fbevnts | Pagina 55
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD

A servizio della parola. Insegnamento del card. A. Ballestrero

A servizio della parola. Insegnamento del card. A. Ballestrero

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 380

15,49

Immagini sacre. Catalogo

Immagini sacre. Catalogo

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 56

1,03

Preghiera e Terra Santa. Tappe bibliche

Preghiera e Terra Santa. Tappe bibliche

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 597

20,14

Appunti per una spiritualità dei voti

Appunti per una spiritualità dei voti

Arnaldo Pigna

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 232

10,50

Elevazioni spirituali

Elevazioni spirituali

Maria di Gesù Crocifisso

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 64

Maria di Gesù Crocifisso non seppe leggere né scrivere durante una grande parte della sua vita. Parlava l'arabo, che era la sua lingua nativa, e dal contatto con alcune famiglie francesi di Beirut e di Marsiglia e poi dalla convivenza fino alla morte con le sue consorelle, tutte francesi, imparò ad esprimersi in questa lingua in modo simpatico e caratteristico, che restò sempre molto infantile, ed a tracciare alcune brevi frasi o saluti in piccoli pezzi di carta o nel retro di qualche pia immagine. Ma il resto di tutti i suoi "Pensieri" o "Elevazioni spirituali" sono parole raccolte dalle sue fedelissime segretarie sia durante le sue conversazioni con Dio o con gli uomini, sia durante le sue frequentissime estasi, o prese dalle relazioni orali che la Beata faceva della sua coscienza alla maestra delle novizie, alla priora o al suo direttore, o conservate nelle raccomandazioni di carattere umano o spirituale che ella rivolgeva con semplicità a quelli che gliele chiedevano.
2,20

Concordancias de los escritos de santa Teresa de Jesús

Concordancias de los escritos de santa Teresa de Jesús

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 3054

129,11

S. Giovanni della Croce. Tutte le poesie. Ediz. italiana e spagnola
8,26

Meditazioni quotidiane con i santi del carmelo. La fertile montagna

Meditazioni quotidiane con i santi del carmelo. La fertile montagna

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 768

Meditazioni quotidiane con i Santi del Carmelo è un libro che, con stile antologico, raccoglie testimonianze e pensieri dei Santi del Carmelo per ogni giorno, maestri di contemplazione e di vita interiore. Il testo, presentandosi come raccolta quotidiana, accompagnando con pensieri di Santi e Beati ogni giorno dell'anno, è un sussidio utile per la preghiera e la meditazione personale di tutti i giorni. Inoltre può essere un testo prezioso per iniziare a conoscere il pensiero di molti Santi e Beati del Carmelo entrando in relazione, attraverso le loro parole, con la loro intensa e profonda vita spirituale.
25,00

Convertimi, Signore. Richiami e provocazioni dei vangeli domenicali e festivi anno C
12,39

Io sono con voi tutti i giorni

Io sono con voi tutti i giorni

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 285

14,46

Gesù, «La bella scala» di santa Teresa Margherita del Cuor di Gesù

Gesù, «La bella scala» di santa Teresa Margherita del Cuor di Gesù

Carlo Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 48

Santa Teresa Margherita del Cuore di Gesù nacque ad Arezzo il 15 luglio 1747 dal cav. Ignazio Maria Redi e da Camilla Ballati, nobile senese. Il giorno seguente, festa della Madonna del Carmine, ricevette il Battesimo e il nome di Anna Maria. Prevenuta dalla Grazie e, fin dalla più tenere età, aspirando al bene e alla conoscenza di Dio, crebbe come un giglio candidissimo nel santuario domestico; più tardi, nella semplicità del suo cuore, poteva esclamare: "Lo sa bene Gesù che io, fin da piccolina, non ho mai voluto altro che piacere a lui e farmi santa!" Per la sua educazione, fu condotta a Firenze nell'Educandato di Sant'Apollonia e lì sentì la voce di santa Teresa di Gesù che per due volte la invitava al Carmelo. Fedele a questa chiamata e superata ogni difficoltà e il doloroso distacco dalla sua amata famiglia, il 1° settembre 1764 entrò nel Monastero Santa Teresa di Firenze. L'11 marzo 1765 ricevette l'abito delle Carmelitane scalze e il 12 marzo 1766 fece la sua professione religiosa. Una grazia singolare le venne elargita dal Signore il 26 giugno 1767: in coro, durante la recita dell'Ufficio divino, alle parole di san Giovanni "Deus Charitas est" [Dio è Amore], ella fu penetrata dal senso profondo di questa espressione che orientò fortemente tutta la sua vita in un Amore sempre più eroico verso Dio e verso il suo prossimo.
2,32

Pensieri

Pensieri

Teresa M. del S. Cuore (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2000

pagine: 87

3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.