Malcor D'
Bento. Vita immaginata di Spinoza
Tino Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 295
Questo libro è una biografia immaginaria di Baruch Spinoza ovvero, in portoghese, Bento de Espinosa. Della vita di Bento si conosce poco e perciò l’autore ha aggiunto un po’ di sale, immaginando trame di rapporti con personaggi che Bento ha realmente incontrato nel breve tempo della sua vita semplice, quasi ascetica, eppure appassionante. Il tutto, dentro la cornice del suo pensiero e con i colori dei fatti veri, privati e pubblici. Il libro è anche una ricostruzione della vita nell’Olanda del Seicento, di cui Amsterdam era il centro, il cuore propulsivo, la fucina di idee e dove gli stimoli della rivoluzione scientifica trovarono maggiormente il loro spazio d’espressione. Sostiene l’autore di aver scritto il libro per amore e di essere in buona e qualificata compagnia, come può rilevarsi dall’elenco delle citazioni riportate alla fine del testo, una delle quali dice che Spinoza è il più nobile ed il più degno di amore dei grandi filosofi.
Intelligenze evolutive e processi di sofferenza urbana. Spazio e tempo in un'epoca in corsa
Loredana Sucato, Antonella Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 95
L’esperienza di collaborazione tra una psicologa e un’assistente sociale specialista dà vita a questa pubblicazione nella quale le autrici propongono nuove chiavi di lettura delle interazioni generate all’interno di una società andata ben oltre lo stato di liquidità. L’intento del libro è quello di intercettare un senso e una logica evolutiva in un tempo storico accelerato e sempre più incorporeo senza cadere nel catastrofismo o viceversa in un facile ottimismo. Le autrici propongono inoltre una lettura critica e storicizzante dell’utilizzo dei social e delle modalità di interazione nella rete.
Ambiente e ambienti. Le bonifiche in Sicilia. Un primo sguardo a partire dai lavori presentati a Eco-Med 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 144
Discariche dismesse, ovvero discariche non più funzionanti in quanto autorizzate in tempi in cui esisteva una diversa cultura ecologica e non venivano rispettati i requisiti che richiede oggi la legge. Aree minerarie, centri siderurgici, complessi chimici e petrolchimici con un elevato rischio di contaminazione. Materiale lavico contaminato impiegato inconsapevolmente per la costruzione di edifici privati e pubblici, per la copertura di strade e per ogni altro tipo di opera edilizia. Sono questi alcuni dei temi trattati nel Focus su Salute e Risanamento, svoltosi nell’ambito dell’iniziativa Eco-Med 2019. Il presente volume ne riproduce le relazioni, con l’intento di mantenere i riflettori accessi su un tema che coinvolge la salute del nostro territorio e di monitorare l’andamento delle operazioni di bonifica, nei diversi ambiti rappresentati.
Talento e fortuna. Gli ingredienti del successo
ALESSANDRO PLUCHINO, Alessio Emanuele Biondo, Andrea Rapisarda
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 214
Il paradigma meritocratico si basa sulla implicita assunzione che il successo nella vita sia dovuto quasi esclusivamente alle nostre qualità personali, come il talento, l'intelligenza o l'abilità, mentre viene fortemente sottovalutata l'importanza delle forze esterne e il contributo del caso. La tesi innovativa di questo libro è che queste forze, e in particolare la fortuna e la sfortuna, giocano invece un ruolo tutt'altro che irrilevante nel determinare il successo o l'insuccesso di un individuo o di un progetto. Attraverso i nuovi strumenti offerti dalla scienza della complessità e dalle simulazioni ad agenti applicate ai sistemi socio-economici, gli autori ci presentano un modello molto semplice ed intuitivo per studiare questi fenomeni, che ha già avuto una grande risonanza mediatica a livello internazionale. I loro risultati mostrano con chiarezza che avere talento è una condizione necessaria ma non sufficiente per avere successo nella vita, e che è molto più probabile trovare ai vertici del successo persone mediamente dotate ma molto fortunate anziché individui estremamente dotati ma relativamente sfortunati. Sorge quindi il dubbio se sia poi così giusto valutare il merito solo sulla base dei successi raggiunti in passato, con il rischio di assegnare risorse e incarichi a persone che, in ultima analisi, sono state semplicemente più fortunate di altre. A questo proposito gli autori suggeriscono nuove strategie per il superamento della "meritocrazia ingenua" e per la valorizzazione delle capacità e del talento personali, sia a livello individuale che della collettività.
Il mercato della cittadinanza. Per una migliore distribuzione internazionale della popolazione
Maurizio Caserta, Simona Monteleone, Nicola Platania
Libro: Copertina morbida
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 109
La storia delle migrazioni è la storia dell'uomo. Tanti sono i motivi che spingono le persone ad abbandonare i luoghi natii e insediarsi in altri luoghi già occupati da popolazioni estranee; ma in ogni caso i flussi migratori modificano l'equilibrio iniziale sia nel territorio di arrivo che in quello di partenza. Lo squilibrio determinato da uno spostamento migratorio può generare quindi costi e benefici coinvolgendo i diritti di chi risiede in contrapposizione a quelli di chi arriva. In questo libro la teoria economica si intreccia con la storia vissuta nel tentativo di costruire una teoria dell'immigrazione che possa formulare leggi di mercato in grado di garantire, insieme alle disposizioni di legge, l'equilibrio sociale di una società aperta. In particolare il libro racconta il processo che ha portato all'adozione del Global Compact for Mígration e illustra il suo contenuto innovativo.
La città vivente. Introduzione al metabolismo urbano circolare
Paola Pluchino
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 216
Le città del mondo oggi ospitano quasi 4 miliardi di persone (il 54% della popolazione mondiale) e nei prossimi anni questo numero è destinato a crescere considerevolmente. Per la loro costruzione e per il loro funzionamento vengono utilizzati miliardi di tonnellate di materie prime, come acqua, cibo, combustibili, materiali edili, etc., che una volta utilizzati vengono scartati sotto forma di inquinamento e rifiuti. Consumo di risorse e smaltimento dei rifiuti non sono però le sole problematiche da affrontare; le tematiche relative alla sostenibilità includono anche elementi sociali ed economici, come la mobilità, la disponibilità di alloggi adeguati, l'occupazione, la salute, l'istruzione, la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali. Il libro presenta le problematiche legate alla sostenibilità urbana, proponendo soluzioni basate sulla visione della città come "organismo vivente". Il metabolismo urbano è un modello olistico che consente di tracciare i flussi (di acqua, energia, cibo, persone, materiali) in entrata e in uscita e che può essere usato per analizzare il funzionamento delle aree urbane in relazione all'uso delle risorse e delle infrastrutture, fornendo dati e strumenti per pianificare e gestire l'ambiente urbano in modo più sostenibile. Il libro riporta inoltre le testimonianze di alcuni tra i più autorevoli protagonisti di questo cambiamento di paradigma, e alcune significative buone pratiche, con cui è stato possibile rendere i sistemi urbani a misura di sostenibilità per il pianeta ed i cittadini.
Contaminazioni dal mondo fluttuante. A proposito di avanguardie
Maria Grazia Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2019
pagine: 164
L'Expo del 1893 di Chicago, con la ricostruzione del padiglione giapponese Ho-o-den e la diffusione delle stampe ukiyo-e in Europa, durante il periodo noto come Japonisme, segnano, anche in campo culturale, la fine del Sakoku, il periodo di assoluta chiusura del Giappone. A partire da questo momento la cultura occidentale e quella orientale si intrecciano e si influenzano contaminandosi. Le nozioni di Ma, Oku e Miegakure penetrano, in maniera più o meno cosciente, nelle forme di espressione più diffuse del sapere occidentale moderno. Ispirano le opere degli Impressionisti in pittura, le Prairie Houses di F. L. Wright e i dispositivi spaziali di Mies van der Rohe in architettura. Il libro, attraverso la chiave di lettura fornita dalla contemporaneità, racconta l'incontro tra queste due civiltà, nelle varie espressioni artistiche, tentando di individuarne l'origine, evidenziando le tracce di tale contaminazione e descrivendone i caratteri essenziali.
Un selfie con Tito D'Emilio. Libera conversazione tra arte, design, architettura, comunicazione e pornopotere
Luigi Patitucci
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2018
pagine: 165
100 domande sul design a Tito D'Emilio, primo compasso d'oro alla carriera nel settore della distribuzione di prodotti d'arredo.
Oltre (beyond). Millennials in the D21 classroom
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2018
pagine: 174
Condom, common & refuel design. Il design scatola del sogno e del bisogno
Luigi Patitucci
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2018
pagine: 119
Il ruolo sociale del designer ha lo scopo di curare la nostra realtà malata. A questo serve la Design Therapy che l'autore utilizza come chiave di lettura per introdurre le diverse categorie di design raccolte nel libro: il Condom Design che mediante le procedure di incollaggio posticcio di preziosi e sfavillanti accessori mette in crisi la cifra anagrafica e identitaria dell'oggetto stesso; il Common Design per comprendere a pieno i nuovi orizzonti di senso degli oggetti che contribuiscono alla piena realizzazione della nostra quotidianità; il Refuel Design che individua nuove traiettorie di ripensamento e ridefinizione dei profili fisiognomici e costitutivi di alcuni prodotti già presenti sul mercato globale. Queste, e altre, tendenze del design contemporaneo sono narrate in questo libro corredato da innumerevoli immagini didascaliche ed esemplificative che donano alla pubblicazione un effetto di rutilante quadricromia.
Sport una lettera alla volta
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2018
pagine: 140
Riscrivere lo Sport. Con questo ambizioso obiettivo l'associazione Sport 3.0 Foundation ha lanciato la campagna "Sport una lettera alla volta" che dà il nome a questo libro. Nell'arco di due mesi sono stati raccolti, tramite contatti su social media, più di un migliaio di parole, frasi e pensieri che hanno per iniziale le lettere della parola sport, con l'intento di riscrivere il significato odierno della parola. Ai tanti contributi così raccolti, se ne è aggiunto per ultimo uno particolarmente importante: quello di Francesco; che in realtà si chiama Jorge Mario Bergoglio. Proprio lui, Papa Francesco, ha voluto partecipare al progetto, affidando a questa pubblicazione la visione cristiana dello sport, tramite una sua lettera personale che viene fedelmente riprodotta nel libro. Oltre a Papa Francesco, sono autori di questo libro coloro che hanno risposto alla ricerca e i cui nomi sono elencati nel libro accanto al rispettivo contributo.
Le forme della memoria. Artifici mnemotecnici nel progetto dello spazio pubblico
Sebastiano D'Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2018
pagine: 172
Lo spazio pubblico è sede della memoria e non di una sola. È sede di tutte le memorie che ognuno di noi vi associa o vi deposita. Secondo alcuni studiosi uno spazio pubblico diventa luogo solo quando la collettività che lo fruisce, trasferisce in esso una certa affettività, ovvero quando lo trasforma nella sede dei propri ricordi. Si possono distinguere due tipi di memoria: quella collettiva e quella individuale. Le memorie individuali e quelle collettive si combinano nello spazio pubblico, qualunque sia la sua dimensione. Attraverso alcuni esempi significativi di progetti contemporanei di spazio pubblico, l'autore tenta di costruire una tassonomia degli artifici mnemotecnici usati dagli architetti che affrontano le seguenti questioni mnemoniche: delle memorie riemerse; delle memorie ricostruite; delle memorie esperite; delle memorie rievocate; delle memorie artificiali; delle memorie tradite; delle memorie sedimentate. Sono luoghi dove il tempo si trasforma in spazio. Tutti insieme definiscono una topografia della memoria che si compone di frammenti e non si compie mai del tutto.