Nuova Prhomos
Dall'analisi tattica del gioco del calcio agli schemi difensivi e offensivi del 3-4-3
Massimo Lucchesi
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 1999
pagine: 240
Son rinato come albero. Filastrocche e metri vari
Aldo Granese
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 90
Dalla prefazione dell'Autore: "Ebbene sì! Sono tornato a giocare con la poesia... e questa mia seconda raccolta per me significa parecchio: probabilmente è una presa di posizione, ma più probabilmente no. Dopo la pubblicazione de "La mia corona" mi è capitato un po' troppo spesso di trovare un quaderno o un hard disk contenente qualche poesia della quale mi ero dimenticato (avevo creduto ingenuamente di liberarmi in un sol colpo di tutti gli scritti giovanili!?). Così, nell'estate del 2016, mi è scattata nella testa l'idea di pubblicare un secondo volume di poesie votato ad una maggiore libertà metrica, decisamente più dispersivo, ma per niente meno coerente. Ho deciso di intitolarlo "Filastrocche e metri vari" proprio per la natura eterogenea delle composizioni. Chi mi segue già, usando una terminologia rubata ai social networks, fatta eccezione di pochi casi isolati, non si interessa di poesia, ma gradirà questa mia raccolta come un gustoso approfondimento della mia personalità di artista; chi invece dovesse conoscermi in questa occasione, penso che si sentirà stimolato a ricercare altro sul mio conto (ovviamente nel caso in cui la poesia lo affascini, altrimenti questo libro finirà per essere ornamento di una sala da pranzo nella migliore delle ipotesi). I confini fra la poesia destinata esclusivamente alla lettura e quella che affida alla musica il compito di veicolarla nelle orecchie distratte e talvolta refrattarie della gente, penso siano stati definitivamente abbattuti nell'immaginario collettivo (dato che in realtà non sono mai esistiti!) dopo il Premio Nobel a Bob Dylan (già nella storia della letteratura da 50 anni prima!), per cui azzarderò come terza opera un "canzoniere" completo, proposto magari in ordine alfabetico e non cronologico, in modo da avere un rapporto più intenso con le canzoni e meno con il percorso dell'artista, che, per quanto importante, va tenuto in secondo piano. Questa, però, è un'altra storia... per il momento gustatevi questo lavoro".
Il Castello Bufalini. Arte, storia, poesia a San Giustino
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
Richiamare alla memoria San Giustino, cittadina ai confini dell'Umbria con la Toscana, vuol dire far scorrere le immagini del Castello Bufalini, eccellenza che caratterizza il centro abitato. Il Castello è storicamente dominante: ha plasmato le vicende del territorio; ha richiamato artisti e viaggiatori; ha rappresentato non solo il termine storico-culturale della terra umbra e della vicina area della Valle del Tevere toscana, ma ne ha caratterizzato la circolazione intellettuale e artistica ed ha collegato nei secoli della modernità il territorio di Città di Castello alla città dei Papi, dopo un significativo attraversamento dell'intera area centrale della penisola italiana. Il Castello Bufalini, «una villa dentro la fortezza» (Giovanni Magherini Graziani), costituisce un unicum non solo nella regione umbra. Come è stato osservato, si tratta di una residenza signorile, attrezzata come un fortilizio, dotata di torri, di ponte levatoio, di mastio e di camminamenti merlati, circondato da un giardino meraviglioso, arricchito da un labirinto ancora percorribile.
Respirando la bellezza
Sebastiano Mario Fiori
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
"Respirando la bellezza" è un canto di speranza, nitido e coerente, che invita alla riflessione. Con la complicità del silenzio. Non il silenzio vuoto della malinconia. Ma proprio la mancanza di rumore, del frastuono che ogni giorno ci assale. Per ascoltare e contemplare, quel che rimane e quel che resta, senza dare niente per scontato. La semplicità, intesa come naturalezza e, poi, anche profondità e purezza, diventa il tratto distintivo delle composizioni contenute nella silloge. Al centro di questa raccolta di poesie ci sono i drammi dell'oggi: guerre, violenza, dittature sanguinarie, migrazioni, cambiamenti climatici, la solitudine dell'uomo nelle periferie esistenziali. Sofferenza ed esclusione. Le morti silenziose sul lavoro. E, ancora, il pianto della terra, maltrattata e offesa. Come nel precedente volume, Nuove Geometrie, quasi in una successione continua ed inscindibile, "il luogo poetico è soprattutto il paesaggio, così come è stato progettato e costruito negli ultimi trent'anni, ovvero con un coefficiente di alienazione che sembra voler alimentare la distanza dal luogo, lo sperdimento e il non riconoscimento". Infine, la straordinaria potenza della bellezza che, come la musica, è equilibrio e armonia, sa nutrire il nostro bisogno di intense suggestioni. Una bellezza raccolta ed espressa con sobrietà profonda negli incontri con la natura, il mare, i piccoli borghi, le tradizioni, l'identità. Ma sarà il lettore, se lo desidera, a scoprire le peculiarità di ogni poesia, immergendosi intimamente nei versi, per respirare la bellezza. Con l'augurio e la speranza che possa trascorrere intensi, lieti momenti di autentica serenità, lontano, per un momento, dalle ansie e da quella monotonia della vita quotidiana che, sempre più spesso, pervade l'esistere, limitando gli spazi dell'essere.
Sovranità popolare e potere di controllo (Ovvero la umana commedia)
Mario Federici
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
La giustizia è quella che si fa non quella che si dice di fare. Deve essere perciò fatta subito quando serve e se ne ha bisogno, in tempo reale, quello che la situazione richiede, intervenendo sulle ingiustizie, una alla volta, senza artificiosi rinvii che mirino a procrastinare il tempo del farla.
La luna nel pozzo 2015-2315
Felice Denza
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 386
Non è facile immaginare come sarà la terra fra 150 anni, Marcello, l'ingegnere protagonista di tanti romanzi, pur ottantenne, decide di sottoporsi alla ibernazione per risvegliarsi nel futuro, sicuro che molte malattie al momento incurabili, come il cancro, l'Alzheimer e la vecchiaia, troveranno una cura. Sarà seguito dalla moglie Marinella, da suo nipote Marsel e dall'inseparabile amico Rudy. Nel frattempo sulla terra, finita la guerra in Ucraina e risolta la pandemia da Corona Virus, scoppiano due guerre nucleari, con la conseguente distruzione del pianeta, decimando altresì la popolazione mondiale. Solo la Svizzera, dotata di bunker antiatomici per tutta la sua popolazione, riesce a sopravvivere alla catastrofe. Marcello, quindi, si risveglia in un mondo nuovo in cui qualche migliaio di persone avevano trovato rifugio sulla luna dove, in base al progetto del nipote scienziato, si riusciva a vivere in un ambiente dotato di gravità, ossigeno e acqua. Ma non era un bel vivere, in definitiva era come essere in una prigione, anche se con tutte le comodità offerte dai robot umanoidi; in un ambiente triste e senza futuro. Casualmente entra in contatto con una astronave di extraterrestri, e va a vivere temporaneamente su un altro pianeta, distante 100 anni luce dal sole, dove trova la formula per la longevità. Al suo ritorno si rende promotore del risanamento della terra, iniziando dalla provincia di Brescia: non c'è posto migliore in cui vivere.
Basilicata kaputt
Dan Gaul
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 362
Eloisa è un'insegnante della scuola elementare. Vive a Milano, dove incontra Mattia Falco, anche lui insegnante in cerca di assunzione nella scuola. È amore a prima vista. Ma nella città di Rionero in Vulture c'è un'adolescente, Rosita, che fa di tutto per attirare l'attenzione di Mattia su di sé. Gli avvenimenti narrati si svolgono in tre città: Rionero in Vulture, Milano e Monaco di Baviera. Le vicissitudini d'amore sono come un thriller carico di suspence.
Ni n'arò da dì. Dizionario minimale del dialetto apecchiese
Alvano Sponticcia
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 210
La porta della morte di Manzù nella Basilica di San Pietro
Daniel Estivill
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
Affrontare un tema come quello della "Porta della Morte" di Manzù potrebbe sembrare solo un'ulteriore voce nel coro di coloro che ne hanno trattato, tuttavia il lavoro di Mons. Estivill non risulta essere "una voce nel coro" quanto invece una lettura storico-critica, ricca di documentazioni archivistiche, di tutto il processo, piuttosto articolato e complesso che, a partire dalle volontà testamentarie di un donatore, arriva attraverso ostacoli, interruzioni, ripensamenti, alla produzione di un capolavoro, espressione totale della poetica artistica del Manzù, e, nel contempo, monumento di catechesi sul mistero della morte.
Don Nilo: il proposto di Anghiari
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
Questo nuovo quaderno de 'L'Oratorio di Anghiari' racconta per la prima volta -in modo ordinato e sicuro- don Nilo Conti, il Proposto storico della nostra città; una città che ancora oggi, a 50 anni dalla morte, ne tramanda la memoria. Ricordandone cioè la personalità e quello che ha fatto, la presenza della sua figura sorridente, intelligente ed autorevole in mezzo alla gente e una miriade di fatti, aneddoti, indicazioni che danno tutti, nel complesso, l'impressione di un sacerdote-icona la cui opera più grande è stata educare e far crescere più di una generazione. L'autore insomma di un lavoro fecondo che ha maturato molte coscienze, molte delle quali sono ancora oggi operose in mezzo a noi.
Quattro lustri di Chorus (2003-2023)
Alvaro Angeleri
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
Dopo aver raccontato le storie della Nestor calcio, di Faustino Fagiolo, delle orchestre e dei complessi musicali, del rione Ponte e della Nestor basket mi è sembrato giusto raccontare anche quella del Chorus che, in questo 2023, festeggia quattro lustri di vita. Da una parte, visto che conosco bene tutti i coristi e le coriste, e li ho seguiti quasi dappertutto, può essere sembrato un lavoro facile. Ma non è stato così. Proprio per l'amicizia che mi lega al Chorus ho affrontato la stesura e la scelta delle foto con un misto di piacere e preoccupazione. Mi auguro che se ci sono state sviste o dimenticanze, sia il centinaio di protagonisti passati per il Chorus che i lettori mi perdoneranno.

