fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marchese Editore

Che disgrazia l'ingegno. Testo russo a fronte

Aleksandr Griboedov

Libro: Libro in brossura

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2017

pagine: 284

Aleksandr Andreevič Čackij, giovane acuto e brillante dell’alta società russa, torna a Mosca dopo un viaggio di tre anni e si reca subito dall’amata Sofija, che vive con il padre vedovo Famusov ed è ormai innamorata dell’ossequioso segretario Molčalin, ora stabilitosi in casa loro. Questo è l’inizio di un grande classico della letteratura russa, la commedia Gore ot uma (Che disgrazia l’ingegno, 1825) di Aleksandr Griboedov. Si tratta di un’opera che non può temere confronti per la bellezza dei versi, l’acutezza delle trovate teatrali, l’attenzione ricevuta dalla critica e il riflesso prodotto sulla successiva letteratura e sulla moderna lingua russa: un gioiello che rivive ora in una nuova traduzione italiana, accompagnata dal testo a fronte.
14,00 13,30

Il viaggio incantato

Il viaggio incantato

Annie Vivanti

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 132

Per fuggire a un pomeriggio di pioggia e di noia, due fratelli, Tina e Bobby, vivono la più straordinaria delle avventure: entrare nel vecchio quadro del salotto. Ma le avventure e gli incontri che si offrono ai due piccoli protagonisti in questo paesaggio fantastico non sono solo occasioni di puro svago, perché le prove che affrontano comportano rischi e pericoli per loro, rendendo il viaggio in un'esperienza di crescita. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Do not disturb

Do not disturb

Mario Gelardi, Claudio Finelli

Libro: Copertina rigida

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 78

Cinque brevi testi teatrali, le cui messe in scena, ambientate in una camera d'albergo, rappresentano la disgregazione dei rapporti familiari e sociali, stretti nella morsa delle rivendicazioni e di quelle trasformazioni che rendono dolorosamente fragile qualsiasi gesto d'amore.
10,00

Rosaria Matarese

Rosaria Matarese

Rosaria Matarese

Libro: Copertina rigida

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 115

Le opere presenti nel catalogo seguono il percorso artistico di Rosaria Matarese su un arco cronologico molto ampio, a partire dal 1963 - anno in cui, dopo aver completato la formazione artistica all'Accademia di Belle Arti di Napoli - realizza "Sebastian o la fede", "Maternità", "Sacralità", opere che esprimono la necessità di superare la figurazione più tradizionale, orientando la ricerca sul versante dell'informale materico; fino alle opere dell'ultimo periodo, come gli "Ex voto" del 2009, sul traffico di organi di bambini. In questa lunga avventura artistica, non ancora conclusa, Matarese sperimenta sempre nuove soluzioni, formali e tecniche, per ottenere un segno che sia una permanenza duratura, una traccia bene impressa, senza mai rinunciare al gioco dell'ambiguità, del riflesso, della moltiplicazione del reale.
40,00

Mi rifiuto di...

Mi rifiuto di...

Sabrina Vitiello

Libro: Copertina morbida

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 82

La spazzatura è la vera protagonista di questo romanzo breve: mai direttamente presente in scena, è inesorabilmente richiamata nei discorsi e nei timori di Francesca, la deuteragonista della vicenda, come potrebbe esserlo uno spettro inquietante dell'infanzia, di cui si vorrebbe che non ci apparisse mai. Il mondo rischia di diventare un'immensa pattumiera il cui fetore potrebbe uccidere l'umanità e cancellarne ogni traccia. Ed ecco che donne e uomini di buona volontà si riuniscono in alberghi favolosi per trovare una soluzione al problema: a pochi chilometri di distanza da queste oasi - nella penisola sorrentina - tutte vetrate trasparenti e giardini lussureggianti si ergono montagne d'immondizia e puzzolenti falò di protesta. E Francesca è cosciente di questa situazione pronta ad esplodere.
9,00

Luci di bohème

Luci di bohème

Ramón del Valle-Inclán

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2015

pagine: 268

In una Madrid "assurda, brillante e affamata", il poeta cieco Max Estrella, autore di odi e madrigali, vaga per ventiquattro ore accompagnato e condotto dal suo alter ego, don Latino de Hispalis, in una simbolica discesa agli inferi: una libreria, una bettola malfrequentata, una cella nello scantinato del Ministero dell'Interno, un viale battuto da prostitute sono solo alcune delle tappe di un viaggio che vedrà Max farsi portare via dalla sua casa, derubare, dileggiare e truffare nei modi più disparati, soffrire il freddo e la fame. Pubblicato per la prima volta nel 1920, "Luci di Bohème" è l'atto di fondazione di un nuovo genere drammatico, l'esperpento, sintesi caricaturale di espressione ricercata, tragedia e burla; l'unica modalità capace di esprimere pienamente, secondo Valle-Inclán, il sentimento tragico della vita spagnola.
14,00

La scuola di Posillipo revisitée. Ediz. italiana e francese
10,00

Porta Capuana

Porta Capuana

Gaetano Valeriani

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

I testi di Gaetano Valeriani presentati da Patricia Bianchi possono a giusta ragione essere considerati nella prospettiva di una linguistica percezionale riferita al passato: grazie all'osservazione del giornalista letterato vediamo infatti ambienti particolari della Napoli ottocentesca e percepiamo la variegata stratificazione sociale di una metropoli in cui convivono usi linguistici tra loro molto diversificati. Pensiamo per esempio a ciò che Valeriani scrive da un lato di quella particolarissima Torre di Babele che era (ed è) Porta Capuana, dall'altro lato degli ambienti culturali cittadini in cui sono coltivati gli studi grammaticali e linguistici. Se forse nello scritto di Valeriani affiora in qualche modo il compiacimento folclorico di chi osserva un mondo percepito come distante ed esotico, è indubbio che le pagine di Valeriani contengono informazioni rilevanti giustamente messe in luce e valorizzate. La testimonianza più importante è appunto quella che dimostra che anche all'inizio dell'Ottocento l'italiano conviveva (certo non solo a Napoli) con il dialetto e con l'italiano locale.
12,00

Like a seagull. Catalogo della mostra

Like a seagull. Catalogo della mostra

Moio&Sivelli

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 60

10,00

Kant e la biologia moderna e altri scritti

Kant e la biologia moderna e altri scritti

Ernst Cassirer

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 102

Il saggio di Ernst Cassirer che dà il nome a questo volume, "Kant e la biologia moderna", redatto per una conferenza nel 1941, si presenta al lettore italiano per la prima volta tradotto in una lingua diversa dal tedesco. Insieme con gli altri tre contributi, anch'essi inediti in italiano, rappresenta un'importante testimonianza della "decisione" del filosofo tedesco per una lettura della storia della filosofia in quanto forma simbolica per eccellenza, luogo di costruzione di una via alla riflessione sull'accadere.
12,00

Nu zio ciuccio e nu nepote scemo

Nu zio ciuccio e nu nepote scemo

Eduardo Scarpetta

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 110

Rinvenuta nell'archivio privato della famiglia Scarpetta, la commedia "Nu zio ciuccio e nu nepote scemo" è qui pubblicata per la prima volta e proposta in un'edizione moderna che dà conto degli aspetti linguistici e del contesto di storia teatrale e culturale. Scritta e rappresentata per la prima volta nel 1880, dimenticata dal suo stesso autore e rimasta inedita per più di centotrenta anni, la commedia riprende un tema che aveva già ispirato Molière e Goldoni, passando poi per il napoletano Francesco Cerlone, e mostra come, sin da giovanissimo, senza ignorare le nuove tendenze del teatro d'intrattenimento, Eduardo Scarpetta sappia rielaborare in modo originale, teatralmente e linguisticamente, la grande eredità di una tradizione di respiro europeo.
10,00

Del fare e del disfare. Un preludio biografico

Del fare e del disfare. Un preludio biografico

Licia Pizzi

Libro

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 160

Ricerca del sé, narrazione della memoria, composizione e scomposizione dei ricordi sono la cifra distintiva del percorso del protagonista verso l'età adulta. Molte sono le geografie, reali e interiori, che vengono attraversate in questo racconto di formazione; e l'intero libro, esso stesso luogo di confine tra letteratura e biografia, tesse il suo delicato arazzo intorno a quello che in definitiva è il "fare e disfare" della vita stessa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.