Medusa Editrice
I racconti del terrore
Edgar Allan Poe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2004
Le fiabe. Raccolta antologica da «Lo cunto de li cunti». Per la Scuola media
Giambattista Basile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2004
Novelle per un anno
Luigi Pirandello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 254
Cuore
Edmondo De Amicis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2002
Nouvelle Surprise. Per la Scuola media
Chantal Cristofaro, Patricia Felix
Libro
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2002
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 1999
Il giornalino di Gian Burrasca
Vamba
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 1998
I ragazzi della villetta
Ernesto Pucciarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2020
I colori di Ahmed
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2020
Cieli d'acciaio
Liliana D'Angelo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2020
ABC educazione civica. Per la Scuola media
Matteo Speraddio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2020
Allenati per le prove INVALSI. Italiano. Con guida per i docenti. Per la 3ª classe della Scuola media
Mariarosaria Izzo
Libro
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2019
Questo nuovo quaderno di simulazioni per “allenarsi” ad affrontare le prove INVALSI è stato redatto tenendo presente le indicazioni contenute nel nuovo Quadro di riferimento per l’italiano pubblicato il 30 agosto 2018 e le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 62/2017. Le prove contenute in questo quaderno sono state organizzate nella forma di simulazioni, presentano cioè dieci prove equivalenti a quella che alunni e alunne delle terze classi si troveranno ad affrontare il giorno in cui si cimenteranno con la prova INVALSI nazionale. I testi proposti sono i più vari, per preparare gli alunni all’imprevedibilità della prova nazionale. In due simulazioni, è stato introdotto il testo poetico, per rispondere a una delle novità introdotte dal nuovo Quadro di riferimento. I quesiti sono stati numerati in forma progressiva per sottolineare l’unitarietà della prova. Il numero di quesiti è stato standardizzato a cinquanta per tutte le simulazioni. Il quaderno è accompagnato da una guida per i docenti, con correzione dei quesiti e griglie per la la raccolta dati.