La nave di Teseo +
Extinction. Volume 1
S. M. Wilson
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 378
In questo universo, i dinosauri non si sono estinti. Vivono su Piloria, un continente inesplorato e pericoloso, mentre il genere umano, per stare al sicuro, si è stabilito su Terrasia. Ma anche qui la sopravvivenza è a rischio: le risorse di cibo ed energia stanno finendo. Per fronteggiare la crisi, gli Stipulatori prendono una decisione drastica: cento Finalisti, selezionati al termine di una serie di prove, dovranno avventurarsi su Piloria, prelevare uova di pterosauri, velociraptor e T-Rex e riportarle indietro intatte. L'obiettivo è studiare il loro dna per sterminarli una volta per tutte e colonizzare Piloria. Stormachaser Knux ha quindici anni, è sola al mondo e non ha niente da perdere. È ribelle, intelligente e curiosa. Ha per amico Milo, un plesiosauro che le ha salvato la vita. Non crede che sia giusto sterminare i dinosauri. Anche Lincoln accetta: è forte e determinato a vincere questa sfida per salvare la sua famiglia. I due diventano amici, insieme affrontano la prova più importante della loro vita. Ma a chi tornerà vittorioso, verranno garantiti cibo, assistenza medica e un alloggio decente. E il vincitore può essere solo uno... Il primo capitolo di una saga che parla di amicizia e coraggio, una sfida impossibile e un universo abitato da dinosauri dove la prima regola è sopravvivere.
Le tasse invisibili. L'inganno di stato che toglie a tutti per dare a pochi
Nicola Porro
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 205
Per anni abbiamo ritenuto le tasse, se non belle, almeno necessarie per tenere in piedi il nostro apparato pubblico e i servizi che fornisce. Poi si è teorizzato che fossero necessarie per apportare una qualche forma di riequilibrio sociale. Ci siamo però accorti che il conto da pagare era decisamente superiore alla qualità del pasto che stavamo consumando. I servizi, dalla sicurezza alla sanità, non sono all'altezza. E la favola della giustizia sociale per via fiscale si è dimostrata falsa. Piuttosto lo stato e le sue casse si sono grandemente arricchiti, alzando le pretese. Non poteva continuare così. Ecco perché il mostro fiscale ha dovuto cambiare forma, è dovuto diventare "bio", come direbbero le groupie della correttezza alimentare. Ha dovuto trovare un racconto originale che gli permettesse, impunito, di continuare a sottrarre risorse ai privati. L'idea di tassare e nascondere la mano non è nuova. Ma oggi, come mai prima, le imposte cercano di mimetizzarsi. Esistono e ci danno uno schiaffo come fossero l'uomo invisibile: non sappiamo come reagire, con chi prendercela. Cercano di darsi una veste nuova. Lo stato continua ad alimentarsi con le consuete pietanze di un tempo, con i prelievi sui consumi, sui redditi e sui patrimoni, ma ha aggiunto un dessert fintamente equo e solidale. Le nuove tasse si giustificano per emergenze tutte da dimostrare, su comportamenti che in modo arbitrario si ritengono socialmente deprecabili. Le tasse invisibili sono etiche ed ambientali. Sono richieste non già per migliorare le condizioni del presente, ma per evitare i drammi di un futuro catastrofico, che si dà per certo. I socialisti volevano occuparsi dei cittadini dalla culla alla tomba, i loro nipoti hanno scoperto che ci si può occupare anche dell'aldilà. La morale resta la solita. I nostri rappresentanti passano gran parte del loro tempo, per di più pagati da noi, a cercare un modo per spillarci quattrini. Sempre per il nostro bene. Si intende.
Le bugie uccidono
Vanessa Incontrada, Alicia Soler Noguera
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 283
Quel maledetto martedì 29 maggio 2012, Victoria Neri, fotografa spagnola, proprietaria, insieme al suo amico Mirco Galanti, del fotostudio Galanti&Neri, non potrà mai dimenticarlo. E il giorno del terremoto a Milano e lei, incinta di appena tre mesi, sta per andare a pranzo con Bibiana Clos, la sua migliore amica dai tempi dell'infanzia. Al pranzo però non .ci arriverà mai perché poco prima dell'incontro, il commissario Giovanni Carrara arriva nel suo studio e chiede di vederla. La notizia che deve darle è sconvolgente e le cambierà la vita per sempre. Bibiana, modella spagnola, è stata trovata morta nel suo appartamento dopo avere ingerito una massiccia dose di barbiturici. Almeno così pare. La sua amica non c'è più. Per Victoria è uno shock che la lascia stordita e incredula. Avrebbero dovuto pranzare insieme, si erano sentite proprio la sera prima e c'era qualcosa che angustiava Bibiana e di cui voleva parlarle proprio quel giorno. Il commissario è dispiaciuto, ma non ha dubbi: si è trattato di suicidio. Victoria invece si rifiuta di crederlo. Mai e poi mai la sua amica, così vivace ed esuberante, si sarebbe tolta la vita. Ma chi poteva odiarla a tal punto da volerla morta? Le indagini della fotografa per le autrici diventano il pretesto per scavare nel passato delle due amiche, per ripercorrerne l'esistenza, le scelte fatte, i rapporti famigliari mai del tutto pacificati. Attraverso un linguaggio attento, emozionale, che alterna il tempo presente a quello passato, da quando, ancora ragazzine, vivevano entrambe a Barcellona, riportano sapientemente alla luce i ricordi e le sensazioni della loro giovinezza, fino a far emergere la verità.
I musicisti arrivano già stanchi negli hotel. Fotodiario intimo di Baustelle in movimento
Francesco Bianconi
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una band in viaggio per teatri, camere d'albergo, treni, aerei e bus. I silenzi e gli applausi del pubblico, le attese, i vizi per ingannarle, le città attraversate per frammenti, secondo un fuso orario alternativo, dentro inquadrature d'occasione. "I musicisti arrivano già stanchi negli hotel" è il racconto di Francesco Bianconi - cantante e compositore dei Baustelle - in tour con la band attraverso l'Italia, nell'accavallarsi delle stagioni e dei paesaggi, accompagnato dalle fotografie di Gianluca Moro, che li ha seguiti in questo assolato e acclamato migrare. Tra i testi sospesi nello spazio esatto e indistinto fra prosa e poesia - come le canzoni che hanno reso Bianconi una delle firme più autorevoli del panorama italiano - e le istantanee intime e calde della vita del backstage e dei furgoni con gli altri componenti del gruppo - Rachele Bastreghi e Claudio Brasini - questo libro sfugge alle definizioni per completare come una traccia nascosta la produzione musicale di una delle band più iconiche e più amate della musica contemporanea. Prefazione di Roberto Cotroneo.
Marocchinate. L'altra faccia della Liberazione
Simone Cristicchi, Ariele Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questa è una storia che se non sei di queste parti, mica la conosci, successa sopra a una terra in cui, se non hai parenti o amici, mica ci vieni. Una storia sconosciuta successa in una terra sconosciuta. Primavera del 1944, Italia centrale: dopo lo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco, la guerra è apparentemente finita e l’Italia è libera, ma per le popolazioni delle campagne tra Lazio e Abruzzo cominciano i giorni più terribili. L’altra faccia della Liberazione è la storia di un piccolo paese della Ciociaria e di un pastore abituato alla faticosa vita contadina, che viene sconvolta proprio quando la guerra sembra finita. Alle truppe marocchine aggregate agli Alleati viene infatti promesso, in caso di conquista delle posizioni tedesche, il “diritto di preda” contro la popolazione civile. Cinquanta ore di carta bianca, cinquanta ore in cui possono razziare tutto quello che trovano: oro, case, vino, bestie, donne. Gli incursori riescono nel loro compito e pretendono la loro ricompensa, lasciando dietro di sé una scia di violenza che segnerà per sempre le vittime e i testimoni increduli di quei fatti. I personaggi di queste pagine ricostruiscono una storia dimenticata, ciascuno con la sua voce e il suo carico di ricordi, in una testimonianza civile contro l’insensatezza di ogni violenza.
Storia di Marcella che fu Marcello
Bianca Berlinguer
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 107
La "vita bellissima" di Marcella Di Folco, all'anagrafe Marcello, inizia in un quartiere di Roma nel 1943 e prosegue in una lunga ricerca che la porterà a diventare pienamente donna nel 1980, dopo un intervento chirurgico a Casablanca. Marcella attraversa la storia d'Italia nelle sue contraddizioni: dall'infanzia complicata, all'esplosione del '68 visto attraverso la "rivoluzione giovanile" del Piper, dalla Dolce Vita a via Veneto, a Cinecittà e ai grandi registi, Fellini, Rossellini, Zeffirelli, Petri, che la vollero nei loro film. Poi le notti romane, fino alla scelta tanto desiderata e voluta del cambiamento di sesso, l'arrivo a Bologna, la prostituzione, la militanza politica e le battaglie civili alla guida del MIT, il Movimento Italiano Transessuali. Storia di Marcella che fu Marcello è la confessione che Marcella Di Folco ha affidato a Bianca Berlinguer che l'ha fedelmente riportata. È il racconto in prima persona di una vita appassionata e difficile - piena di fatiche e scoperte, di sofferenze e conquiste -, una lunga e generosa ricerca della felicità.
L'esperienza del cielo. Diario di un astrofisico
Federico Nati
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 201
Nel novembre 2018 l'astrofisico Federico Nati parte per una missione in Antartide con un team internazionale. La missione è rischiosa e ambiziosa: spedire nella stratosfera un telescopio di tre tonnellate per studiare la nascita delle stelle e le origini del cosmo. Gli scienziati combattono contro le difficoltà del lavoro sperimentale, amplificate dalla ostilità dell'ambiente polare, per portare a compimento l'esperimento su cui hanno scommesso anni di lavoro e carriera. Federico Nati racconta una storia umana e professionale che inizia sulle vette dei vulcani nel deserto di Atacama, in Cile, passa per i più avanzati laboratori degli Stati Uniti, fino ai mesi nel grande bianco antartico.
Spugnole
Giorgio Faletti
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
Un anziano contadino esce per la consueta passeggiata insieme al suo cane, con la scusa di andare a caccia, e raggiunge il suo posto preferito, la collina del Campo Duro, un pezzo di terra desolato, arido, in cui non cresce nulla, che appartiene alla sua famiglia da sempre. E lì incontra due uomini: suo nipote, quarantenne commercialista rampante, e un ricco costruttore che da tempo vogliono comprare quel terreno per renderlo edificabile. Ma il vecchio non vuole vendere né la sua terra vuole essere venduta, e la terra può diventare spietata se solo si tenta di tradirla.
Una gomma e una matita
Giorgio Faletti
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 256
Marco Barison, famoso disegnatore di fumetti, si rifugia su un'isola greca per provare a rimettere insieme la sua vita dopo che la moglie lo ha tradito con l'amico-datore di lavoro e gli ha rubato il patrimonio. La casa sulla scogliera in cui va ad abitare nasconde, però, un mistero, un'incredibile e magica arma di vendetta...
Graffiti
Giorgio Faletti
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 120
Claudio Marino, insegnante di lettere in un liceo torinese, insoddisfatto della sua vita e del suo lavoro, decide di indossare una maschera fatta di gentilezza e cordialità, ma dentro di lui cova rabbia e odio per tutto ciò che lo circonda. Odia i suoi alunni, i suoi colleghi, il fratello, la gente, il mondo. Vive chiuso in casa come in una roccaforte e nel suo livore come una prigione. C'è soltanto una persona che suscita in lui un interesse morboso, quasi ossessivo: una bella ragazza bionda, che pare aspettarlo, che sia alla fermata del tram oppure sotto casa. Di lei non sa nulla, né il suo nome, né dove abita, né chi sia, sa solo che ha un cappotto rosso e un sorriso che lo attrae. Sarà un'attrazione fatale?
L'ultimo venerdi della signora Kliemann
Giorgio Faletti
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 160
Capoliveri. Fra i tanti turisti tedeschi che ogni anno affollano l'Elba ci sono anche i Kliemann. Lei, Greta, è una donna affascinante, ammirata e desiderata da tutti gli uomini del paese, lui, Kurt, è un abile e ricco uomo d'affari. Quest'anno marito e moglie arrivano a maggio, molto prima rispetto al solito, e questa è solo la prima di una serie di stranezze della coppia che vengono notate da Carlo Anselmi, un pensionato che abita sull'isola e durante l'anno si occupa di tenere in ordine la villa della coppia. Greta sostiene che il marito è lì con lei, nella villa, ma qualcosa fa supporre a Carlo che le cose non stiano così... La bella signora nasconde forse qualcosa?
Physique du role
Giorgio Faletti
Libro
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 64
In "Psysique du rôle", il regista Andrea Marchesini è alle prese con il suo nuovo film: un fanta-horror sulla licantropia, in un'Umbria che sembra la Transilvania. Durante le riprese tutto procede per il verso giusto, finché l'attore che è stato scartato per la parte del protagonista non irrompe sul set... A volte i mostri della notte possono essere più vicini di quanto si creda.