fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis

Socialismo di Metà-Terra. Un piano per salvarci dall’estinzione dal cambiamento climatico e dalle pandemie

Troy Vettese, Drew Pendergrass

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 244

In questo libro ambizioso e avvincente, Troy Vettese e Drew Pendergrass propongono la via del Socialismo Half-Earth per superare la crisi planetaria. Le politiche concrete di questo socialismo prevedono il rinselvatichimento di metà del pianeta, il veganismo obbligatorio, le quote energetiche e il passaggio rapido a sistemi di energia rinnovabile, ma un gioco di simulazione basato sul libro (e disponibile gratuitamente su https://play.half.earth/) permetterà a ciascuno di immaginare soluzioni alternative. Socialismo Half-Earth va oltre il catastrofismo climatico, accende nuovi dibattiti ed elabora nuove modalità di organizzazione, chiamando in causa la nostra immaginazione utopica.
22,00 20,90

L'inconscio nella storia. Un approccio psicoanalitico

Secondo Giacobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 282

In un’ottica “psicostorica” l’autore si è proposto di applicare un approccio psicoanalitico integrato con categorie di diverse discipline, in particolar modo l’antropologia e la filosofia, con la finalità di cercare spiegazioni e dare senso ad alcuni passaggi fondamentali della storia umana a partire dalle stesse origini della specie. Si sono privilegiate, come terreno cruciale di esplorazione, la storia della famiglia umana e la storia delle religioni e delle ideologie. In queste pagine l’applicazione di concetti e categorie della psicoanalisi si propone come contributo puramente applicativo e aggiuntivo rispetto agli altri saperi specialistici che hanno studiato e studiano la storia dell’uomo. In tale ottica pluralistica la psicoanalisi rappresenta tuttora una forma del pensare capace di tenere viva, anche nella società contemporanea, una posizione della mente, di fronte all’uomo e alla sua storia, ispirata allo spirito della critica e alla libertà del pensiero.
19,00 18,05

Filosofi mistici profeti. Tra Medioevo e Rinascimento

Roberto Melisi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 158

Filosofi , mistici e profeti, vissuti tra Medioevo e Rinascimento, nell’indagare i volti del sacro, hanno percorso i sentieri impervi della speculazione e dell’interrogazione divina per defi nire il rapporto fra la trascendenza e la storia. In preda alla “santa follia”, annunciatori di visioni del tempo futuro, mistici e profeti individuano nella viva esperienza del soprannaturale il banco di prova della loro “umanità”. Mettersi in ascolto delle loro voci signifi ca camminare sulle tracce dell’umanesimo dai trattati dei monaci medievali fi no agli intellettuali rinascimentali. Il riconoscimento dell’ambigua “dignità” dell’“umano” rappresenta il frutto maturo dell’incontro con l’alterità, snodo centrale della riflessionetra il dodicesimo e il quindicesimo secolo.
18,00

La forza dell'invisibile. La rivoluzione dei Sarayaku dalla difesa della foresta amazzonica ai diritti della natura

Federica Falancia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 264

Attraverso la personale esperienza dell’autrice, il volume conduce nel conflitto vissuto dalla comunità dei kichwa amazzonici ecuadoriani Sarayaku. Tutto inizia a fine anni ’90, quando l’Ecuador concede illegalmente a una multinazionale argentina il permesso di estrarre petrolio dalla selva di Sarayaku e la piccolissima comunità si oppone al gigante Stato e ai suoi militari. Con una narrazione coinvolgente vengono messe in seria discussione le certezze della tradizione giuridica occidentale, pur mantenendosi l’equilibrio tra elementi diversi: le analisi giuridico-antropologiche si fondono infatti in modo naturale con momenti poetici e descrittivi in cui si possono ascoltare le vive voci degli abitanti della foresta. Guidata dalla comunità, l’autrice restituisce un’ipotesi bio-giuridica visionaria e scientificamente solida, che prende forma e vita nel corso del testo. Queste pagine hanno il potenziale di risuonare con parti dimenticate e profonde di noi.
24,00

Studi di estetica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 256

"Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. “Studi di estetica” vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell’estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l’indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all’estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
24,00

International lexicon of aesthetics. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 150

18,00

Architettura serpente. Ediz. italiana e inglese

Marco Crosato

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Desidero introdurre con le parole prese in prestito da Bernard Tschumi questa ricerca o raccolta di riflessioni che, cucita assieme da un punto di vista ben schierato, ha lo scopo sia di provocare che di rievocare il sentire umano, rendendo evidente la grande lacuna venutasi a creare all’interno della realtà progettuale contemporanea; è questa una lacerazione fra i concetti propri dell’architettura come “disciplina” o come “filosofia” e la sensuale esperienza diretta dello spazio, a cui non possiamo rimanere più indifferenti."
20,00

Cultura tedesca. Volume Vol. 69

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 234

Nel 1995 usciva, tra i primi fascicoli di “Cultura tedesca”, un importante numero dedicato all’autore austriaco Robert Musil (1880-1942). Dopo trent’anni ci è sembrato opportuno riprendere il discorso musiliano con questo progetto, che indaga il binomio “anima ed esattezza”. Le pagine che seguono intendono, per un verso, considerare Musil come uno scrittore della geometria narrativa, per un altro verso focalizzare l’attenzione sulla dimensione della vita interiore. Chiaramente le due sezioni sono strettamente e necessariamente connesse tra loro. Musil è stato giustamente definito come il “maestro insuperato” del contrasto, e la polarità tra realtà e utopia che attraversa tutta la sua opera (e la sua biografia) è anche la sigla della sua poetica.
22,00 20,90

Attraverso territorio e scultura. Ponte inquieto tra filosofia e teologia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 194

Intorno al rapporto tra arte e dimensione urbana, da alcuni decenni, in Italia, il dibattito si interroga in maniera instancabile all’interno della classica triangolazione autore-opera-committenza. Più di recente, le pratiche di trasformazione della città hanno adottato strategie definite di “rigenerazione urbana e sociale” acquisendo, come modalità essenziali della progettazione, i linguaggi che gli artisti avevano frequentato e sperimentato nello spazio pubblico, al fine di inglobare la necessaria – eppure problematica – partecipazione dei pubblici, pensati più come gruppi portatori d’interesse che come coautori delle scelte progettuali. Appare quindi ancora necessario riflettere collettivamente sul ruolo dell’arte e dei linguaggi performativi, scultorei e visivi che, nello spazio pubblico, contribuiscono a sviluppare processi comunitari, pratiche di condivisione dei saperi e decostruzione dei paradigmi consueti e normalizzanti. Promosso dal Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il volume raccoglie contributi di autrici e autori provenienti da ambiti disciplinari diversi per alimentare un’inesauribile riflessione critica sui territori, comuni e immaginifici, in cui viviamo.
20,00 19,00

Ridere e piangere tra Medioevo e Rinascimento. La parola ai filosofi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 170

Riso e pianto: due reazioni involontarie, immediate e spesso incontrollabili, che accompagnano l’essere umano in ogni epoca e cultura. Ma che cosa rivelano davvero di noi? Quale significato assumono nella costruzione della nostra identità e nelle dinamiche sociali? Questo volume esplora il riso e il pianto attraverso la lente della filosofia medievale e rinascimentale, mettendo in luce la loro ambivalenza e il loro ruolo nella riflessione sulla natura umana. Non solo manifestazioni spontanee dell’emozione o semplici reazioni biologiche, ma anche strumenti di espressione, relazione e trasformazione del sé. Attraverso una raccolta di contributi che intrecciano prospettive storiche e teoriche, il libro offre un’indagine profonda su due delle esperienze più universali, eppure enigmatiche, della condizione umana, rivelandone il potere dirompente e la costante presenza nel pensiero filosofico. Un’opera che, intrecciando storia del pensiero e riflessione antropologica, invita a riconsiderare il senso del ridere e del piangere, tra spontaneità e codificazione culturale, tra libertà espressiva e norme sociali.
20,00 19,00

Salto dunque sono. Il parkour come filosofia di vita

Alessandro Pennella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 130

Il principio del non agonismo nel sistema valoriale della pratica del parkour è un viaggio alla scoperta di una disciplina che non è solo movimento, ma anche filosofia di vita. Nato in Francia, il parkour si è evoluto in una pratica globale che promuove il rispetto per l’ambiente urbano e la crescita personale. Il libro analizza le radici storiche del parkour, i suoi principi fondanti come il non agonismo e l’inclusione, e il suo ruolo come strumento educativo e sociale. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’opera offre riflessioni su come il parkour possa essere utilizzato per favorire il benessere fisico, la resilienza mentale e la coesione comunitaria. Pensato per praticanti, educatori e appassionati, il libro propone un’analisi approfondita del valore etico e pedagogico della disciplina, con l’obiettivo di contribuire al dibattito culturale sul significato dello sport nella formazione dell’individuo e nella società contemporanea.
12,00

Modelli processuali e pubblica accusa. Una separazione delle carriere?

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 220

Da decenni la “separazione delle carriere” tra magistratura giudicante e requirente anima un acceso dibattito in Italia, spesso ridotto a uno scontro manicheo tra favorevoli e contrari. Questo approccio rischia però di oscurare la complessità del tema, che investe non solo l’autonomia della magistratura, ma anche la coerenza logico-giuridica del modello processuale accusatorio. Per comprendere davvero il significato e le conseguenze che tale separazione comporterebbe, è necessario esplorarne le dimensioni simboliche e le implicazioni istituzionali, nonché interrogarsi sul nesso profondo – e tutt’altro che neutro – tra accusa, colpa e verità nel processo penale.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.