fbevnts | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola di Pitagora

Le reti ambientali come incontro tra due complessità-Environmental networks as a match between two complexities

Le reti ambientali come incontro tra due complessità-Environmental networks as a match between two complexities

Rossella Franchino, Miriam Amorim, Matteo Nigro

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il progetto presentato dagli autori in questa pubblicazione affronta la problematica della gestione territoriale delle reti infrastrutturali, di particolare rilievo perché responsabile dell'interferenza tra gli aspetti naturali e quelli antropici del territorio. Così come proposto nel testo, appare dunque evidente come una ristrutturazione organica del sistema delle reti che tenga conto oltre che degli aspetti ecologici anche delle altre problematiche ambientali, possa essere importante per la gestione sostenibile del territorio con il necessario interesse alla salvaguardia delle specie presenti e alla conservazione della biodiversità e più in generale alla salute del territorio nel suo complesso. Tale interconnessione delle reti viene utilizzata come strumento di riconversione ambientale del territorio urbanizzato secondo il sistema delle "reti ambientali" con un'applicazione di analisi e progetto, effettuata attraverso il bilancio ambientale nell'area tropicale del nord-est del Brasile.
25,00

Ricordando Cioran

Ricordando Cioran

Mario Andrea Rigoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 36

Pressoché sconosciuto in Italia fino agli anni Ottanta, lo scrittore e pensatore franco-rumeno E. M. Cioran (1911-1995) ha conquistato oggi molti complici lettori: i suoi libri, tradotti da Adelphi, sono stati più volte ristampati. Nel centenario della nascita questo opuscolo raccoglie una singolare e preziosa testimonianza: pensieri, ricordi e aneddoti scritti da Mario Andrea Rigoni, che di Cioran fu corrispondente, amico e traduttore.
4,00

Pauperismo e Stato. Il real albergo dei poveri. Vita dell'opera (Napoli, 1751-1951)

Pauperismo e Stato. Il real albergo dei poveri. Vita dell'opera (Napoli, 1751-1951)

Maurizio Montone

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 340

Ripercorrere i momenti fondamentali della vita del real albergo dei poveri di Napoli attraverso la storia del suo cantiere, ricordare gli aspetti che hanno portato al declino dell'istituzione e alla parcellizzazione dell'opera, può essere utile per delineare la crisi che ne ha fatto perdere l'identità. La frammentazione dell'organismo architettonico è avvenuta con evidenza dalla seconda metà del secolo XIX a causa della mancanza di spazi urbani ove collocare le nuove funzioni necessarie alla vita della città (caserme, carceri, ospizi, ospedali, industrie, scuole e tante altre ancora). Si aprono così delle lacerazioni nella continuità dello spazio progettato da Ferdinando Fuga, lottizzato e concesso in affitto a privati, per immettervi destinazioni d'uso ad esso spesso incompatibili. Il terremoto del 23 novembre 1980 ha posto l'esigenza di rimediare a una questione rimasta tuttora irrisolta: il recupero del valore ideologico dell'iniziativa e l'eliminazione delle barriere storiche per consentirne la fruizione che, per ovvi motivi, può essere possibile solo ridando al monumento il suo carattere autorappresentativo espresso dall'unitarietà dell'involucro col suo contenuto.
38,00

Navighiamo nel vento

Navighiamo nel vento

Rocco Virzì

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 16

5,00

L'infelicità dei letterati

L'infelicità dei letterati

Pierio Valeriano

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 236

"L'infelicità dei letterati" (De litteratorum infelicitate), opera scritta in latino dall'umanista Pierio Valeriano nel 1529, è un capolavoro della letteratura rinascimentale. Composto dopo il Sacco di Roma (1527) per rivelare all'Europa il danno portato da lanzi e spagnoli alla capitale della cultura, diventa nella prosa del Valeriano non solo l'evocazione del crepuscolo di una civiltà, ma anche un'indagine sociologica imprevedibile. Molto prima della violenza portata nell'Urbe dalle soldatesche di Carlo V, la condizione dei letterati italiani appare a Valeriano difficile e dolorosa. Vittime dell.umore dei mecenati, pedagoghi mal retribuiti, segretari di principi più amanti delle armi che della poesia, gli scrittori cari al nostro umanista sono visti come un anello debole della società. Un'opera di cui il saggio in forma di dialogo del Valeriano costituisce l'ombra necessaria, un vero Antirinascimento contrapposto al Rinascimento.
20,00

La responsabilità penale del medico

La responsabilità penale del medico

Maria De Simone Palatucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 240

"Il testo di Maria De Simone Palatucci, "La responsabilità penale del medico" ripercorre con rigore e passione le alterne vicende dottrinarie e giurisprudenziali sviluppatesi intorno al cruciale problema del nesso di causalità materiale tra condotta del medico - in particolare, omissiva - ed evento dannoso, alla stregua della teoria condizionalistica, di quella probabilistica e, infine, di quella della causalità adeguata..." (Franco Roberti) "L'autrice ricostruisce in modo lucido la tematica in esame, trattando con chiarezza aspetti controversi tra cui: il nesso causale e la responsabilità del medico rispetto a condotte commissive ed omissive; l'importanza sempre crescente del consenso del paziente e requisiti per il trattamento sanitario; la giurisprudenza in materia di trattamento medico arbitrario; la colpa penale medica e la responsabilità degli amministratori delle strutture sanitarie pubbliche e delle equipe mediche..." (Antonio Guerriero)
15,00

Vocabolario montellese-italiano

Vocabolario montellese-italiano

Virginio Gambone

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 472

Il volume contiene note semantiche, timologiche, fonetico-fonologiche, linguistico-grammaticali, storico-sociali.
32,00

La freccia e il cerchio. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

La freccia e il cerchio. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 320

30,00

Disegno e trama del litorale domitio

Disegno e trama del litorale domitio

Alessandra Avella

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 208

25,00

Disegno e sicurezza sismica. Il tabacchificio di Presenzano
30,00

La freccia e il cerchio. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

La freccia e il cerchio. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2010

pagine: 340

30,00

Colore (in)visibile

Colore (in)visibile

Laura Carlomagno

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 144

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.