fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

M.T.E. Edu

Dal desmoquattro al testastretta evoluzione. Analisi dello sviluppo tecnico dei propulsori bicilindrici, usati sulle moto sportive della Ducati

Dal desmoquattro al testastretta evoluzione. Analisi dello sviluppo tecnico dei propulsori bicilindrici, usati sulle moto sportive della Ducati

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 242

Questo libro da collezione descrive venti anni di evoluzione tecnica dei bicilindrici Ducati di serie (Desmoquattro - Testastretta - Testastretta Evoluzione), dai quali sono stati derivati quelli utilizzati nei campionati Superbike e Supersport. Il libro è ricco di illustrazioni e disegni tecnici, foto esclusive, schede tecniche ufficiali Ducati e descrizioni dettagliate delle diverse caratteristiche meccaniche di ciascun propulsore.
79,00

Tecnica dei propulsori motociclistici italiani

Tecnica dei propulsori motociclistici italiani

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 182

In questo volume, appartenente alla collezione chiamata “La collana tecnica di TechDocs”, sono state raccolte le analisi tecniche (monografie) dei più significativi motori motociclistici, realizzati dalla industria Italiana. Contiene dunque le informazioni più importanti sulle caratteristiche meccaniche e delle immagini uniche, che mostrano perfettamente le architetture costruttive dei propulsori, appagando completamente la curiosità del lettore. Le analisi tecniche sono precedute da una approfondita ed inedita descrizione del reparto per lo sviluppo dei propulsori di serie Ducati, indispensabile per capire come nascono le moderne unità motrici utilizzate sulle moto. “Tecnica dei propulsori motociclistici Italiani” è dunque non solo una pubblicazione dedicata agli “addetti ai lavori”, ma anche agli appassionati, insostituibile per scoprire tutti i segreti dei propulsori che senza dubbio segneranno il futuro del mondo delle due ruote.
69,00

Come usare gli strumenti di misura. Calibro, spessimetro, micrometro, alesametro, comparatore, plastigauge

Come usare gli strumenti di misura. Calibro, spessimetro, micrometro, alesametro, comparatore, plastigauge

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2017

pagine: 56

Metodologie di impiego e lettura dei più diffusi strumenti di misura utilizzati in officina, per fare le verifiche dimensionali sui diversi pezzi meccanici. Esempi pratici che descrivono in modo dettagliato come leggere ciascun strumento.
45,00

L'elaborazione del motore 4 tempi aspirato. Le prestazioni e le tecniche per incrementarle, il blueprinting, il banco di flussaggio

L'elaborazione del motore 4 tempi aspirato. Le prestazioni e le tecniche per incrementarle, il blueprinting, il banco di flussaggio

Gianpaolo Riva

Libro: Copertina morbida

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 94

Questa pubblicazione è destinata a chi si vuole cimentare nell'elaborazione del motore. Essa fornisce delle informazioni basilari, indispensabili per poter effettuare in modo corretto alcune modifiche fondamentali, che normalmente si fanno sui motori di serie, per migliorare quei dettagli meccanici non perfezionati nei processi di produzione su larga scala. Viene, inoltre, dato ampio spazio alla descrizione del banco di flussaggio e ai risultati che questo indispensabile strumento fornisce nelle tecniche di elaborazione.
49,00

Ducati 1199 Panigale

Ducati 1199 Panigale

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 132

Questo libro da collezione è stato realizzato tramite una raccolta di immagini inedite con didascalie descrittive, analizza nel dettaglio la tecnica della Ducati 1199 Panigale e del suo rivoluzionario motore SuperQuadro. Le immagini descrivono la ciclistica, i sistemi elettronici ed il nuovo propulsore da 195 cavalli! Le descrizioni sono riportate sia in italiano che in inglese.
48,00

Metodologie diagnostiche applicate ai sistemi elettrici ed elettronici delle vetture

Metodologie diagnostiche applicate ai sistemi elettrici ed elettronici delle vetture

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 86

Il manuale fornisce una panoramica sulle tecniche di diagnosi degli impianti elettrici ed elettronici delle vetture, descrivendo le particolarità degli strumenti necessari. Sono stati analizzati anche i principali sensori ed attuatori, i segnali generati o di comando e le eventuali metodologie di ricerca guasto. La presentazione di questi fondamentali concetti, è accompagnata dall’analisi di casi particolari, che per essere risolti hanno richiesto una specifica conoscenza dell’impianto su cui si operava e una analisi attenta e critica dei dati ricavati. Alcuni argomenti trattati nel manuale: Evoluzione dello strumento di diagnosi; Gli strumenti di diagnosi e la loro reale utilità; Casi particolari di diagnosi; L'utilizzo dell'oscilloscopio e del multimetro; Analisi delle caratteristiche elettriche dei sensori ed attuatori più diffusi.
47,00

L'antinquinamento per il motore Diesel: catalizzatore SCR, catalizzatore H2S. FAP/DPF sistema EGR catalizzatore ossidante. Funzionamento, diagnosi & tecniche di riparazione

L'antinquinamento per il motore Diesel: catalizzatore SCR, catalizzatore H2S. FAP/DPF sistema EGR catalizzatore ossidante. Funzionamento, diagnosi & tecniche di riparazione

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 70

Per i motori Diesel, questo manuale descrive nel dettaglio i sistemi antinquinamento: FAP/DPF (filtro antiparticolato, anche con "cerina"); il sistema ricircolo gas di scarico (EGR); il catalizzatore ossidante; il catalizzatore NOx ad Accumulo ed SCR il catalizzatore H2S. Inoltre, il manuale descrive i difetti più comuni di questi sistemi e le metodologie per risolverli (tecniche di riparazione).
19,00

Guida all’uso dello strumento di diagnosi per i sistemi elettronici dei veicoli. Analisi delle caratteristiche dello strumento di diagnosi ed esempi pratici per il suo corretto impiego

Guida all’uso dello strumento di diagnosi per i sistemi elettronici dei veicoli. Analisi delle caratteristiche dello strumento di diagnosi ed esempi pratici per il suo corretto impiego

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 73

Questo manuale descrive in modo chiaro e semplice come deve essere utilizzato uno strumento di diagnosi per riparare gli apparati elettronici dei veicoli. Vengono illustrate le funzioni principali comuni a tutti gli strumenti di diagnosi.
47,00

Cambio MA5. Citroen SensoDrive. Peugeot 2-Tronic. Funzionamento, sostituzione dell'attuatore frizione e marce, uso dello strumento di diagnosi...

Cambio MA5. Citroen SensoDrive. Peugeot 2-Tronic. Funzionamento, sostituzione dell'attuatore frizione e marce, uso dello strumento di diagnosi...

Gianpaolo Riva

Libro

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 68

In questo libro vengono trattati i principi di funzionamento del cambio Renault EDC DC4 con doppia frizione e quelli del cambio robotizzato sempre di Renault, denominato JA3. Vengono descritte anche le procedure per la sostituzione del complessivo frizione di questi due gruppi della trasmissione. Le procedure descritte sono corredate da numerose e dettagliate fotografie che guidano passo-passo nella riparazione.
39,00

Diagnosi e funzionamento dei sensori ed attuatori per applicazioni automobilistiche

Diagnosi e funzionamento dei sensori ed attuatori per applicazioni automobilistiche

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 81

Per poter effettuare correttamente le operazioni di ricerca guasto e riparazione dei sistemi elettronici dei veicoli, è necessario conoscere le tecniche, le metodologie di verifica ed il principio di funzionamento dei sensori e degli attuatori. Per tale motivo in questo libro sono state raccolte alcune informazioni fondamentali, indispensabili per operare con competenza sui sensori e gli attuatori più diffusi nel settore automobilistico ed anche motociclistico.
47,00

Le sospensioni e l'assetto. Gli schemi delle sospensioni, le sospensioni Citroën, gli angoli caratteristici, gli ammortizzatori, gli assetti sportivi

Le sospensioni e l'assetto. Gli schemi delle sospensioni, le sospensioni Citroën, gli angoli caratteristici, gli ammortizzatori, gli assetti sportivi

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 94

In questo libro viene descritta la tecnica delle sospensioni e dell'assetto delle vetture. Vengono, inoltre, trattate le particolarità dell'assetto sportivo. Nel libro vengono trattati: Gli schemi delle sospensioni; Le sospensioni Citroen; Gli angoli caratteristici; Gli ammortizzatori; Gli assetti sportivi.
39,00

Cambio robotizzato AMT1 della Smart serie 450, AMT2 della Smart serie 451 e funzionamento del cambio Twinamic della Smart 453

Cambio robotizzato AMT1 della Smart serie 450, AMT2 della Smart serie 451 e funzionamento del cambio Twinamic della Smart 453

Gianpaolo Riva

Libro: Libro in brossura

editore: M.T.E. Edu

anno edizione: 2016

pagine: 66

In questo libro vengono trattati i cambi robotizzati usati selle vetture Smart ForTwo di vecchia e nuova generazione. Nel dettaglio, per i cambi robotizzatiAMT1 usato sulla Smart ForTwo serie 450- AMT2 usato sulla Smart ForTwo serie 451vengono descritti i principi di funzionamento, anche della parte elettronica, le procedure di diagnosi e di stacco e riattacco dell'attuatore comando frizione, dell'attuatore innesto marce e della leva marce. Sono inoltre presenti gli schemi elettrici delle diverse versioni di centraline di comando del cambio robotizzato. Per il cambio robotizzato- Twinamic usato sulla Smart ForTwo serie 453viene descritto il principio di funzionamento, anche della parte elettronica, e sono forniti gli schemi elettrici delle centraline di comando del cambio robotizzato.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.