Leonida
Mille miglia, una corsa per la vita
Claudio A. Andreaoli
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2011
pagine: 336
"Il romanzo non è soltanto il racconto di una delle più storiche e prestigiose gare automobilistiche, a cui l'omonimo titolo fa riferimento, ma è soprattutto un resoconto dell'esistenza umana: è la storia di vite che ineluttabilmente si intrecciano e si accompagnano, di sopravvissuti che coattamente tentano di resistere alle insidie, ai momenti difficili, presenti lungo il cammino di ciascuno; è la storia di chi ha il coraggio di rialzarsi, di agire per migliorare se stesso e salvare la vita altrui, anche quando ciò significa sacrificare la propria. Si presenta come un'opera sui generis, che sfugge da una precisa connotazione, da un definito genere letterario, configurandosi ora come romanzo d'avventura, ora come romanzo psicologico, arricchito da una pletora di nozioni di carattere antropologico-eziologico, storico-artistico, nonché araldico-toponomastico ed eno-gastronomico, che conferiscono maggiore autorità e attendibilità al testo stesso." (Dalla prefazione di Rosamaria Scarfò).
Artemide
Oreste K. Pace
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2011
pagine: 40
L'autore interpreta in chiave narrativa due cesure fondamentali per la storia reggina: la frequentazione precoloniale greca dell'estremità meridionale del territorio calabrese, tramandataci dalla storiografia e dalla letteratura antica attraverso una serie di episodi mitici, e la penetrazione del cristianesimo nella Reggio romana, attraverso la predicazione diretta dei primi missionari del Vangelo. Ognuno dei racconti, sebbene molto lontani nel tempo, incarna un momento di trapasso tra due differenti sistemi valoriali a livello ideologico e religioso. Il titolo evoca in maniera diretta il luogo fisico dell'Artemision, il tempio di Artemide, cuore della vita reggina dell'antichità che certa tradizione lega alla figura di Oreste, e scenario del celebre episodio della colonna ardente di Paolo di Tarso rielaborato da Kessel. Prefazione a cura di Manuela Labate.
Arkadia
Cinzia L. Cosenza
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2011
pagine: 56
"Quando il prestigioso strumento della poesia riesce a cogliere quelle intime emozioni che sono proprie di chi le scrive, ma che diventano al tempo stesso condivisibili da parte di chi le ascolta, quando la parola è suono e l'astratto è visibile nei versi, la poesia diviene valore, e tra i valori, quello più sublime. I componimenti di Cinzia Laila Cosenza ne sono la piena dimostrazione. In "Arkadia", già dai primi versi, notiamo come l'autrice riesca a rendere il lettore testimone "in diretta" delle sue emozioni. Attraverso un linguaggio evocativo e immediato, vibrante e "lurido", la poetessa cattura delle immagini che sono come fotografie: riproduzioni dello stato d'animo di un momento. Le descrizioni non sono mai dettagliate, nella consapevolezza che la poesia si lascia scoprire da sé, e quando le parole fluiscono in altri piani si ha la sensazione di vivere una sorta di viaggio onirico dove frammenti di un sogno costituiscono la vera condizione del linguaggio poetico." (Dalla Prefazione di Antonia Ventura).
Rhegion. La fondazione
Oreste K. Pace
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il racconto prende inizio con la narrazione di un passaggio di testimone, quasi incruento, tra le due popolazioni degli Ausoni e degli Enotri in seguito all'occupazione del territorio da parte di questi ultimi, secondo un modello di integrazione fra i popoli piuttosto che un avvicendamento per sostituzione. Di seguito l'autore racconta l'episodio che spinge un gruppo di Messeni a lasciare la madrepatria su indicazione dell'oracolo di Delfi, l'approdo di questi sulle coste calabre, e la loro vittoria, con l'aiuto dei Calcidesi di Zancle, sulla popolazione indigena. Tratto dalla Prefazione a cura di Manuela Labate.