fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

M.T.E. Edu

Cambio Volkswagen DSG 02E 6 marce con doppia frizione in bagno d'olio. Guida fotografica completa allo smontaggio e rimontaggio

Cambio Volkswagen DSG 02E 6 marce con doppia frizione in bagno d'olio. Guida fotografica completa allo smontaggio e rimontaggio

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2018

pagine: 72

Questo manuale è una guida fotografica dettagliata allo smontaggio-rimontaggio completo del cambio DSG 02E 6 marce con doppia frizione in bagno d'olio, utilizzato sulle vetture del gruppo Volkswagen equipaggiate con motori capaci di erogare una consistente coppia motrice. È uno strumento fondamentale per chi vuole effettuare la riparazione di questo cambio.
150,00

Una giornata in elicottero. Il principio di funzionamento dell'elicottero, le problematiche del lavoro aereo in elicottero e le necessarie «abilità» per effettuarlo, il ruolo fondamentale della manutenzione per la sicurezza, come diventare pilota e tecnico manutentore

Una giornata in elicottero. Il principio di funzionamento dell'elicottero, le problematiche del lavoro aereo in elicottero e le necessarie «abilità» per effettuarlo, il ruolo fondamentale della manutenzione per la sicurezza, come diventare pilota e tecnico manutentore

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2018

pagine: 78

Questo libro apre una finestra sul mondo complesso degli elicotteri e delle loro tecniche di pilotaggio, noto solamente agli "addetti ai lavori", in modo da dare possibilità di comprendere i suoi aspetti fondamentali. Gli argomenti trattati in questo libro sono: il principio di funzionamento dell’elicottero, le problematiche del lavoro aereo in elicottero e le necessarie “abilità” per effettuarlo,il ruolo fondamentale della manutenzione per la sicurezza, come diventare pilota e tecnico manutentore.
12,90

Cambi Renault EDC DC4 doppia frizione e JA3 robotizzato. Principi di funzionamento e procedure per la sostituzione della frizione

Cambi Renault EDC DC4 doppia frizione e JA3 robotizzato. Principi di funzionamento e procedure per la sostituzione della frizione

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2018

pagine: 85

In questo libro viene trattato il principio di funzionamento del cambio robotizzato MA5 utilizzato da Citroen con il nome SensoDrive e da Peugeot con il nome 2-Tronic. Nel dettaglio, viene descritta la sostituzione dell’attuatore frizione e marce, la diagnosi della parte elettronica, lo stacco-riattacco del cambio robotizzato, le procedure per la sua revisione e viene fornito il PIN-OUT elettrico.
39,00

L'uso dell'oscilloscopio e del multimetro per la diagnosi elettrica ed elettronica dei veicoli

L'uso dell'oscilloscopio e del multimetro per la diagnosi elettrica ed elettronica dei veicoli

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2018

pagine: 68

L'uso dell'oscilloscopio e del multimetro diventa indispensabile quando, con lo strumento di diagnosi, non è possibile individuare con esattezza il guasto che genera il malfunzionamento del veicolo. Questo libro spiega come utilizzare l'oscilloscopio ed il multimetro per effettuare la ricerca guasti degli impianti elettrici ed elettronici delle vetture di ultima generazione.
25,00

L'iniezione diretta benzina. Impianti Alfa Romeo e Volkswagen-Audi

L'iniezione diretta benzina. Impianti Alfa Romeo e Volkswagen-Audi

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2018

pagine: 94

In questo manuale vengono trattati i principi di funzionamento delle iniezioni dirette utilizzate sulle motorizzazioni alimentate con benzina, prodotte da Alfa Romeo e da Volkswagen-Audi. L’adozione di questi impianti ha permesso di abbattere notevolmente l’inquinamento prodotto dai propulsori, di ridurre il consumo di carburante e perciò la produzione di anidride carbonica, migliorando contemporaneamente le prestazioni globali del veicolo e cioè la guidabilità e la potenza. La complessità di questi dispositivi viene ampiamente descritta con l’ausilio di immagini e disegni, indispensabili per chiarire le diverse caratteristiche. Il presente manuale, che contiene anche gli schemi elettrici delle diverse versioni del sistema di controllo elettronico usato sulle vetture Alfa Romeo e Volkswagen-Audi, è di sicuro interesse per gli operatori del settore dell’auto riparazione e per i professionisti che quotidianamente devono affrontare problemi tecnici.
49,00

Il cambio automatico con convertitore di coppia. Funzionamento, anomalie tipiche, metodologie di manutenzione, lavaggio del circuito idraulico

Il cambio automatico con convertitore di coppia. Funzionamento, anomalie tipiche, metodologie di manutenzione, lavaggio del circuito idraulico

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 72

Il manuale descrivere il principio di funzionamento del cambio automatico con convertitore di coppia, indica i suoi malfunzionamenti tipici, come fare la sua manutenzione periodica e come lavare il suo circuito idraulico usando attrezzature specifica. Nel dettaglio, vengono trattati: il principio di funzionamento, le anomalie tipiche, le corrette metodologie di manutenzione, la procedura di lavaggio del circuito idraulico.
45,00

La revisione della testata. Guasti frequenti, verifica dei componenti, stacco-riattacco e controlli, registrazione valvole, punterie idrauliche, registrazione valvole nei motori Ducati con sistema desmodromico

La revisione della testata. Guasti frequenti, verifica dei componenti, stacco-riattacco e controlli, registrazione valvole, punterie idrauliche, registrazione valvole nei motori Ducati con sistema desmodromico

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 104

In questo manuale vengono descritte le cause di guasto più frequente della testata, le metodologie per il suo stacco-riattacco, per la sua revisione e per la verifica degli elementi più importanti che vengono montati su di essa. Si tratta perciò di una guida operativa con immagini e descrizioni complete, che entra nel merito dei dettagli teorici e pratici, indispensabili quando si agisce su una testata. Vengono inoltre illustrati i sistemi di distribuzione più diffusi e quelli per l’azionamento delle valvole, tra cui le punterie idrauliche. Ovviamente sono state approfondite le metodologie per la registrazione del gioco valvole, spiegando le operazioni corrette che occorre compiere per rilevare questa importante grandezza e per regolarla in funzione della tipologia di punteria adottata. Una parte di questo manuale descrive anche le particolari tecniche che occorre adottare, quando si registra il gioco valvole dei motori Ducati dotati di sistema desmodromico. Nelle appendici si trovano infine note che espongono le caratteristiche delle cinghie e catene della distribuzione e alcune norme generali che occorre assolutamente applicare.
50,00

Il cambio Audi 0B5 S-Tronic 7 marce doppia frizione in bagno d'olio

Il cambio Audi 0B5 S-Tronic 7 marce doppia frizione in bagno d'olio

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 82

In questo manuale viene illustrato il cambio DSG 7 marce doppia frizione in bagno d'olio 0B5 (S-Tronic) montato sulle vetture Audi alte di gamma. Manutenzione ordinaria (oli e filtro). Smontaggio: frizione e volano, componenti elettronici, unità meccatronica, differenziale centrale, pompa aspirante e dell'olio, parti della leva marce e del cavo di azionamento posizione "P".
45,00

I guasti del motore Diesel e la loro riparazione. Le anomalie al turbocompressore, alla farfalla aspirazione-turbolenza, ai sensori-attuatori e al sistema alimentazione gasolio

I guasti del motore Diesel e la loro riparazione. Le anomalie al turbocompressore, alla farfalla aspirazione-turbolenza, ai sensori-attuatori e al sistema alimentazione gasolio

Gianpaolo Riva

Libro: Copertina morbida

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 64

In questo libro vengono illustrate le metodologie di riparazione dei guasti più frequenti ai motori Diesel, che riguardano: Anomalie al turbocompressore; Anomalia alla farfalla di aspirazione o farfalla turbolenza; Anomalie ai sensori o attuatori; Anomalie al sistema di alimentazione Gasolio.
25,00

L'iniezione diretta diesel. Il common rail, l'iniettore pompa. Metodi di ricerca guasto

L'iniezione diretta diesel. Il common rail, l'iniettore pompa. Metodi di ricerca guasto

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 94

In questo manuale vengono trattati i principi di funzionamento delle iniezioni dirette, utilizzate sulle motorizzazioni alimentate a gasolio. Nello specifico viene analizzata la parte idraulica del sistema Common Rail Delphi, con particolare attenzione alle tecniche di ricerca guasto e il funzionamento degli iniettori pompa utilizzati sulle motorizzazioni del gruppo Volkswagen. Il manuale è di sicuro interesse per gli operatori del settore dell'autoriparazione e per i professionisti che quotidianamente devono affrontare problemi tecnici.
49,00

L'elaborazione delle centraline iniezione-accensione. La modifica della loro memoria. Le centraline aperte. Le centraline aggiuntive

L'elaborazione delle centraline iniezione-accensione. La modifica della loro memoria. Le centraline aperte. Le centraline aggiuntive

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 93

La modifica della centralina del sistema controllo motore (iniezione – accensione), è una pratica che deve essere effettuata obbligatoriamente, per poter far esprimere al meglio le potenzialità della preparazione meccanica svolta sul motore. Le attuali tecnologie consentono di realizzarla in tre differenti modi: modificando il contenuto della memoria presente nella centralina montata sul veicolo di serie, usando una centralina “aperta”, od utilizzando una centralina “aggiuntiva”. Ovviamente è impossibile sviscerare tutti i dettagli che caratterizzano ogni metodologia di modifica del sistema controllo motore, ma con questo volume viene offerta al lettore una panoramica dettagliata ed organica dello stato attuale dell’arte. Per collegare le descrizioni teoriche a casi reali, vengono anche presentate le caratteristiche tecniche della centralina “aperta” SRA-E prodotta da Magneti Marelli Motorsport, della centralina “aggiuntiva” Rapid progettata da DimSport Technology dedicata ai propulsori Diesel e di alcuni strumenti realizzati per modificare il contenuto delle memorie delle centraline di serie.
49,00

Il cambio robotizzato Toyota C551A-MMT. Funzionamento, diagnosi e riparazione

Il cambio robotizzato Toyota C551A-MMT. Funzionamento, diagnosi e riparazione

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 68

Il libro illustra con immagini e rappresentazioni grafiche, il principio di funzionamento, le metodologie di diagnosi e le tecniche di riparazione del cambio robotizzato Toyota C551A - MMT usato sulle utilitarie del costruttore giapponese. Vengono, inoltre, indicate le procedure di inizializzazione degli attuatori della robotizzazione del cambio.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.