lettore può riscoprire in modo ancor più agevole il coraggio e la tenacia di chi, da una parte e dell'altra del fronte dovette battersi contro avversari tenaci e risoluti, nonché contro una natura che presentava condizioni difficilissime, un vero e proprio Carso posto a 2000 m s.l.m. Alpini italiani e fanti ed artiglieri austriaci vengono così commemorati in un unico grande affresco che ne conserva e ne ripropone la memoria.
22,50

Vittoria ad ogni costo. Altopiano dei Sette Comuni 1917-1918. Le battaglie dei Tre Monti
22,00

Le battaglie dimenticate. La fanteria italiana nell'inferno carsico del S. Michele
21,00

Soldati del Regno. La struttura e l'organizzazione dell'esercito italiano dall'unità alla grande guerra
27,00

Solstizio di sangue. Monte Grappa 15 giugno 1918

Solstizio di sangue. Monte Grappa 15 giugno 1918

Paolo Pozzato, Paolo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 192

19,00

I bersaglieri 1836-2007. Storia e uniformi del corpo dalla fondazione ad oggi
26,00

Sommergibili, tecnologia e cantieristica. Monfalcone 1907-2007

Sommergibili, tecnologia e cantieristica. Monfalcone 1907-2007

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 160

25,00

1918 i giorni perduti. Le ultime quattro settimane di guerra dell'esercito austroungarico
21,00

Dall'Adige all'Isonzo

Dall'Adige all'Isonzo

Francesco Dusi

Libro

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 236

18,00

Monte Cengio. Realtà e leggenda di un campo di battaglia

Monte Cengio. Realtà e leggenda di un campo di battaglia

Paolo Pozzato, Paolo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 315

20,00

Ortigara Calvario degli alpini. Guida storica ed escursionistica alla battaglia simbolo delle truppe alpine
18,00

Austriaci all'attacco. La Strafexpedition nel racconto dei protagonisti

Austriaci all'attacco. La Strafexpedition nel racconto dei protagonisti

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2009

pagine: 400

L'offensiva austriaca della primavera del 1916 (più nota in Italia con il nome di "Strafexpedition", "spedizione punitiva" di un alleato che aveva tradito la parola data) narrata dalla viva voce dei suoi protagonisti. Le memorie di singoli combattenti (Saffert, Löschnig, Enrich) e di interi reparti (il 73° Reggimento di Eger) fanno rivivere, non senza il puntuale confronto con fonti italiane, quella che per gli austriaci fu una cavalcata, trionfale quanto alla fine inutile, sugli altipiani vicentini fino a Tonezza, Asiago e Gallio.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.