fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oaks Editrice

La questione orientale

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 169

Ignorato dai curatori ufficiali delle opere del grande economista tedesco, questo volume – mai pubblicato in URSS – raccoglie gli articoli pubblicati dal filosofo di Treviri sul New York Tribune in dieci anni, dal 1851 al 1861, durante i quali segue e commenta la politica internazionale. Un libro 'segreto', che svela il severo giudizio di Marx sulla Russia: "Un Paese dove non potrà mai avvenire la Rivoluzione, dove le idee comuniste non si potranno mai realizzare". Prefazione di Francesco Menna.
14,00 13,30

Gli eroi

Thomas Carlyle

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 361

La storia non è il racconto di fatti e memoria di date: è, invece, quella fatta dai grandi uomini guidati dalla potenza evocatrice dei valori spirituali. Dante, Cromwell, Maometto, Napoleone: uomini politici e riformatori religiosi, condottieri e poeti sono i veri e gli unici protagonisti del rinnovamento dell'umanità. Solo nel culto degli eroi essa può ritrovare i valori più autentici. Introduzione di Luigi Iannone.
20,00 19,00

Storia della guerra dall'antichità al Novecento

Piero Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 190

Uno studio dell'evento di maggior portata della storia, che accompagna da sempre l'umanità. La storia di questo immane e terribile fenomeno viene raccontata dalle origini in Occidente, partendo dai primi storici greci e latini, per proseguire nella sua evoluzione fino alla tragica alba del Novecento, quando, con la Grande guerra, sarebbe per sempre cambiata la concezione del conflitto, grazie alle novità introdotte dal progresso della tecnica.
18,00 17,10

L'aristocrazia della vita

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 179

L'aristocrazia è per Lawrence quella dello spirito, espressa anche fisicamente. L'analogia con i vegetali e gli animali suggerisce che l'uomo debba esprimersi in quanto tale in tutta la sua pienezza come fanno gli altri esseri. La figura di Gesù Cristo è per Lawrence un riferimento, ma l'autore critica il "pietismo" verso il povero, l'umile, il misero che vi è stata innestata nel corso dei secoli, e non manca di far riferimento ad altri dèi e alla potenza della solarità, simbolo di vitalità e vita, non senza dar conto dei grandi esploratori lunari, del "negativo", della morte.
18,00 17,10

Autobiografia e dialoghetti

Monaldo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 263

Lontano dal luogo comune di un signore austero e arcigno, questa autobiografia ci consegna il ritratto del padre di Giacomo Leopardi come di un raffinato gentiluomo consapevole della realtà storica nella quale si stavano annunciando cambiamenti epocali. I "Dialoghetti" sulle materie correnti nell’anno 1821 confermano, e motivano, l’immagine di un reazionario convinto e coerente, che, proprio per questo, subì la censura anche da parte dei suoi referenti, ovvero lo Stato Pontifico. Prefazione di Alessandro Zaccuri.
20,00 19,00

Contro la gioventù

Contro la gioventù

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 168

In un mondo ossessionato dal mito dell'eterno giovinezza, in cui si idolatra la perfetta forma fisica e viene ostentatamente ignorata l'idea stessa della vecchiaia, ecco le infuocate invettive di Poulet contro il luogo comune che santifica la gioventù, dimenticando che è solo uno stato passeggero, nel quale manca l'ingrediente principale dello vita: l'esperienza. Introduzione di Luigi Mascheroni.
10,00

Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

Georges Bernanos

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 308

In queste pagine il grande pensatore francese critica, con il suo stile passionale e paradossale, i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata. La soluzione non è la distruzione delle macchine ma la costruzione dell'uomo, che deve riappropriarsi della sua dignità, affermando la propria libertà, caratteristica appunto dello spirito europeo. Introduzione di Alfredo Cattabiani, premessa di Alessandro Gnocchi.
20,00 19,00

Generazione Erasmus. I cortigiani della società del capitale e la «guerra di classe» del XXI secolo

Paolo Borgognone

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 509

Far parte del Progetto Erasmus sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente la vacanzastudio più desiderata dagli europei. Questo saggio è una critica documentata e stringente alla società del libero mercato, sponsor di una rivoluzione giovanilistica mirata a eliminare le ultime forme organizzate di barriera al capitalismo selvaggio. Una voce fuori dal coro, che si ribella all’utopia della cittadinanza globale e al mito delle primavere colorate, finte rivoluzioni sponsorizzate dalle élite globalizzate che desiderano trasformare tutto il mondo in un immenso mercato speculativo. Prefazione di Francesco Borgonuovo.
25,00 23,75

Al di là della Grande Muraglia

Mario Appelius

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 294

Il viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com'era, e in gran parte com'è ancoro, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l'Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale. Nazioni divise come la Corea, isole contese come Sakhalin e le Kurili, nuove potenze mondiali come lo Cina furono visitate e descritte minuziosamente negli anni Trenta da uno scrittore dotato di sensibilità politica, che ci mette in guardia dalle potenzialità di stati colossali, pazienti e secolari come quelli che sembrano subire la prepotenza occidentale, ma aspettano solo il momento giusto per riprendere il loro posto sul palcoscenico della Storia.
20,00 19,00

Tramonto dell'Occidente? Spengler contro Spengler

Arthur Moeller van den Bruck

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 74

Dopo la Prima guerra mondiale e la "guerra fratricida dei bianchi" che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell'Europa, l'Occidente è davvero destinato all'inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler? Secondo Moeller van den Bruck assolutamente no. Lo scrittore nazionalrivoluzionario ritiene, invece, che l'Europa possa e debba rinascere grazie una nuova religione politica di carattere egemonico e modernista, capace di parlare ai "popoli giovani" dell'Est e di prefigurare un diverso assetto del globo che rilanci il primato europeo all'unione con il mondo asiatico. Prima edizione italiana, curata e tradotta dal prof. Stefano G. Azzarà, dell'Università di Urbino. Un testo attualissimo, che prefigura una soluzione eurasiatica alla crisi di un occidente atlantico in piena decadenza.
10,00 9,50

La rivoluzione non è un pranzo di gala. Scritti militari

Tse-tung Mao

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 407

Dopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il "Grande timoniere" è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il ventesimo secolo furono il modello alternativo a quello occidentale. In realtà, il pensiero politico e soprattutto militare di Mao Zedong presenta una profondità e una lucidità notevolmente attuali, considerato il risorgere della potenza cinese, sempre basata sul pensiero confuciano, nonostante l'apparenza prima marxista e ora capitalista della sua politica. Un autore che vendette centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, ma che da anni non è più presente in libreria. Introduzione di Piero Visani.
20,00 19,00

Apologia della reazione

Jacques Ploncard d'Assac

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 222

Provocatorio, irritante, anticonformista: questo pamphlet di Jacques Ploncard d'Assac è un violento schiaffo in faccia al perbenismo ipocrita del politicamente corretto, di cui smaschera falsità e paradossi. Ci sono delle epoche nella storia in cui si può andare avanti soltanto tornando indietro, e questa che stiamo vivendo è una di quelle: la civiltà che credevamo acquisita si sta sfasciando e non ci resta che fermare la decadenza. Come? Reagendo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.