Oaks Editrice
L'avvenire dell'intelligenza
Charles Maurras
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 116
Autore di grande importanza nella storia delle idee del Novecento, Charles Maurras è, ciononostante, un autore, oggi, pressoché sconosciuto. Antiromantico e realista, Maurras fu un deciso fautore di un ritorno alla perfezione classica, influenzando molti intellettuali francesi e non solo, come il poeta T.S. Eliot. Tradizionalista, antimoderno, antiliberale e antisocialista, ne "L’avvenire dell’intelligenza" denuncia la progressiva rinuncia dell’intelligenza alla sua autonomia, a favore di quell’opinione pubblica in balìa di mode e interessi spesso subordinati al potere dei soldi. Con un contributo di Andrea Tremaglia e introduzione di Sebastiano Caputo.
Processo a Norimberga
Hans Fritzsche
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 305
I ricordi, l'autodifesa e il memoriale di uno dei più importanti funzionari nazionalsocialisti rimette in discussione la liceità del Tribunale di Norimberga, che ignora i fondamenti del diritto, calpestando la regola fondamentale che non ci può essere reato senza che ci sia stata prima una legge che lo configurasse come tale. I funzionari e i ministri nazionalsocialisti applicavano la legge e in essa non erano codificati i cosiddetti "crimini contro l'umanità", concepiti dai vincitori americani e sovietici, che di tali crimini erano esperti, come dimostrano i casi di Hiroshima e delle fosse di Katyn. Prefazione di Marco Cimmino.
La fine della democrazia?
Louis Rougier
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 207
Il pensiero politico di Rougier è fortemente pragmatico, basato non su principi eterni e immutabili ma su quello che, al momento, sembra funzionare meglio. Oggi la democrazia sembra non funzionare affatto. Essa, dopo quasi tre secoli, non attira più consenso né sacrifici, e ricorda che la vita non è fatta di principi astratti ma di forti passioni e di lotte concrete. Prefazione di Alain de Benoist.
Intervista sull'etologia
Konrad Lorenz
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Benoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale. Introduzione di Mario Bozzi Sentieri.
Un destino tedesco. L'autobiografia di uno scrittore ribelle condannato da Weimar, incarcerato da Hitler, processato dagli americani
Ernst von Salomon
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 227
Imprigionato sotto la Repubblica di Weimar per aver fatto parte dei Corpi Franchi, A.D., il protagonista di questo romanzo, verrà poi accusato di attività sovversive e internato nei campi di concentramento sotto il regime nazionalsocialista, e infine messo nuovamente in galera dai “liberatori” americani. Letto oggi, a mezzo secolo di distanza da quando uscì la prima edizione, ci aiuta molto più di un saggio storico o di una inchiesta giornalistica a capire l’anima e il destino della Germania odierna. Prefazione di Adriano Scianca. Introduzione di Gennaro Malgieri.
Servitù e grandezza militare
Alfred de Vigny
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 239
Nel suo capolavoro, de Vigny esalta un mondo lontano da quello contemporaneo, dove il dovere vale più del piacere e il destino guida l'esistenza degli uomini che cercano conferma delle loro scelte esistenziali, oggi guidate invece dagli stimoli e dai desideri più bassi.
Lo spirito prussiano
Hans-Joachim Schoeps
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: XXII-270
Cosa si intende quando si parla di “spirito prussiano”? Non certo un appiattimento sui valori “da caserma” o una esaltazione della brutalità primitiva: con questa antologia, frutto di un lavoro di ricerca sugli autori principali della storia e della letteratura tedesche, viene ricostruita l'immagine ideale di una società armoniosa e gerarchica. Con un contributo di Giovanni Sessa.
Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema
Giuseppe Del Ninno
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 178
Il cinema durante gli anni di piombo, quando ci si ponevano ancora problemi di giustizia sociale e si confrontavano visioni del mondo lontane dall'appiattimento consumistico che è venuto dopo ed è ancora dominante. Un'antologia dei “film che mossero il mondo”, rivista senza nostalgia ma con un po' di rimpianto.
Storia d'Inghilterra. Dai romani alla regina Elisabetta
Hilaire Belloc
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 380
Il celebre scrittore anglo-francese, amico e sodale di G. K. Chesterton, racconta la storia d’Inghilterra da un punto di vista totalmente anticonformista. I romani portano l’ordine in una terra selvaggia, la Riforma è stata la più grande rapina mai riuscita e la regina Elisabetta è tutt'altro che vergine. Prefazione di Paolo Gulisano.
Storia d'Inghilterra. Dalla rivoluzione inglese alla regina Vittoria
Hilaire Belloc
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 355
Intrighi, corruzione e brama di potere sono i protagonisti degli ultimi quattro secoli di storia inglese: la creazione della Banca d’Inghilterra ha definitivamente sancito la vittoria della plutocrazia, che consentirà il primato del Regno Unito fino al suo tramonto, nel XX secolo.
L'Italia tra le due guerre
Gioacchino Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 303
Gli scritti dimenticati di uno tra i maggiori storici italiani, che fu anche protagonista degli eventi qui descritti. Le conseguenze della Prima guerra mondiale, l'ascesa del Fascismo e il suo trionfo, le lotte sociali e politiche di una nazione giovane, ma temprata dalla Grande Guerra, che vuole prendere il suo posto sul palcoscenico del mondo sono qui descritte in una serie di contributi avvincenti e anticonformisti.
Autodifesa contro le banche
Silvio Gesell
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 78
L'attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell'uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri. In questo documento Gesell arringa i giudici che lo hanno imprigionato, svelando i misteri del denaro e lo strapotere delle banche. Con una nota di Silvano Borruso.