fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palomar

L'impossibile emulsione. Una città al tempo delle leggi razziali
25,00

Poesie politiche

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 100

Quasi tutti conoscono Catullo solo come poeta d'amore. Eppure la sua opera comprende anche testi politici, per lo più invettive contro Cesare e membri del suo entourage. A causa del carattere sicuramente meno charmant di questi testi e anche del fatto che spesso indulgono al turpiloquio, si tratta di testi per lo più sconosciuti al pubblico, ma fondamentali per comprendere la curiosa e, per certi versi, contraddittoria personalità del celebre autore latino.
10,00 9,50

Il teatro ritrovato. Storia per immagini del Petruzzelli
88,00

Verso un qualche dove

Verso un qualche dove

Veruska Armonioso

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 152

Quattro modi per dire "amore", quattro mondi, quattro stagioni. Racconti brevi, monologhi teatrali, lettere e poesie come tappe di un viaggio "verso un qualche dove", lontano o vicino, dentro e fuori di noi, in cui la parola d'ordine è sempre e comunque "passione".
12,00

Le idee dei radicals. Potere e democrazia negli USA

Le idee dei radicals. Potere e democrazia negli USA

Saul D. Alinsky

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 200

Un discorso su come costruire un vero cambiamento sociale conoscendo la differenza tra "l'essere realisti e l'essere retorici". Un testo per chi voglia comprendere il panorama politico americano alla vigilia delle prossime elezioni presidenziali.
16,00

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

Gioachino Rossini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 100

Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Passaggi a ovest. Poesia femminile anglofona della migrazione

Passaggi a ovest. Poesia femminile anglofona della migrazione

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 130

Le voci di questa antologia appartengono a donne nate e cresciute in paesi del mondo non occidentale da cui si sono allontanate per motivi diversi: emigrazione, ricerca di asilo politico, studio, lavoro. In gran parte inedite in italiano ma molto note nei paesi di adozione, le autrici parlano nei loro versi di un duplice spaesamento, da una terra e dalla lingua madre, rivisitando e sovrapponendo memorie, sonorità e immagini transnazionali.
18,00

L'apostola. Maria Maddalena inascoltata verità

L'apostola. Maria Maddalena inascoltata verità

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2006

pagine: 342

Quattordici studiosi si confrontano sulla controversa figura di Maria Maddalena. Ricerche biblico-esegetiche incontrano la patristica, l'antropologia culturale, la teologia femminista; approfondimenti iconografici relativi al culto e alla letteratura dialogano con la psicologia e i simboli del profondo.
25,00

Ritratti e tempo

Ritratti e tempo

Pietro Cardona

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 80

Il racconto di un viaggio attraverso la tradizione ("come rifiutare Dante, Gozzano, Pavese, Montale, Primo Levi?"), attraverso la musica (perché possa regalare ritmo alle parole), attraverso il mondo (perché è da un viaggio a Gerusalemme che la poesia trae ispirazione). Più di ogni altra cosa "Ritratti e tempo" è un viaggio alla ricerca del pavesiano "mugugno" che si concretizza nell'atto stesso del ricercare e del non sentirsi mai uguale a se stesso. Alla fine del percorso il poeta si ritrova davanti una scrittura matura e che si è messa in gioco. Nel susseguirsi delle poesie le parole non si sono fatte scudo di stili e ritmi preconfezionati ma ne hanno fatto dei compagni di viaggio.
20,66

Il silenzio della pianura

Il silenzio della pianura

Rudolfo Anaya

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 190

Dieci racconti in cui emergono temi ancestrali rivisitati nel presente: l'incesto, la scoperta delle prime pulsioni sessuali negli adolescenti, il loro rifiuto delle norme imposte e l'adesione a un sincretismo religioso, il ruolo della creatività, la ricerca di empatia con la natura. In un continuo oscillare tra narrazione comica e tragica, realistica e mitica, in essi l'autore delinea la vita degli abitanti della sconfinata pianura del Nuovo Messico, coperta da un silenzio metafisico interrotto soltanto da raffiche di vento, che evoca il ricordo di culture autoctone oppresse dalla colonizzazione. In questo il Nuovo Messico diventa metafora dell'intera America.
12,00

San Gennaro nella leggenda e nella vita

San Gennaro nella leggenda e nella vita

Matilde Serao

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2000

pagine: 198

14,00

Letteratur@. It. Da Dante a Pasolini. Moduli di didattica multimediale
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.