La nave di Teseo +
Ludwig van Beethoven. Il ribelle
Ramin Bahrami
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2019
pagine: 136
Durante un concerto, l'attenzione di Sebastian, un giovane amante della musica e dell'arte, è catturata dal profilo severo del suo vicino. Nello sguardo profondo che comincia ad osservarlo, Sebastian riconosce un volto familiare, l'espressione inconfondibile di Ludwig van Beethoven. Inizia così un dialogo sorprendente tra il più leggendario compositore della storia e un ragazzo dei nostri tempi, due spiriti affini uniti dall'inquieta ricerca del bello. Nella scrittura brillante di Ramin Bahrami rivive il genio rivoluzionario di Beethoven, un talento ribelle che sovverte l'armonia rigorosa di Bach e Mozart in tumultuoso impeto musicale, una vita irregolare nel nome della libertà e del coraggio di "sentire col cuore".
Le voci del sogno
Ivan Cotroneo
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 60
Quattordici voci - evocative, sensuali, sottili, oscure - raccontano i loro sogni d'amore e di inquietudine. Parlano di ricordi, di dolori passati, di gioie a venire. Personaggi immaginari che aprono squarci sul mistero delle loro vite, portandoci in spazi fantastici, irreali, eppure così vicini alla nostra intimità, alla coscienza del nostro mondo interiore. Questi racconti, lirici e ammalianti, vengono a riunirsi in un libro che conduce il lettore al cuore della notte, tra realtà e fantasia, ombre e bagliori, illusioni e scoperte, fino alla luce del mattino e alle soglie di un sogno ulteriore.
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli
Franco Battiato, Giuseppe Pollicelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 92
Considerato il "Maestro" per eccellenza della musica italiana, capace di coniugare sperimentazione e pop, spiritualità e successo, meditazione e cinema, Franco Battiato è soprattutto un ineffabile spirito libero, impossibile da contenere in un'unica dimensione. In "Temporary Road" Battiato si racconta con confidenza e completezza, nei luoghi della sua Sicilia — l'Etna, Milo — e dei tour più recenti, ripercorrendo le tappe fondamentali del suo percorso artistico e umano, della sua complessa biografia musicale e culturale. Emerge essenziale, limpida e irripetibile la voce di un artista che si muove nel mondo con la tensione a spiegare ciò che può essere spiegato e a nascondere ciò che deve rimanere taciuto, in un'indagine ininterrotta verso l'evoluzione di sé e dell'arte. Il cofanetto contiene il film documentario di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani, presentato al Torino Film Festival, e un libro inedito di Franco Battiato, arricchito da foto del backstage, in cui l'artista rivive la sua carriera e le sue tante, repentine, rivoluzioni.
La ricetta della mamma
Giorgio Faletti
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 64
Uno spietato e imbattibile sicario si introduce nella casa di un uomo - un manager donnaiolo che è spesso fuori per lavoro - per compiere la sua missione. La finestra dell'appartamento si trova esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebra un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in alto. Il compito del sicario è semplice: uccidere il testimone e sparire. Un lavoro pulito come sempre. Ma non ha calcolato la ricetta della mamma... Con una nota di Roberta Bellesini Faletti.
TAV. Perché si
Sergio Chiamparino, Piero Fassino
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 91
La TAV - la linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino a Lione, e l'Italia alle grandi vie di comunicazione europee - è da 25 anni al centro di uno scontro aspro tra chi è favorevole e chi contrario alla sua realizzazione. Un confronto in cui slogan e accuse hanno spesso soffocato il reale dibattito. Piero Fassino e Sergio Chiamparino hanno affrontato entrambi in prima persona, come membri del governo e amministratori locali, la nascita e l'evoluzione della TAV, ne hanno da sempre difeso gli obiettivi, pur avanzando proposte e non risparmiando critiche per migliorare un progetto di grande complessità. In questo libro presentano, con chiarezza e passione, le ragioni del sì a un'opera strategica per il nostro Paese, e al tempo stesso ne fanno la chiave per difendere l'idea di un'Italia aperta al mondo, rispettosa della partecipazione e del confronto, ?nalmente capace di prendere decisioni coraggiose.
Lettera aperta agli animali (e a coloro che li amano)
Frédéric Lenoir
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 154
Siamo circondati dagli animali, li amiamo, li cresciamo, li curiamo, eppure, animali anche noi, non riusciamo a non sottometterli, fino a considerarli spesso alla stregua di oggetti da possedere. In questa lettera, spassionata, acuta, profonda, Frédéric Lenoir, muovendosi tra le grandi correnti filosofiche, propone una riflessione inedita sulle cause di questo rapporto e critica l'umanesimo inconsapevole e irrispettoso cui siamo abituati, per far maturare un nuovo pensiero, un vero e proprio manifesto: animalista, etico e consapevole. "Far prova di umanità non significa più soltanto rispettare gli esseri umani, ma tutti gli esseri viventi, ciascuno secondo il suo livello di sensibilità e di coscienza. La vita si è espressa sulla Terra attraverso una straordinaria diversità. E poiché l'essere umano è, al giorno d'oggi, la specie più consapevole di sé nonché la più potente, deve usare le sue forze non per sfruttare e distruggere queste forme di vita, ma per proteggerle, e per sostenerle. Per quanto mi riguarda è questa la nostra migliore vocazione: essere protettori e servitori del mondo?" (Frédéric Lenoir).
Le D'Onne lo sanno. La cucina, la famiglia, la vita
Davide Oldani
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 204
Se in passato le donne erano soprattutto casalinghe, mamme e cuoche a tempo pieno, sempre indaffarate ma instancabili, oggi per loro prendersi cura della casa è una scelta, non più un dovere. Sono finalmente libere di fare i lavori più disparati, anche restando a lungo lontano da casa, e non sono più relegate soltanto al ruolo di mogli e madri affettuose, ma possono diventare campionesse olimpiche, ricercatrici, astronaute, manager o designer di successo. Davide Oldani, da sempre attento ai cambiamenti culturali che accompagnano il multiforme mondo del gusto, si chiede in queste pagine quale sia oggi il ruolo che le donne accordano alla cucina: che significato danno al cibo, alla convivialità, alla tavola? Cucinare è un impegno da conciliare con il lavoro o una passione per cui ritagliarsi un po' di tempo? Nove donne, nove icone - da Federica Pellegrini a Malika Ayane, da La Pina a Lella Costa, da Cristiana Capotondi a Francesca Lavazza, da Patricia Urquiola a Marinella Soldi e Rosangela Percoco - dialogano in questo libro con l'ideatore della Cucina Pop di cibo, famiglia e visioni, scambiandosi idee su ricette e diete, ma discutendo anche di educazione alimentare, di salute, di femminilità.
Parente di Vasco
Massimiliano Parente
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 108
Tutti moriamo dalla voglia di conoscere la nostra rockstar preferita. Ma avremmo mai potuto immaginare che uno scrittore affermato potesse arrivare a concepire persino un piano per sequestrarla? Massimiliano Parente, o il suo alter ego - ormai uomo maturo e autore di numerosi romanzi - è il protagonista del suo romanzo ironico, folle e spiazzante. Massimiliano vive isolato da tutto e da tutti, rifiutandosi di andare in televisione o di presentare i suoi libri, per dedicarsi a tempo pieno al suo piano segreto: vuole disperatamente diventare amico di Vasco Rossi. Capitolo dopo capitolo, tra dialoghi e incontri paradossali, si dispiega questa piccola e rocambolesca avventura: un incontro magico ed esilarante fra due mondi apparentemente lontani, la storia di uno scrittore disposto a tutto per conquistare il suo idolo. Ma è anche una riflessione sincera e irriverente sul senso di una "vita spericolata", su cosa siamo disposti a fare o a perdere per accontentarla, su quel che succede quando a un certo punto rallenta, e su quanti modi ci siano per essere spericolati davvero.
La fiducia in se stessi. Una filosofia
Charles Pépin
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 189
Da dove viene la fiducia in sé? Come funziona? Cosa la genera e cosa la rafforza? Perché alcune persone credono in sé stesse più di altre? Dipende dal carattere o dal lavoro che siamo capaci di fare noi stessi? Che rapporto c'è tra la fiducia in sé stessi e la fiducia negli altri? Charles Pépin, filosofo e romanziere, conduce il lettore in un viaggio dentro uno degli aspetti centrali della esistenza di ognuno di noi. Attraverso le riflessioni dei grandi filosofi del passato, e seguendo i consigli di psicologi e psicanalisti, ma anche l'esempio luminoso di sportivi e di gente comune che ha dato una svolta alla propria vita, Charles Pépin compone un libro capace di insegnare la felicità.
Cani d'estate #corpi
Sandro Veronesi
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 107
"Il caso Diciotti. L'intervento della Chiesa per sbloccarlo (e dell'Irlanda). L'uomo che non conosce il mare indagato per sequestro di persona, sequestro di persona a scopo di coazione, arresto illegale, abuso d'ufficio e omissione di atti d'ufficio. Il sistema australiano. La recrudescenza del razzismo. L'ONU che riconosce che nei campi libici i migranti vengono torturati, la guerra civile a Tripoli, i "cani selvaggi" addosso a Papa Francesco... Nel mezzo di tutto questo è arrivato anche il mio gran giorno, quello che è dato nella vita di ogni cane, e finalmente sono riuscito a salire a bordo di Open Arms." (Sandro Veronesi)
Angelo ribelle
Omar Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 196
Lo storico leader e fondatore dei Timoria - pionieri del rock italiano anni Novanta - affida a queste pagine il racconto di tutto quello che la musica gli ha regalato: incontri, canzoni, occasioni e luoghi che hanno messo in discussione la sua vita, salvandola, tra rivoluzioni, precipizi e svolte. Dopo un difficile intervento al cuore, il terzo, Omar Pedrini decide di parlare di sé. E lo fa componendo un libro che sembra quasi il film della sua vita, o il suo personalissimo concept album. E ci restituisce l'immagine di un uomo e di un artista che, dal mondo contadino ai concerti rock, dal cinema al festival di Sanremo, vive la vita assaporandone, ogni istante fino in fondo.
Apriamo gli occhi. Perché i nostri risparmi sono in pericolo
Roberto Napoletano
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2018
pagine: 152
Un pamphlet che denuncia i rischi che corrono i nostri risparmi. Spiegando con chiarezza dati ufficiali e rivelazioni inedite, Napoletano scrive una lettera aperta agli italiani perché prendano coraggio e facciano proprie le regole della fatica e del merito, contro tutte le caste: politica, burocratica, capitalistica, finanziaria, giornalistica, sindacale, corporativa, assistenziale.