Masso delle Fate
Bagliori
Rosella Montesano
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 80
Cinquantasei poesie, introdotte da una lirica di apertura, stilisticamente formale e giocosa e concluse da un’altra, posta a congedo dalle fatiche della scrittura. La raccolta è suddivisa in sei sezioni: “Il dolore e la rinascita” “Oltre il tempo, a rimirar le stelle” “La natura” “L’amore” “Le radici” “Il mistero della vita”. Ciò al fine di ripercorrere i temi ricorrenti che si fondono nel lavoro e si cristallizzano in ciascuna sezione, per esprimere motivazioni, sussulti, amori, ispirazioni, paesaggi, anche se, poi, la trama e l’ordito di ogni sezione, si fondono insieme e si confondono, in un arazzo policromo. Un’alternanza di dolori e lacrime, di amori e passioni, dove la morte aleggia, talvolta come compagna ed amica, talaltra come nemica. Un “humus” di sensazioni, di umori e di ricordi, dove la natura cresce ed esplode con la sua bellezza estatica e consolatrice, che tutto ammansisce e addolcisce.
Il «Solus ad solam» di Gabriele d'Annunzio. Nuove rivelazioni dal Fondo De Blasi-Giachetti
Michele Cinti, Chiara Marzi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo breve pamphlet di studio, condotto dai due coautori su ‘carte’ del Fondo De Blasi-Giachetti e conservato nell’Archivio di Stato di Firenze, promette nuove rivelazioni sul ‘dietro le quinte’ del ‘Solus ad solam’, il diario ‘intimo e segreto’ della relazione d’amore fra Gabriele d’Annunzio e la contessa Giuseppina Giorgi in Mancini, dato alle stampe per i tipi di Sansoni nel 1939, ovvero in corrispondenza dell’annuale della scomparsa del poeta, per il quale ‘Giusini’ era ‘rosa bianca’ e ‘Amaranta’, riuscito ossimoro ‘floreale’, apparentemente contrastante, della breve ma intensa passione che ha segnato le loro vite. Per sempre.
L'Immacolata Concezione del Chiesino. Un'opera salvata in tempo di guerra, da San Casciano a Sant'Andrea in Percussina (1944-2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 144
La pubblicazione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione del Comune di San Casciano in Val di Pesa, insieme all’evento espositivo L’Immacolata Concezione del Chiesino. Un’opera salvata in tempo di guerra, da San Casciano a Sant’Andrea in Percussina (1944-2024), a cura di Nicoletta Matteuzzi, presso il Museo Giuliano Ghelli, 26 luglio-29 settembre 2024.
Gabriele d'Annunzio e il diritto d'autore
Michele Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 166
A cavallo tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, diritto pubblico e diritto privato si alleano, ciascuno per fini propri, dando vita al diritto d’autore. Si assiste ad un vero e proprio rovesciamento di prospettiva che, dal “privilegium editoris” porta al “privilegium auctoris”. Gabriele d’Annunzio, nel connubio tra arte e vita che da sempre lo contraddistingue e che gli riconosciamo, con la sua vasta ed eclettica produzione letteraria, fin dagli esordi ed arrivando al 1938, anno della sua scomparsa, dà il suo contributo originale alla visione “dualistica” in materia, tipica della tradizione italiana, tra “diritto morale”, ovvero di paternità sull’opera dell’ingegno e “diritto patrimoniale”, inteso come sapiente capacità di sfruttamento economico della stessa.
Passi dal mio spazio. Dall'alba al tramonto
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 162
"Il confronto fra due epoche e generazioni che si prospettano tanto e sempre più diverse, specialmente nell’attuale era tecnologica. Il ricordo dei miei tempi, dove anche nel silenzio esisteva un dialogo, un’attesa, mentre oggi risulta inefficace ogni tentativo di rimedio, stante l’adattamento. So infatti che noi tutti non possiamo che adeguarci giorno per giorno a vivere ciascuno il misero intervallo e parziale delle nostre proprie quattro stagioni. Da qui la raccolta di queste intense liriche impostate sul sentimento e il non senso che per me rappresenta in definitiva la vita." (l'autore)
Don Milani domani. Tutto è possibile
Giovanna Maria Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 100
Questo libro è forte e potente come i suoi testimoni. Dalle loro parole vividi ricordi scaturiscono come colori, per dipingere un prete, un uomo, scomodo, austero, brillante, audace, generoso, povero fra i poveri. L’intento della pubblicazione è di dare voce a coloro che gli sono stati vicino, che lo hanno conosciuto e amato. Foto inedite dei documenti di archivio relativi a don Milani rinvenuti a Montespertoli, riflessioni, fotografie e testi mai pubblicati, con le videointerviste, ai ragazzi di ieri della scuola di Calenzano e di Barbiana, visibili attraverso i QR code inquadrando i quali si accede a un materiale multimediale interessante come anche alla musica composta da Giovanni Tancredi Tafani. Il libro e il docufilm, dallo stesso titolo e della stessa autrice, sono dedicati alla lezione etica di don Milani e intendono rappresentare un possibile strumento educativo, destinato a tramandare i valori e gli insegnamenti del Priore di Barbiana. Don Milani, con la sua scuola rivoluzionaria a Calenzano e poi nel cuore del Mugello, ha dimostrato come un uomo, anche in condizioni impossibili, possa compiere grandi gesta per il bene degli altri.
In arte Eularia
Caterina Nencetti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 210
In principio c’è un bauletto difficile da aprire. Lo hanno scoperto due adolescenti. Lei è Chloé, lui è Duccio. Frequentano la terza media e sono grandi amici. Poi nelle loro vite entra in scena una donna: Eularia, professione attrice. Il suo vero nome è Orsola Cortesi ed ha vissuto nel Seicento tra i comici dell’arte. Cos’hanno in comune con lei i due ragazzi? Apparentemente niente, è ovvio, eppure solo loro possono aiutarla. E questo è ciò che cercheranno di fare. Età di lettura: da 12 anni.
Cercava la bellezza in ogni sua forma. Atti della giornata di studi in memoria di Carlo Del Bravo
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 76
La giornata di studi è stata realizzata in occasione della mostra Jacopo Vignali a San Casciano. Dipinti dalle Gallerie degli Uffizi in ricordo di Carlo Del Bravo a cura di Lorenzo Gnocchi e Donatella Pegazzano San Casciano in Val di Pesa Museo Giuliano Ghelli 1 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023.
Il silenzio delle parole
Stefania Contardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 80
È un libro che richiama gli affetti, le emozioni, la precarietà, il trascorrere del tempo. L'autrice punta sull'effetto dell'immediatezza, di emozioni che arrivano dritte al cuore del lettore, rendendo chiaro ciò che è oscuro. Nel libro vengono scandagliati gli abissi dell'animo umano, si arriva alle pieghe più profonde dell'anima e il tutto viene portato in superficie con semplicità. L'attenzione si posa sui valori principali della nostra esistenza, quali l'amore, la famiglia, l'amicizia. È una poesia che trova un riscontro psicologico, che aiuta a definire meglio la propria identità. E dove non manca mai la luce della speranza.
Impressioni e frammenti dall'Alfa all'Omega
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 120
Tutta una serie questa di poetici frammenti, non di rado a sfondo filosofico che, fra mille digressioni e stalagmiti o stalattiti, hanno impressionato la mia mente. Una specie di diario di bordo durante la traversata della vita mediante estemporanei flash nel cogliere ciò che la vita offre o nega. Una raccolta di sensazioni spesso venata di crudo realismo ma anche, contemporaneamente di coraggio nell’esprimere l’ineludibile realtà che emerge in ogni oggettivo riscontro rispetto alle concrete problematiche della sopravvivenza. Introspettive e diverse riflessioni insomma come segni ovvero semi del pensiero quest’ultimi da spargere in coloro i quali avranno ricettività per farli germogliare onde produrre ulteriori significati nell’alfabeto dell’esistenza.
La collina delle farfalle
Armando Cambi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 124
Queste storie, al lettore giovane o vecchio che sia, tramandano avvenimenti e mentalità che spesso ora possono apparire superati, sia per il tempo trascorso che per i nuovi modi di trasmettere conoscenze, ma che possono ancora suscitare qualche sorriso o qualche momento di riflessione e tristezza, perché, anche se spesso non ci rendiamo conto di essere dentro la storia, dopo, negli anni, ne comprendiamo il valore ed i significati.
Exuvia
Monica Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2024
pagine: 148
Una storia di mutazioni, di sempre nuovi inizi, di labirintici universi paralleli. Dove il passato non è mai completamente tale e il presente fatica a volgersi in futuro. Dove il “qui e ora” non rappresenta una certezza. Il viaggio della protagonista Charlotte è un lungo percorso di crescita e rinascita, di scomposizioni e ricomposizioni alla riscoperta di se stessa; un cammino all’interno degli abissi della mente, tra spiritualità e fisicità; una bilocazione oltre i confini del reale, in un limbo a metà strada tra sogno ricordo e divenire, per recuperare ciò che è andato perso o che forse era solo da ritrovare.