fbevnts | Pagina 51
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida

Voglio sorridere… Dammi una mano! Ti spiego quando e come

Romolo Napoletano

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 128

"La realtà odierna, analizzata con occhio attento, fa emergere con chiara evidenza quanto sia assente, o comunque scarsa, la predisposizione delle persone al sorriso anche appena accennato e ancor meno al riso. In ogni caso, bisogna essere disponibili a offrire alle situazioni di ilarità l’occasione e una motivazione molto convincente per sorgere! Così si riuscirà a cogliere almeno una malcelata aspirazione alla sincera contentezza. Ne sono testimone ogni giorno!"
16,00

Là dove bolle la tenace pece

Andrea Pontalti

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 64

La raccolta di poesie presente in questo volume nasce come primo atto di paternità. Raccogliere e accogliere un figlio significa anche confrontarsi con un vasto spettro di emozioni, ricordi, rimossi, storie vissute e scelte fatte e non fatte. In un breve libello si è depositato ciò che sono stato per far spazio a ciò che come padre sarò. Dalla nota dell’Autore
14,00

Ti lascio le pietre. Poesie e disegni

Elide Braccio

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Io non so niente di poesia. È giusto che voi lo sappiate. Ti lascio le pietre non nasce per caso e in un tempo qualsiasi, nasce da un’emergenza, dalla crisi dell’uomo e dalla crisi del mondo. Qualcosa in questi anni si è rotto, eruttando come un vulcano, un vulcano che dormiva assopito da millenni. Una lava incandescente è emersa ricoprendo e trasformando tutto: le certezze radicate negli anni, le nozioni date per scontate, le credenze, i pregiudizi inconsci. [...] Io non so niente di poesia ma ho dovuto eruttare! [...]" (Dalla premessa dell’Autrice)
14,00

Credevo fosse un tramonto e invece era un'aurora

Salvo Tosto

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un viaggio nell’intimo dell’animo umano, questo sono i tredici racconti di "Credevo fosse un tramonto e invece era un’aurora", rappresentativi di altrettante situazioni problematiche, a volte drammatiche, altre volte alleggerite da un tocco di humor o di benevola ironia. Realismo e immaginazione concorrono nel generare le storie, diverse tra loro ma accomunate da svariati elementi unificanti. Uno per tutti: i vari protagonisti si trovano a un certo punto di fronte a un bivio, costretti a compiere scelte importanti. Ed è proprio in tali momenti difficili che ciascuno di loro, accanto a umane debolezze, rivela risorse interiori e valoriali grazie alle quali potersi risollevare e intravedere un futuro di riscatto e di rinascita. Così, ciò che poteva sembrare un crepuscolo, un declino, "un tramonto", si rivelerà invece "l’aurora" di un nuovo promettente giorno.
18,00

L'ultimo canto del trovatore dannato. Volume Vol. 1

Marco Bruggi

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il gran cavaliere e poeta-trovatore Odofredo d’Acquasparta muore nel tentativo estremo di nascondere il suo ultimo componimento: uno struggente sirventese di commiato alla vita, che in realtà cela un messaggio oscuro. La pergamena, negli anni, passa di mano in mano fino a trovare riposo tra i preziosi volumi della biblioteca del Castellaccio della Miravalle, dimora della viscontessa Filea della Poiana, donna colta, affascinante e sempre disponibile a intervenire con le sue abilità magiche per aiutare gli altri. Ma da diverso tempo, Irnerio da Villa Spatha, sapiente mago e onorevole cavaliere, è stato incaricato dal futuro imperatore definitivo di recuperare lo scritto ed è già sulle sue tracce. Mosso da forte ideologia, si impegnerà con ogni mezzo e senza farsi alcuno scrupolo per ottenerlo. Nobili cavalieri, uomini d’arme, maghi, banditi e sicari si scontreranno con abilità e ingegno in un crescendo di duelli e sorprendenti avventure, incantesimi, apparizioni di creature magiche e demoni incontenibili.
25,00

Purosangue

Nicola Pastorino

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2023

pagine: 216

Maurizzio (con due zeta) è un settantenne fiorentino con la passione per il lusso e le belle donne; nella sua vita ha accumulato una fortuna con attività e speculazioni. Sotto un diluvio agostano, incontra una sperduta ventenne, bagnata fradicia, e le dà un passaggio. Anna accetta titubante, un po’ preoccupata e un po’ affascinata da quel signore carismatico che, per metterla a suo agio, si prodiga in racconti della sua vita vissuta, sempre sopra le righe. "Purosangue" è una storia dove il riscatto, la seduzione e la ricerca della verità sono il pretesto drammaturgico per rievocare i ricordi di vite straordinarie nell’Italia degli anni tra il 1950 e il 1970. Nicola Pastorino ricostruisce i costumi e le abitudini della borghesia tra Firenze e Roma del ventennio del dopoguerra, con particolare attenzione ai dettagli storici, alle espressioni dialettali e ai valori sociali in un raffronto spiazzante con la vita contemporanea.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.