fbevnts | Pagina 35
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Officina Libraria

Franz Xaver Messerschmidt. 1736-1783

Franz Xaver Messerschmidt. 1736-1783

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 224

39,00

Rembrandt et la figure du Christ. L'album de l'exposition

Rembrandt et la figure du Christ. L'album de l'exposition

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 36

6,90

Corti italiane nel Rinascimento. Arti, cultura, politica, 1395-1530

Corti italiane nel Rinascimento. Arti, cultura, politica, 1395-1530

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 441

L'arte del Rinascimento italiano è indissolubilmente legata allo sviluppo delle corti e della loro cultura. Il mecenatismo delle famiglie al potere nelle piccole città-stato italiane costituisce un fattore fondamentale per la rinascita delle arti figurative e dell'architettura, ma anche della musica, della letteratura e del teatro. Dopo un'ampia introduzione critica del curatore dell'opera, Marco Folin, la prima parte del volume si apre con un importante inquadramento storico-geografico, illustrato da 18 mappe, appositamente realizzate, che danno conto della frammentazione e della complessità politica dell'Italia rinascimentale. Seguono i saggi volti ad indagare l'influenza della committenza dei "principi" nello sviluppo della letteratura e della musica rinascimentali: dal ruolo degli umanisti a corte al legame tra musica e propaganda, dall'importanza delle rappresentazioni teatrali all'affermazione della stampa con la pubblicazione dei più celebri libri del Rinascimento: "Il cortegiano" di Baldassar Castiglione e L'"Orlando furioso" di Lodovico Ariosto. La seconda parte del volume, più estesa, è organizzata secondo una scansione geografica e copre l'intera penisola. Sono illustrate non solo le corti maggiori - Milano, Mantova, Ferrara, Urbino, Napoli, la Roma papale e la cripto-corte medicea di Firenze - ma anche quelle dei centri minori, dalla Casale dei PaleoIoghi alla Rimini dei Malatesta, dalla Carpi dei Pio alla Bracciano degli Orsini.
39,00

Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)

Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo della mostra (Rancate-Varese)

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 456

I volumi sono il catalogo della mostra "Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini" (Recanate, 10 ottobre 2010-9 gennaio 2011; Varese, 17 ottobre 2010-9 gennaio 2011). Per la prima volta è ricostruita la notevole produzione artistica rinascimentale del Canton Ticino: un capitolo ineludibile dell'arte lombarda di quel periodo. Qualunque trattazione del Cinquecento settentrionale deve fare i conti con la grande parete affrescata da Bernardino Luini in Santa Maria degli Angeli a Lugano. Eppure le ricchezze di questo territorio non si limitano a questa emergenza clamorosa, già meta dei pellegrinaggi artistici e mondani dei conoscitori ottocenteschi. Nel territorio dell'antica Diocesi di Como e delle tre Valli ambrosiane (Leventina, Blenio, Riviera), dal San Gottardo al San Bernardino, tra laghi (Ceresio, Verbano, Lario) e fiumi (il Ticino, su tutti) prende vita un reportage critico, fin qui mai tentato, che tiene insieme la produzione figurativa tra gli anni Settanta del Quattrocento e la metà del secolo successivo. Attraverso un ricco corredo di immagini sfilano affreschi e pale d'altare, oreficerie e ricami, sculture in legno e in pietra: in molti casi ancora conservate nei luoghi originari, in contesti di grande bellezza naturalistica.
58,00

Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese

Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism. Catalogo della mostra. Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 219

Il volume costituisce il catalogo della mostra "Franz Xaver Messerschmidt" (New York, 16 settembre 2010 - 10 gennaio 2011; Parigi, 26 gennaio - 25 aprile 2011), dedicata alle teste "caratteriali" di questo scultore austro-bavarese del XVIII secolo. La prima parte della carriera di Messerschmidt si svolse a Vienna, città dove ebbe notevole successo e incontrò i favori della corte imperiale. Sebbene le sue opere fossero in stile neoclassico, la resa dei suoi modelli era improntata al "vero", senza idealizzazione alcuna. Nessun altro artista viennese si esprimeva con tanta libertà. Attorno al 1770 la vita di Messerschmidt fu contrassegnata da una forte discontinuità. Si credette che l'artista fosse diventato pazzo ed egli perse la sua cattedra all'università. Deluso e contrariato fece ritorno a Wiesensteig, la sua città natale in Baviera. Da allora Messerschmidt si dedicò completamente alla creazione delle sue teste "caratteriali", le sculture cui deve la sua fama. Per produrre queste opere l'artista si guardava allo specchio, pizzicava il suo corpo e osservava con attenzione le espressioni facciali risultanti, che poi riproduceva con grande precisione a tutto tondo, in marmo e bronzo. Messerschmidt produsse 49 teste prima di morire nel 1783. L'opera di Messerschmidt può essere messa in relazione con quella di artisti come William Blake e Francisco Goya per la sua esplorazione del lato oscuro dell'animo umano.
45,00

Un amore di Giovanni Bellini

Un amore di Giovanni Bellini

Giovanni Agosti

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 110

Due saggi che affrontano a viso aperto i destini del più grande pittore veneziano del Quattrocento. E sono contemporaneamente una dichiarazione di comportamento in difesa dell'erudizione e della passione interpretativa. Nel primo dei due testi si rivisitano gli autori contemporanei che hanno scritto, in prosa e in versi, su Giovanni Bellini. Dalle testimonianze più antiche fino all'ottava dell'Orlando Furioso nell'edizione del 1532. Nel secondo la scena si sposta nella Roma di oggi, per un raid, nelle sale delle Scuderie del Quirinale, dove tra il 30 settembre 2008 e l'11 gennaio 2009 si è tenuta la più ampia mostra su Bellini a cui, per ragioni di generazione, l'autore di queste pagine ha potuto assistere.
18,00

Versailles in watercolours

Versailles in watercolours

Valérie Bajou

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 64

12,50

La grande cuisine arabe du Moyen Age

La grande cuisine arabe du Moyen Age

Lilia Zaouali

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 208

La grande cuisine arabe du Moyen Âge, pubblicata nel 2004 in Italia col titolo L'islam a tavola dal medioevo a oggi per l'editore Laterza, è la storia di un incontro e di una nascita: l'incontro tra le cucine dei popoli conquistati dall'islam, e la nascita di una cucina, tutta ricerca e creatività, stimolata dalla vivacità di una società medievale multiculturale. Questo libro offre un racconto storico documentato ricco di aneddoti e citazioni letterarie, risalendo alle tavolette culinarie babilonesi, si scoprono quelli che sembrano essere gli antenati delle ricette arabe medievali. Si passa poi alla pratica con una selezione di 145 ricette medievali tradotte dall'arabo (inedite in francese) e seguite da commenti; infine, una trentina di ricette contemporanee rievocano lo spirito dei sapori medievali.
18,00

Versailles en aquarelle

Versailles en aquarelle

Valérie Bajou

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 64

Ecco un carnet di acquerelli, souvenir ideale per il visitatore che lascia Versailles meravigliato dai fasti del "Grand Siècle". Questi schizzi dal vero in acquerello di uno storico dell'arte milanese, che sotto il nome d'arte di Jack Tow sa reinventarsi anche artista, è ravvivata da gustose citazioni letterarie e aneddoti. Luigi XIV decide dal 1678 di rinnovare il piccolo castello di pietra e mattoni di Luigi XIII e appena quattro anni più tardi installa il suo governo in un vasto palazzo e in splendidi giardini di cui il pennello di Jack Tow schizza lo stile classico italianizzante. I re mecenati che risiederanno a Versailles fino alla Rivoluzione, proseguiranno gli abbellimenti successivi della nuova capitale del regno. Jack Tow schizza ogni tappa della visita di questo gioiello oggi patrimonio dell'umanità, dai grandi appartamenti ufficiali ai parterre d'Eau, al Grand Trianon.
12,50

L'enfant dormira bientôt. Petit guide pour apprendere aux enfants à s'endormir
9,00

Dessins italiens du Musée du Louvre. Volume Vol. 8

Dessins italiens du Musée du Louvre. Volume Vol. 8

Anne Varick Lauder

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2009

pagine: 351

95,00

Alexander Calder. Ediz. francese

Alexander Calder. Ediz. francese

Ugo Mulas, Carlo Argan

Libro: Copertina morbida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2009

pagine: 65

18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.