fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Malcor D'

Cuore rosso

Edmondo De Amicis

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 116

Milioni di adolescenti hanno conosciuto, leggendo le pagine del libro Cuore, le vicende di Enrico Bottini e della sua classe, ambientate a Torino nel periodo successivo all'unità d'Italia. Franti, Nobis, Garrone, Stardi, Derossi sono nomi fissati in maniera indelebile nella memoria di tanti italiani perché rappresentavano quei sentimenti presenti in ogni ragazzino delle elementari che affrontava per la prima volta le inquietudini del mondo esterno e si confrontava con altre classi sociali e altri stili di vita. La commozione, inconsapevolmente causata dai concetti di uguaglianza, fratellanza e solidarietà, insieme a quelli di patria, famiglia e sacrificio, lascia poi il posto, nell'animo di De Amicis, alle idee socialiste incontrate nelle nuove amicizie e nelle pagine degli autori fondamentali del periodo. I testi proposti da questo libro offrono quindi una chiave di lettura che cerca la conciliazione tra la prima fase di riflessione sociale, basata sulla bontà individuale, con la seconda fase, nella quale attraverso il sentimento e la bontà di cuore, De Amicis abbraccia le riforme strutturali che il socialismo propone.
12,00 11,40

Omnia corpora. Devoto/etico/istintivo

Omnia corpora. Devoto/etico/istintivo

Roberto Zappalà

Libro

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 146

I tre testi che compongono il volume, corpo devoto, corpo etico e corpo istintivo, raccolgono note e analisi riguardanti il processo costruttivo del lavoro creativo del coreografo. I testi nascono dall'esigenza di dare unità concettuale alla propria pratica artistica e sono anche conseguenza delle riflessioni fatte da Zappalà con i danzatori della compagnia durante la creazione dei suoi spettacoli, tra i quali "A. semu tutti devoti tutti?" e "La nona" che hanno fatto storia nella danza italiana degli ultimi anni. Nella trilogia completa, la riflessione coreografica e concettuale di Zappalà si spinge verso l'indagine del corpo, declinato nelle categorie dell'istinto, della devozione e dell'etica.
12,00

10 pillole di complessità. Una guida per capire la rivoluzione scientifica in corso

ALESSANDRO PLUCHINO

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 100

In queste pillole, estratte dal suo precedente libro "La firma della complessità" a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti, l'autore ripercorre alcune delle tappe di quel sentiero non lineare che, sullo sfondo dell'eterno conflitto tra ordine e disordine nel nostro universo, e passando in mezzo a frattali, automi cellulari, reti complesse, cigni neri e sistemi sciame, ha condotto gli scienziati alla scoperta delle leggi che regolano l'emergere della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale.
10,00 9,50

Mediterraneo Sicilia Europa. Posting

Maurizio Caserta, Aldo Premoli

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 121

Terra di passaggio e di confine, di scambi e di amori fugaci; terra di forza e di coraggio, di vino, di mare, di fuoco. La descrizione della Sicilia ci porta inevitabilmente alle altre regioni del Sud Europa, come Spagna e Grecia, con cui condivide grandi vocazioni: la vocazione mediterranea e solare, la propensione all'accoglienza e il secolare provvidenzialismo, la voglia di autonomia. In un Europa barricata dai ghiacci del Nord, i confini (ex) sovietici ad Est e l'oceano ad Ovest da dove potrebbe arrivare il cambiamento se non dal Sud? Ed oggi tutti concordano sulla necessità di una Europa diversa. Dall'analisi delle peculiarità siciliane, Caserta e Premoli propongono soluzioni di rilancio basate sulle identità locali e che possono imporsi come modello per un Europa più unita e aggregata.
15,00 14,25

Public design game. Design therapy for a lollipop community. Ediz. italiana

Public design game. Design therapy for a lollipop community. Ediz. italiana

Luigi Patitucci

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il public design è oggi riconosciuto, in ambito internazionale, quale disciplina insostituibile per poter interpretare e tradurre le complesse dinamiche dello scenario urbano e farle convivere con le reali, concrete e, spesso, feroci esigenze della comunità di una città metropolitana. Un design lab permanente sui processi inerenti le problematiche connesse alla nostra esistenza in uno scenario urbanizzato, potrebbe risolvere le più urgenti questioni riguardanti lo sviluppo e la ridefinizione del contesto cittadino, o di un'intera area geografica, mediante l'applicazione delle metodologie afferenti al public design. Discipline altamente specialistiche, come l'urban design, l'interior design, il landscape design, il product design, il graphic and visual design, contribuiscono infatti, con principi e metodologie specifiche, a definire la natura eterogenea del public design. È attraverso questa natura pluridisciplinare, propria del design, che nella sua fisionomia cromosomica vive e si alimenta mediante l'esercizio della ricerca, della sperimentazione e delle sue applicazioni alla realtà del quotidiano, che un'intera comunità di professionisti del design oggi si propone di riqualificare il modo di vivere contemporaneo.
25,00

Le architetture di Paolo Soleri. Un viaggio in Arizona

Angela Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 55

Il racconto di queste pagine è un diario di viaggio, con sosta nello stato di Arizona (USA) nell'anno 2010, che raccoglie l'esperienza di un workshop e di una permanenza nella città di Arcosanti, dove, oltre a partecipare alle attività di lavoro pratiche, si associano le lezioni della scuola di pensiero dell'architetto Paolo Soleri. Paolo Soleri è un architetto italiano, laureato al Politecnico di Torino nel 1949. Sui libri di storia dell'architettura moderna viene inserito nel capitolo dell'architettura organica insieme a Frank Lloyd Wright e Antoni Gaudi. Soleri è architetto, pittore e scultore, artigiano ma anche un muratore, un individuo mosso da una passione estrema per l'architettura; le sue asserzioni diventano degli aforismi: "la mia non è un'utopia è una possibile alternativa". Il testo è impreziosito da una breve intervista concessa dallo stesso architetto.
5,00 4,75

La firma della complessità. Una passeggiata sul margine del caos

ALESSANDRO PLUCHINO

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 170

Che differenza c'è tra una cosa complicata e una complessa? È più complesso il nostro cervello o la società globalizzata? Esiste una "firma" della complessità? In questo saggio, l'autore cerca di rispondere con chiarezza e semplicità, ma senza mai abbandonare il rigore scientifico, a queste e a molte altre domande, accompagnando per mano il lettore in un affascinante viaggio interdisciplinare, fino al cosiddetto "margine del caos", alla scoperta delle leggi che regolano l'emergere della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale. Nella Prima Parte del libro, l'autore ripercorre le tappe di quel sentiero che, sullo sfondo dell'eterno conflitto tra ordine e disordine nel nostro universo, e passando in mezzo a frattali, automi cellulari, reti complesse, cigni neri e sistemi sciame, ci conduce verso la vetta di quello che chiameremo il "monte della complessità". Giunti finalmente in cima, nella Seconda Parte, egli si spinge ad esplorare le traiettorie evolutive dei sistemi viventi, dalle origini ai nostri giorni e oltre, suggerendo una inusuale prospettiva dalla quale riconsiderare i fenomeni socioculturali e ripensare la propria condizione di atomi sociali.
18,00 17,10

Dialoghi sull'arte: La decadenza della menzogna-Il critico come artista

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 135

I due scritti, "La decadenza della menzogna" (1889) e "Il critico come artista" (1891), racchiudono la critica estetica di Wilde, improntata sulla convinzione dell'assoluta superiorità dell'arte rispetto alla vita. Anzi, è proprio quest'ultima che dovrebbe fondarsi ed ispirarsi al fare artistico come principio esistenziale. Entrambi i saggi risultano rilevanti non solo per capire il Wilde filosofo, ma anche per capire meglio la sua teoria sulla critica dell'arte. In essi l'autore esprime alcune idee che oggi ritroviamo nelle argomentazioni di certi critici contemporanei; in particolare di quelli che vedono l'opera d'arte come aperta, cioè in continuo scambio interpretativo, diventando essa stessa un pretesto per nuove riflessioni che trascendono l'arte. Così, rivalutando la figura del critico, Wilde l'avvicina a quella dell'artista.
12,00 11,40

Twenty five years running. Compagnia Zappalà danza. (1990-2015). Ediz.italiana e inglese

Twenty five years running. Compagnia Zappalà danza. (1990-2015). Ediz.italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 100

Vademecum fotografico che celebra con pienezza di vita e allegria i 25 anni di una compagnia, quella fondata nel 1989 da Roberto Zappalà. Il libro raccoglie oltre 100 fotografie tratte durante gli spettacoli della compagnia a testimonianza del lungo percorso fin qui effettuato. Con un testo di presentazione di Marinella Guatterini.
15,00

Della paedophilia e altri sentimenti

Della paedophilia e altri sentimenti

Annie Leclerc

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 109

Non c'è niente di convenzionale o di scontato in questa storia: non è convenzionale la luminosa Annie Leclerc, autrice del testo; non l'argomento, assolutamente tabù e relegato, generalmente, alle pagine di cronaca nera. Questo testo, non completamente compiuto (è stata l'amica Nancy Huston a ritrovarlo tra le carte lasciate da Annie Leclerc dopo la sua morte), ma così coinvolgente, profondo e allo stesso tempo poetico, è il tentativo appassionato di dare un nome ad un sentimento in cui si mescolano, fino a confondersi, la bellezza, l'amore e la violenza. Con una scrittura capace di una liricità intensa e di affondi inaspettati in ciò che resta di impensabile della vita psichica, Annie Leclerc, che ha conosciuto nell'infanzia la confusione e lo smarrimento prodotti da un'aggressione sessuale, tenta di restituire la parola alla bambina violata, rimasta afona per il tradimento compiuto dall'adulto.
14,00

Sensi di polpa. Design erotico e persistenza nella memoria

Sensi di polpa. Design erotico e persistenza nella memoria

Luigi Patitucci

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2015

pagine: 168

Perché alcuni oggetti attirano la nostra attenzione più di altri? Questa semplice domanda condiziona in maniera rilevante non solo la nostra vita, ma anche quella di chi progetta e realizza gli oggetti e i prodotti che invadono giornalmente gli spazi di vendita, in quanto, di sovente, il successo commerciale di un prodotto è determinato dalla forma che assume. Questo libro, attraverso un analisi multidisciplinare delle dinamiche di percezione sensoriale e di interazione con il mondo che ci circonda, illustra i meccanismi di relazione e i legami che riusciamo ad instaurare con particolari oggetti che compongono il paesaggio della nostra esistenza.
22,00

Previsioni. Cosa possono insegnarci la fisica, la metereologia e le scienze naturali sull'economia

Mark Buchanan

Libro: Copertina morbida

editore: Malcor D'

anno edizione: 2014

pagine: 283

Riuscire a prevedere le intemperie finanziarie, così come ormai riusciamo a fare con gli uragani e le tempeste, forse resterà solo un sogno; tuttavia le teorie scientifiche adoperate per le previsioni in campo meteorologico e per la prevenzione dei terremoti in geologia, se applicate all'analisi del sistema economico, possono offrire un riparo dalle turbolenze che ciclicamente si abbattono sul sistema capitalistico odierno. Il crollo finanziario del 2008 non ha minato soltanto le fondamenta del sistema economico mondiale, ma ha anche sancito la crisi del pensiero economico finora dominante. I concetti di stabilità ed efficienza dei mercati sono stati disattesi dagli effetti di quegli stessi meccanismi che avrebbero dovuto garantirne l'attuazione. Derivati, leva finanziaria, hedge funds, scambi ad alta frequenza, contrariamente a quanto previsto dalla teoria economica dell'equilibrio, hanno invece contribuito, nel momento della crisi, ad amplificare i risultati negativi dei crolli di borsa. Nel raccontare la storia economica di questi ultimi anni, Mark Buchanan trasmette un nuovo modo di pensare che potrebbe rivoluzionare le scelte di politica economica. Prefazione di Paolo Sylos Labini.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.