fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nonsolopoesie

La mobilità dei silenzi

La mobilità dei silenzi

Antonella Carpentieri

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questa silloge poetica nasce nel tempo del corona virusin occasione del primo look down e nelle tantissime negatività del periodo,vi è una positività. Il fermarsi e di essere immersi nella più estrema intimità,ed allora zampillano perle autarchiche. Silenzio fuori e dentro di noi,burrasca e quiete tra mattino e sera,onde di pensieri nei lunghi giorni.Unn ascolto profondo nel dono del silenzio e nella sua velocita nell'emozionare. La voce dell'immobilità diventa assordante,nell'essere anche noi portatori di silenzio. Ritmi incalzanti,sorprendenti come non mai ed un bisogno irrefrenabile ed inarrestabile di condividere su carta. Si abbandonano le false credenze del nostro tempo, le certezze vacillano per avvolgerci in una realtà più vera, mistica e spirituale visione del mondo che ci appare proprio quando la paura di perdere tutto ti assale. Ed ecco allora che odori,musica,colori e i silenzi che parlano li riscopri in fragranze ritrovate che come musica si compone vivendo nel silenzio. ti assale una gioiosa allegria e come una bambina ascolti il ronzio di un insetto,un uccello che cinguetta,nell'essere tutto assolutamente immobile. Voci che vanno dirette al cuore scaturendo mille variabili assonandosi a ritmi musicali, e è qui che la voce del silenzio diventa assordante.Voglia incontrollabile di dare voce alle emozioni. Come una farfalla,svolazzo nella mia anima,le parole si trasformano prendendo forma prepotentemente. Illuminazioni fugaci e penetranti albergano in me intimi e spirituali sentimenti,si diluiscono i dolori e i piaceri si prolungano,lontano da ciò che è superfluo. Prende corpo e si anima, tramutandosi in sentimenti scritti " La Mobilità dei Silenzi".
11,00

Avevo le spine

Avevo le spine

Floriana Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 168

Anna e Piero sono una coppia stabile, stanno insieme da un tempo lunghissimo e anche se Piero non è gradito alla madre di Anna, la loro relazione va avanti ugualmente. Sono stati amici di scuola che si sono persi duranti gli anni universitari, poi un pomeriggio d'estate di un giorno qualsiasi si sono ritrovati e non si sono più lasciati. A far vacillare il loro rapporto sono i figli che non arrivano, fino al momento di una gravidanza inaspettata. I due sono al settimo cielo ma presto si accorgono che quella gravidanza non li farà mai diventare genitori. Mentre ognuno affronta la situazione a modo suo e quando Anna perde, anch'essi perdono la loro strada. Piero parte per l'Oriente e Anna fa fatica a far passare i giorni. Comincia così una metamorfosi che la porterà a essere una persona diversa e molto più vera di quanto sia stata fino a quel momento. Cambia lavoro e incontra Fabio che gli insegnerà cosa vuol dire perdere veramente qualcuno e la accetterà per quello che è. Un brutto incidente interromperà il percorso di Anna un anno dopo aver lasciato Piero, proprio mentre gli dice addio per sempre, in un simile pomeriggio d'estate che ha lo stesso colore e sapore di quando si erano ritrovati.
15,00

Memento mori, stolto

Memento mori, stolto

Jonathan R. Salea

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2024

pagine: 100

Anno 2191, l'umanità vive sotto l'ombra di un'oscura minaccia: la morte improvvisa, o Imp, che può colpire chiunque, ovunque, in qualsiasi momento. Deven Oran, come tutti gli altri, affronta la sua esistenza con indifferenza e apatia, sapendo che la morte è solo una questione di tempo, ma quando un'antica profezia e un messaggio spaziale dimenticato si intrecciano con il suo cammino, Deven si ritrova coinvolto in una ricerca disperata di risposte. "Memento mori, stolto" è un romanzo distopico che esplora il senso della vita e della morte in una società sull'orlo del fallimento.
18,00

Colpo di bora

Colpo di bora

Leandro Lucchetti

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2024

pagine: 372

"Colpo di bora", di Leandro Lucchetti, ambientato a Trieste nel periodo tra il 1920 e il 1954. Loris un bambino di non ancora dieci anni, è stato testimone dell'assalto e dell'incendio della Casa della Cultura Slovena Narodni Dom da parte della milizia fascista. Un luogo di "slavi" dove il regime stava mettendo in atto i suoi attacchi alla cultura slava di quei popoli con un feroce proposito di snazionalizzazione e italianizzazione forzata di nomi, cognomi, luoghi e toponimi. Si introdusse il divieto di parlare la lingua madre, soppressione di scuole slovene e croate, eliminazione di associazioni culturali e sportive, giornali e riviste, libri. Divieto di celebrare messa e funzioni religiose in genere in lingua slava nonchè un'implacabile persecuzione verso ogni forma di dissenso. Loris cresce e matura in quel brodo di odio e violenza e attraverso un ventennio racconta le proprie esperienze, prima come bambino testimone e poi come ufficiale meharista in Libia. Diventando in seguito antifascista subisce la persecuzione ideologica e anche il giogon nazista. Fa parte del CLN triestino e partecipa alla resistenza prendendo parte attiva nelle vicissitudini del primo dopoguerra fino al 1954, anno in cui trieste viene restituita alla "madrepatria". La narrazione evidenzia diversi salti temporali (analessi) ma la storia scorre veloce ed avvincente. Un libro che porta a riflettere sulla storia di quel periodo e non solo.
25,00

Poesie per tre stagioni

Poesie per tre stagioni

Martina Kostner

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2024

pagine: 104

La parola chiave di questa silloge poetica di Martina Kostner è senza dubbio "essenziale" come di essenzialità dovrebbe essere fatta la vita, vissuta e gestita al netto di fronzoli superficiali. Il contesto narrativo ci accompagna verso tre periodi di vita dell'artista, dove "il cambiamento"- "L'Amore"- "La Tempesta"- segnano lo scandire si quel vivere a volte complicato, distopico e perturbato. Da qui la necessità di quella essenzialità necessaria a non impazzire, indispensabiler chiarezza, messa a nudo di quei sentimenti di controverse aspettative. Poesie essenziali, a volte piccole incisioni in quella corteccia primordiale che chiamiamo vita, prose ricche di figure rtoriche usate dal poeta nella descrizione del proprio vissuto ma non solo, una mano tesa all'infinito. La narrazione poetica scorre veloce e prosa dopo prosa si scopre l'immagine come un dipinto, un affresco di vita, uno scatto dell'anima.Alla fine, dopo il cambiamento, cosa ci resta? Forse la tempesta? Le considerazioni finali non sono affatto scontate.
10,00

I vaccinati giocano a padel

I vaccinati giocano a padel

Antonio Di Lallo

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2023

pagine: 164

Un libro questo, di Antonio Di Lallo, ricco di suggerimenti, confidenze e sopratutto fiducia nei confronti di un pubblico, a cui l'autore affida una grande ricchezza di notizie, sentimenti personali e familiari, non solo sue, bensì di un popolo colpito a tradimento da qualcosa di invisibile che sconvolse la routine giornaliera di tutti noi, sofferenze e speranze condivise con il mondo intero piegato dalla recente pandemia. L'autore ci porta a casa di Carlo, personaggio fittizio ma reale, che riassume la vita di molti, con semplicità e umiltà rendendoci partecipi del suo "sentire". In tanti leggendo questo preciso resoconto degli anni pandemici, ci si potranno rivedere e rispecchiare, in quel comune mescolarsi di sentimenti, quale paura e speranza, in un racconto dove il suo autore è partcolarmente attento nel descrivere attimi che non saranno mai dimenticati e che ci stiamo apprestando a consegnare alla storia. Un riferimento al titolo che proprio nel gioco del Padel, simile al tennis, vediamo e vedremo uno spettacolo incandescente di rimpallarsi di reponsabilità che nessuno vuole e vorrà assumersi, ma anche questo ci apprestiamo a consegnare alla storia.
13,00

Tu eri la vita e le cose

Tu eri la vita e le cose

Giorgio Astolfi

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2023

pagine: 144

L'opera di Giorgio Astolfi, "Tu eri la vita e le cose" racconta di un lontano passato che affascian per la distanza nel tempo e nello spazio delle gesta che narra, per la presenza di misteriosi dei ed eroi. In questo libro i miti, rimandano ad una realtà dove la prepotenza e la violenza sono ancora all'ordine del giorno. Ancora oggi, assistiamo ad episodi di violenza psicologica, tragedie causate da assurde gelosie o smania di possesso a danno di donne da parte di "novelli dei" convinti che tutto sia loro concesso. Un libro è sempre fonte di conoscenza, emozioni, riflessioni, e forse, l'unica verità è che "c'è un flusso ininterrotto nel tempo, nella storia del mondo, un flusso che non si arresta mai...mai...eterno, e trascina con sè gli esseri umani che si riproducono e spesso si ripettono nelle sembianze", scrive bene l'autore. Un'opera da leggere attentamente, per i messaggi di grande importanza e attualità che in essa risaltano.
12,00

Dove non ho più parole...inizi tu

Dove non ho più parole...inizi tu

Antonella Spinosa

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2023

pagine: 92

Amare, facile a dirsi. "Ma tu la conosci la Passione? Quella ardente, quella che ti fa vivere emozioni straordinarie che ti accompagneranno per sempre, stravolgendo la tua esistenza, rendendoti forte, felice ed estremamente sensibile?". Questo sembra volerci dire Antonella Sinosa "scrittrice per passione", come lei stessa si definisce, con le sue composizioni poetiche che sembrano essere l'essenza dell'amore appassionato, quale potrebbe essere per esempio quello "di una storia/che va controvento". Ricordare gli attimi che ti ridanno la gioia di vivere, in un tempo che sembra incommensurabile, questa è la passione, perchè "c'é un tempo nel tempo/fatto di verità/di desiderio/di amore/di noi". Si nasce con un bagaglio che ci accompagnerà nella vita condizionandoci. Un'indole appassionata non navigherà mai il mare delle abitudini, delle cose scontate, cristallizzate una volta per tutte: "Mi innamoro del nostro amore/.../mi innamoro dite/ogni istante" scrive la poetessa svelando la profondità dei suoi sentimenti e sottolineando la necessità di coltivare l'amore, di non darlo mai per scontato, perchè l'amore è "un mare profondo e imprevedibile" sempre sfuggente, sempre da conquistare. E che non si chiami Amore quello che non é anche PassionePoesia italiana
10,00

Maschere

Maschere

Jonathan R. Salea

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 136

Una storia tenerissima, commovente, ricca di messaggi per il lettore attento e sensibile. In un mondo dove sembra aver vinto l'indiffererenza verso i deboli, la vanità, l'ipocrisia, l'assurdo, un uomo riesce ancora ad amare, a provare compassione, a perdonare nonostante tutto, nonostante la sofferenza atroce inflittagli dalla perdita degli affetti più cari. La guerra, le distruzioni, la violenza, l'arroganza, non sono riusciti a spegnere del tutto la capacità di amare.
11,90

Terra nera

Terra nera

Enza Salpietro

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 92

"Uno spettacolo di sguardi, una felicità sconosciuta, inaspettata,fatta di gioie, sorrisi, timida intensa e mancati sussurri". È così che inizia la storia d'amore tra Henia e Peter, i personaggi di rilievo di questo racconto narrato con ritmo incalzante. Ma incontreremo tanti altri personaggi che si confrontano tra loro facendo risaltare le differenze generazionali, ci daranno risposte a tante domande che spesso ci poniamo dinanzi alle incertezze, ma, come scrive l'Autrice in uno dei passi del libro: "Sono sempre le gioie e i dolori più grandi a spazzare via i dubbi e farti prendere una decisione ferma e immediata". Un racconto scritto con passione bollente, proprio come il fuoco di un vulcano che scorre sulla pelle, lasciando un calore che riscalda il cuore. Enza Salpietro, ci regala un viaggio tra le pagine di un libro intenso ed emozionante. Ogni singolo episodio narrato, ogni momento descritto coinvolge il lettore, lo rende protagonista della storia, spingendolo dolcemente nei luoghi magici, misteriosi e leggendari di una terra nera. "Si ritorna sempre dove si è stati felici,dove si è stati amati".
10,00

Soluzioni poetiche

Soluzioni poetiche

Paolo Pezzotti

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 132

Sul filo delle parole si muove si muove il cuore di Paolo Pezzotti e su questo filo si tiene in equilibrio, proprio a guardare oltre, a guardare avanti.Leggere i suoi testi è affrontare con lui un viaggio di scoperta, in cui sono le emozioni e le sensazioni a prevalere, fino a portare il lettore nel profondo di una umanità che si rivela sempre più. Non sono solo poesie ma anche poemetti e prose, attraverso cui l'autore condivide le sue riflessioni e le sue opinioni con coraggio, e talvolta,sfrontatezza, consapevole del potere del linguaggio, che in lui si fa immagine. Il suo essere anche artista, infatti, si rende evidente proprio nelle immagini che riesce a creare, ricche di suggestioni e pennellate di potere poetico. Si definisce un uomo che deve fare ancora molta strada per raggiungere la sua meta, ma il percorso è ormai tracciato e la sincerità è l'arma più potente attraverso cui potrà crescere e ritrovarsi, uomo nuovo e pronto a creare nuovi sentieri di rivalsa, dopo aver perso la strada.
9,90

Francesca. La duchessa dell'Ombrone

Francesca. La duchessa dell'Ombrone

Franco Ristori

Libro

editore: Nonsolopoesie

anno edizione: 2022

pagine: 184

Ambientato negli anni Sessanta in una Toscana dagli aspetti agresti, tra colline e paesaggi mozzafiato, dove un mattino accade un fatto che fa da trama a questa storia giallo rosa, con risvolti a volte tragici e reali da far sembrare le vicende narrate attuali, nel mondo quasi dimenticato della nobiltà dell'epoca. I quattro amici appassionati di pesca, si apprestano ad effettuare una "pescata" ma il destino li fa incontrare il Conte Antino della Quercia alle prese con la malattia sconosciuta della moglie, Francesca la Duchessa Dell' Ombrone, della quale nessuno riesce a dare una spiegazione. Ci riesce Sergio, uno dei quattro goliardici amici, che essendo anche un medico talentuoso, riesce a diagnosticare la misteriosa malattia. Ed è proprio intorno a questa insolita patologia che si sviluppa la storia, tra un colpo di scena e l'altro a cui non mancano gli ingredienti principali di un racconto giallo che si tinge a poco a poco di rosa. Un’autentica fotografia di una nobiltà toscana, fatta di imprenditoria ma anche di principi illuministici senza dubbio di frontiera per quegli anni. La malattia della Duchessa trova la sua cura proprio nel giovane medico curante che individua le origini nella ventennale differenza di età tra il Conte e la Duchessa, lei giovane e bellissima e lui ormai un anziano signore sessualmente decaduto. Si avvicendano storie d'amore, le invidie e le congiure che porteranno ad omicidi e sparizioni, indagini poliziesche e scandali familiari che si cerca di mitigare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.